CRISI UCRAINA-GUERRA.POLITICA ETICA MORALE CONSIDERAZIONI RANDOM

li ho intervistati io sia a Mosca che in Tailandia dove i russi abbondano, nessuno che prenda posizione sull'operazione speciale. Sono solo interessi degli oligarchi che in ambo parti sperano di arricchirsi ulteriormente mandando il popolo al macello
Dissento sulla seconda parte della sua risposta, nel senso che ritengo sicuramente ci siano da ogni parte si guardi questa vicenda dei forti interessi, ma io mi riferisco più puntualmente ai fattori scatenanti a quelli che stanno all'origine, ai modi, attraverso i quali, l'ucraina è stata utilizzata per arrivare a questo risultato.
 
Repubblica riporta nei titoli che bisogna colpire al cuore la Russia, e di fronte a tali aperture ed ad una così palese volontà di trovare un punto di incontro, non ci sono parole per disprezzare l'ingratitudine di Putin.
 
Certe derive cominciano a preoccuparmi, a farci condurre da certi personaggi si diventa tutti senza accorgersene più realisti del re. E poi non si potrà dire che non è stata colpa nostra soltanto perché tutti avevano quella posizione; l'Italia sta buttando via importanti risorse per una questione che non la riguarda, ma le cui conseguenze la danneggiano enormemente. Tutti questi stati satelliti della Russia, perchè quello sono, tutti appartenenti alla vecchia Unione Sovietica, con sacche più o meno cosistenti di polazioni russofone al loro interno, avrebbero potuto trovare un accordo pacifico interfacciandosi direttamente con la stessa Russia senza invocare in modo ossessivo, utilitaristico e tragicamente controproducente la protezione di soggetti terzi che ha portato alla situazione attuale; che, ripeto, ha imboccato una china che mi disgusta sempre di più
 
Su radio 24, questa mattina, un conduttore di un programma è riuscito nell'impresa di mettere a confronto la componente russofona presente nel donbass con quella tedesca in sud Tirolo, e di conseguenza ci ha chiesto come reagiremmo se l'Austria per tutelarla attaccasse l'Italia. Ora, io mi chiedo non se abbia senso, perché è ovvio che non ne ha, ma se sia rimasta una quantità infinitesima di buona fede nel mettere a confronto due situazioni così palasemente agli antipodi. La comunità russofona in Donbass è stata perseguitata e massacrata per anni, quella alto atesina in Italia gode di tutti i privilegi e le agevolazioni possibili. Anzi, aggiungo, nonostante sottolinei sempre di volere essere annessa all'Austria, sotto sotto, visti i vantaggi di cui gode restando italiana, non ne ha nessuna intenzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto