generali1984
Forumer storico
25 Ottobre 2008 21:49
argomento: Nasdaq e Tech, Scenario e Previsioni
Sia le borse che i cambi che le materie prime hanno avuto la perdita record della storia, considerando l'ultimo anno, gli ultimi tre mesi e l'ultimo mese
Tutte le borse hanno segnato il massimo a fine ottobre scorso dopodichè, in 12 mesi:
La Russia ha perso un -79%
India, Cina, Argentina, Irlanda: -70%
Brasile, Messico, Corea : tra -60 e -65%
Hong Kong, Giappone, Italia: -60%
Germania, Inghilterra, Francia e resto della UE: tra -50% e -58%
Dow Jones e S&P : -46%
Borse arabe dal -40 al -60%
Queste sono le perdite, nello spazio di 12 mesi, maggiori della storia. Nel 1929 il Dow Jones perse un -47% prima di rimbalzare, qui ha perso la stessa percentuale e però è la borsa che ha perso meno al mondo, la media delle borse ha perso più del -55% in un anno con punte del -70 e -80%
Simultaneamente molte valute hanno avuto, negli ultimi due mesi o nell'ultimo mese, il maggiore cedimento in % della loro storia: Sterlina, Kwon coreano, Dollaro australiano e neozelandese, Euro, Corona svedese e norvegese, Fiorino, Dollaro Canadese (verso Yen e anche verso Dollaro USA)
E simultaneamente le materie prime in media hanno perso negli ultimi tre-sei mesi dal -40 al -60% e anche nell'ultimo mese hanno avuto la maggiore % della loro storia.
<li class="article">L'indice dei noli marittimi per trasportare materie prime tipo minerali, carbone e simili, il Baltic Dry Shipping Index ha perso il -90%, se costava 10mila dollari spedire un carico un anno fa ora costa 1.000 dollari
Tutto questo è avvenuto prima che l'economia reale cominciasse veramente a deteriorarsi.
http://cobraf.wallstreetitalia.com/forum/coolpost.php?topic_id=4742&reply_id=120911
dati che iniziano ad essere tirati
o che non ci stiamo capendo più nulla
speriamo che non sia la seconda e che questo cappero di rimbalzo si decida a partire