[Exit strategy] ho chiesto all'INPS il riscatto della laurea

Aggiornamento: INPS ha accolto la mia istanza, e mi ha presentato il conto, in linea con le simulazioni fatte a suo tempo.
per me riscattare 4 anni costa come un appartamento, ma non intendo specificare se è un tugurio in una bidonville da 5mila euro o un attico a Monaco da 20 milioni di euro.
Dovrebbe trattarsi di una cifra poco superiore alla mia RAL annua, da spalmare in 44 comode rate non certo perché io non abbia 20 milioni (o 5mila euro) sul conto, bensì perché, se pagassi tutto subito, il mio imponibile fiscale del 2025 andrebbe in negativo e non potrei recuperare tutto il 43% dell'esborso.

In effetti, dopo che la domanda era stata accolta, non ho avuto notizie.
Ho "aperto un ticket", chiedendo a che punto fosse la mia pratica, e mi hanno risposto di guardare nella (un po' nascosta) "casella postale" all'interno del loro sito.
Lì c'era la risposta. Le 44 rate mensili partono dal 30 settembre 2025.

Poi ho aperto un altro ticket: ho chiesto se le 44 rate possono essere pagate in anticipo rispetto alle scadenze mensili, magari facendo fuori l'esborso in 2 anni anziché in 44 mesi, e mi hanno istantaneamente risposto di sì.

Insomma, ho già iniziato a versare un po' di rate, ampiamente in anticipo sulla scadenza.

Del resto mi sono arrivati anche i MAV / RAV per le spese condominiali 2025-2026, ho pagato quelli in scadenza a luglio e a settembre, ma credo che a breve pagherò anche le rate di dicembre 2025 e di febbraio 2026.

Cosa ci volete fare: avere i soldi sul conto corrente mi dà fastidio.

Ah: ovviamente, la mia carta di credito non è capiente per pagare più di una singola rata. Ma c'è una cosa davvero commovente, che va condivisa.


1) nel "Portale dei Pagamenti", ho scaricato i PagoPA da pagare
2) li ho pagati uno a uno tramite il mio home-banking anziché addebitarli sulla carta di credito
3) ho constato che, sul portale dei pagamenti, le rate che avevo pagato risultavano clamorosamente aggiornate in tempo reale!

E questo dovrebbe impedire ai più distratti di pagare, per errore, due volte una stessa rata.


Fra l'altro sono abbastanza certo che il riscatto abbatta l'imponibile non solo ai fine IRPEF, ma anche per l'addizionale regionale e comunale; pertanto il costo viene abbattuto del 45% e rotti, anziché del 43% che pensavo.
Solo che, per avere il rimborso del mio credito d'imposta, dovrò aspettare un bonifico dall'Agenzia delle Entrate: oltre una certa soglia (4 o 5K euro) i crediti risultanti dalla dichiarazione dei redditi non possono essere liquidati dal datore di lavoro nel cedolino di luglio.

[Sorprendentemente, il web dice che i versamenti per il riscatto della laurea NON compaiono nella dichiarazione precompilata. Lo Stato impone a veterinari, farmacisti, medici, banche cc. di comunicare i dati all'Agenzia delle Entrate per il precompilato, ma l'INPS - che è parte dello Stato - pare che non abbia questo obbligo, per gli incassi relativi ai riscatti]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto