Nulla da Rignano oggi, tranne ripetuti inviti al silenzio.
Parliamo di Onlus, allora. In particalare di un cattivo vezzo delle Onlus che tutelano i minori.
Le Organizzazioni non Lucrative di Utilita' Sociale sono circa 30.000. 23.000 sono state ammesse al contributo del 5 per mille che fruttera' circa 250 mlioni di euro distribuiti in buona parte a pioggia.
Tra le associazioni e gli enti ammmessi c'e' di tutto e di piu'e anche evidenti stranezze distribuive (le Acli ad esempio che gestiscono i caf hanno buon gioco' nel fare pressione per le donazioni dalla denuncia dei redditi).
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/economia/5permille/5permille/5permille.html
Una Onlus deve possedere alcuni requisiti per beneficiare del 5 per mille e ha degli obblighi. Tra questi redigere il bilancio.
Tra le tante Onlus ci sono le associazioni che si occupano dei minori, della loro tutela e della promozione dei loro diritti, alcune di queste associazioni tra il loro scopo sociale inseriscono, tra altre finalita', la lotta alla pedofilia.
Alcune associazioni inoltre fanno della lotta alla pedofilia la loro mission principale. Ovviamente oltre al 5 per mille tutti questi enti e associazioni usufruiscono di altre agevolazioni fiscali Iva , nelle imposte e della facilitazione della deducibilita' di privati e partner per le erogazioni liberali indirizzate a loro.
Il 5per mille e' quindi solo una piccola parte delle loro entrate, pero' l'obbligo di
bilancio resta.
http://onlus.confinionline.it/
Veniamo alle associazioni che hanno come scopo la tutela dei minori. Alcune di queste hanno un portale dove promuovono il loro scopo sociale, offrono materiale informativo gratuitio o gadget a pagamento, illustrano i loro progetti, chiedono donazioni e affiliazioni.
Un atteggiamento trasparente vorrebbe che tra i servizi di informazione varia , fossero presenti e reperibili nei portali almeno due cose importanti: il bilancio sostanziale della associazione e il report (consuntivo) delle principali attivita' svolte.
Invece no.
Tra le tante informazioni su convegni, iniziative, servizi stampa, questa trasparenza minimale manca praticamente del tutto se si escludono il caso di Telefono azzurro (Bilancio e Report annuali)- Caffo; telefono Arcobaleno (report consuntivo delle attivita); Save the Children Italia (Bilancio e Report).
Tra i casi esaminati, invece nessuna di queste informazioni elementari di trasparenza e' concessa sul Web da:
- Associazione Prometeo (Frassi)-Fondazione Barbareschi - lotta alla pedofilia e tutela infanzia violata
http://www.associazioneprometeo.org/
- Meter ( Don di Noto) - lotta alla pedofilia e pedopornografia
http://www.associazionemeter.it/
- Aquilone Blu - abusi sui minori
http://www.aquiloneblu.org/frame/frame.html
- Caramella Blu- lotta alla pedofilia (R. Mirabile, avv. Nino Marazzita)
http://www.caramellabuona.org/
- Ecpat Italia - lotta allo sfruttamento sessuale e commerciale dei minori - sezione Italiana Ecpat - (avv. M. Scarpati)
http://www.ecpat.it/
- Associazione Italiana le Manine - lotta agli abusi e al turismo sessuale nel mondo
http://www.lemanine.org/finalita.php
- A.r.c.a.d.i.a - Studio di ricerca Clinica Applicata ai disturbi infantili e Adolescenziali (tra cui l'abusato vittima della
pedofilia)
http://www.arcadia-onlus.org/future.asp
- Associazione per la mobilitazione sociale
http://www.mobilitazionesociale.it/ams/default.asp
- Un patto per la vita
http://www.unpattoperlavita.org/chi_siamo.html
Non sono tutte ovviamente, ne' si sostiene (e' bene precisarlo) che queste associazioni nascondano qualcosa. Per questo ho messo il nome dei Presidenti (la' dove era possibile senza errore).
Tuttavia l'amaro in bocca resta, non c'e' uno straccio di resoconto finale contabile , ne' sull'attivita' svolta nell'anno e manca quindi la trasparenza minima. E' un errore grave, perche' sulla vetrina, pur tra nomi illustri che sfavillano come testimonial, manca la chiarezza di quali attivita' si son portate a compimento e come le risorse pubbliche sono state utlizzate.
Dico questo, per allontanare ogni sospetto che possa accadere questo:
http://passineldeserto.blogosfere.i...na-onlus-arrestati-ma-non-generalizziamo.html
La trasparenza nei resoconti non costa molto, crea una immagine ancor piu'positiva, e sopratutto garantisce formalmente tutti.
Zen lento