[Exit strategy] ho chiesto all'INPS il riscatto della laurea

Eh, sono persone come i Fratelli Marx, Jerry Lewis, Woody Allen (prima che gli piacessero le ragazzine), Mel Brooks, Sasha Baron Coen ecc. a farmi credere che gli ebrei siano davvero la Razza Eletta.
Anche Natalie Portman è assai caruccia.
Barbra Streisand urla troppo per le mie delicate orecchie, peraltro.
Eh si la necessità di non soccombere fa nascere dei prodigi.
La Portman conosce pure parecchie lingue, bel cervellino.
 
Si sa in cosa si sia laureato Bruce Wayne? A giudicare dalle invenzioni che realizza, deve essere come minimo un perito industriale. Ma anche chimico. :D
Una miscellanea di tutto un po' penso.
Se è un perito come me chissà se l'ha ritirato il diploma. Io non l'ho mai fatto quindi è come se avessi la licenza media.
 
@Ignatius
Quale è il criterio di raffronto?
Perché altrimenti non si capisce.
Sommi i flussi di cassa o li sconti?
Li sommo brutalmente, anziché attualizzarli e attuarializzarli (mamma mia che roba brutta: diciamo "ponderarli per la speranza di vita ad ogni età").
Ma credo che la distorsione sia limitata, dato che i tassi sono relativamente bassi e che io sono pressoché immortale.

In pratica:
0) non faccio niente e attendo la pensione di vecchiaia
1) riscatto la laurea con il sistema misto ma non per smettere di lavorare prima (pensionamento di vecchiaia "arricchito")
2) riscatto la laurea con il sistema misto per smettere di lavorare prima (pensionamento anticipato)
3) riscatto la laurea in modalità "agevolata" (costa 6k euro all'anno) passando al contributivo ma non per smettere di lavorare prima (pensionamento di vecchiaia, con pensione falcidiata)
4) smetto di lavorare a fine ottobre 2028 e attendo la pensione di vecchiaia
5) smetto di lavorare adesso e attendo la pensione di vecchiaia

Scenario 0: prendo la stima della pensione che mi spetterebbe al momento della vecchiaia, la moltiplico per 12 e per gli anni che mancano fino a 85 (poi muoio, si sa) e ottengo un Cash-Inflow complessivo
Scenario 1: prendo la stima della pensione che mi spetterebbe al momento della vecchiaia, la moltiplico per 12 e per gli anni che mancano fino a 85 (poi muoio, si sa) e ottengo un Cash-Inflow, cui sottraggo il Cash-Outflow relativo al riscatto. La differenza tra (0) e (1) è circa l'1%
Scenario 2: prendo la stima della pensione che mi spetterebbe al momento della anzianità, la moltiplico per 12 e per gli anni che mancano fino a 85 (poi muoio, si sa) e ottengo un Cash-Inflow, cui sottraggo il Cash-Outflow relativo al riscatto. La differenza tra (0) e (2) è circa il 3%

E così via.
 
Li sommo brutalmente, anziché attualizzarli e attuarializzarli (mamma mia che roba brutta: diciamo "ponderarli per la speranza di vita ad ogni età").
Ma credo che la distorsione sia limitata, dato che i tassi sono relativamente bassi e che io sono pressoché immortale.

In pratica:


Scenario 0: prendo la stima della pensione che mi spetterebbe al momento della vecchiaia, la moltiplico per 12 e per gli anni che mancano fino a 85 (poi muoio, si sa) e ottengo un Cash-Inflow complessivo
Scenario 1: prendo la stima della pensione che mi spetterebbe al momento della vecchiaia, la moltiplico per 12 e per gli anni che mancano fino a 85 (poi muoio, si sa) e ottengo un Cash-Inflow, cui sottraggo il Cash-Outflow relativo al riscatto. La differenza tra (0) e (1) è circa l'1%
Scenario 2: prendo la stima della pensione che mi spetterebbe al momento della anzianità, la moltiplico per 12 e per gli anni che mancano fino a 85 (poi muoio, si sa) e ottengo un Cash-Inflow, cui sottraggo il Cash-Outflow relativo al riscatto. La differenza tra (0) e (2) è circa il 3%

E così via.
Se non ho capito male però non consideri il costo opportunità derivante dal non investire il mancato cash-outflow in obbligazioni Matusalemme ereditabili.
Make sense?
 
E' una minaccia seria perchè dando fuoco alla pergamena si rinnega il valore della propria università e su di essa ricade un'onta eterna.
icon_redface.gif
ha senso 😄
 
Se non ho capito male però non consideri il costo opportunità derivante dal non investire il mancato cash-outflow in obbligazioni Matusalemme ereditabili.
Make sense?
Esatto, ma non è un confronto esclusivamente finanziario.

Se lo scenario 0 mi costa un po' più dello scenario 2, ma lo scenario 2 mi permette di congedarmi dal lavoro prima, => lo scenario 2 ha un valore non quantificabile ma sicuramente non trascurabile.
 
Esatto, ma non è un confronto esclusivamente finanziario.

Se lo scenario 0 mi costa un po' più dello scenario 2, ma lo scenario 2 mi permette di congedarmi dal lavoro prima, => lo scenario 2 ha un valore non quantificabile ma sicuramente non trascurabile.
Beh. È dove volevo arrivare, ma mi hai anticipato. Dipende dal valore che dai al tempo "libero".
Se il valore di un mese passato a fotografare diverge rispetto a quello di un mese di salario la pura considerazione finanziaria è povera di contenuto (sempre che tu possa permettertelo). Il tempo è l' unica risorsa scarsa.
Se il tuo lavoro ti gratifica versare contributi allo stato è inefficiente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto