Dea Capital

Fernando'S

Forumer storico

Allegati

  • Dea-1.jpg
    Dea-1.jpg
    264,4 KB · Visite: 1.316
Ultima modifica:
Dea ha raggiunto e superato i target che avevo dato a 1,50
la struttura è chiaramente impulsiva
Ora è probabile un ritracciamento: teniamo conto che onda 4 minore è a 1,40, il 38% di ritraccio è a 1,43 mentre il 23% è su 1,49; direi quindi tra 1,40 e 1,49.
Questa struttura impulsiva proietta il titolo prima in area 1,69/1,71 e poi su piu' ambiziosi traguardi ( a parer mio possibilissimi 2,0 / 2,5 dove passa il ritracciamento del 61,8 % max/min 2007/2009 )
 

Allegati

  • Dea-21042011.gif
    Dea-21042011.gif
    23,4 KB · Visite: 1.239
Ultima modifica:
possibilissimi 2,0 / 2,5

ciao Fernando,
io ho ancora le poche azioni Dea Capital (0,5% del mio portafoglio) in carico a 2,89 mai mediate.
ora che stanno salendo un poco vorrei mediarle ma son dubbioso..perchè secondo me oltre a 2 non ci vanno dato che, c'è il management che ha warrant con strike a 1,92.

spero che i fatti mi smentiranno
:ciao:
 
ciao Fernando,
io ho ancora le poche azioni Dea Capital (0,5% del mio portafoglio) in carico a 2,89 mai mediate.
ora che stanno salendo un poco vorrei mediarle ma son dubbioso..perchè secondo me oltre a 2 non ci vanno dato che, c'è il management che ha warrant con strike a 1,92.

spero che i fatti mi smentiranno
:ciao:

a maggior ragione ... tra ora e 2,15 cè quasi un 40 % ... non è malaccio :)

copio e incollo:
Milano,22 GIUGNO 2009- Ciascun warrant - precisa la nota - conferisce il diritto di ricevere azioni ordinarie Dea Capital del valore nominale di 1 euro in ragione di un'azione per ogni warrant. I warrant potranno essere esercitati tra il primo aprile 2012 e il 30 settembre 2012 e a condizione che il prezzo ufficiale delle azioni della societa', registrato in almeno un giorno compreso tra il 25 marzo 2012 e il 20 settembre 2012, sia pari o superiore a 2,15 euro.

 
Ultima modifica:
ciao Fernandos,
è un sacco che Dea Capital quota a sconto sul NAV, beato chi è entrato ai minimi di 1,1-1,2.

nell'articolo però si dice che la vendita di Migros (da seguire se andrà in porto e se sarà in contanti o scambio di azioni) potrebbe fruttare sui 200 milioni di eur.
considerando che DEA ha a bilancio Migros a 192 milioni, non mi sembra un guadagno tale da far schizzare in alto l'azione , concordi?

viceversa non mi dispiacerebbe se destinassero parte di questo guadagno ad una distribuzione di utile..

DEA in questi anni, dall'aumento di capitale del 2007, ha approfittato del deprezzamento per acquistare azioni proprie, azioni proprie da usare poi come scambio per acquistare partecipazioni (vedi FARE SGR).

non ci vedo nulla di male in questo, se non per il fatto che viene ridotto il flottante e se si proseguisse così ci sarebbe poi lo spauracchio di ritirare l'azienda dalla quotazione offrendo un bel cerino acceso ai piccoli azionisti :-(
 
Novita' su Dea:
Turchia, Migros in altalena, voci offerta Wal-Mart per quota BC-DeA

giovedì 13 dicembre 2012 18:55
ISTANBUL/MILANO, 13 dicembre (Reuters) - Giornata sulle montagne russe a Istanbul per Migros Ticaret.
Spinto in mattinata dalle indiscrezioni di stampa su trattative per il passaggio della quota di controllo a Wal-Mart Stores, il titolo della catena di supermercati ha cambiato rotta nel pomeriggio, dopo la pubblicazione di una nota di precisazione. Migros ha terminato in calo del 2,65%, a 22 lire turche, dopo aver toccato un massimo di 24,60 lire.
Il Financial Times ha scritto che il colosso della grande distribuzione Usa è in trattative per acquisire l'80,5% del capitale di Migros in mano a Kenan Investments, veicolo controllato da un consorzio di private equity guidato da BC Partners e partecipato (al 17%) da DeA Capital.

Al 30 settembre scorso, secondo quanto si legge nel bilancio dell'investment company italiana, la quota in Kenan era iscritta a un valore di 198,2 milioni di euro.

Secondo il FT, Wal-Mart valuta il 100% di Migros oltre 4 miliardi di dollari, debito incluso.
"Le voci su un interesse di Wal-Mart ricorrono da qualche settimana", riferisce una fonte italiana vicina alla materia.
La corsa in borsa di Migros ha cambiato direzione dopo la pubblicazione di un comunicato, in cui si legge che, "come società di private equity, BC Partners valuta periodicamente le opzioni per gli investimenti, inclusa Migros. I contatti fanno parte del normale flusso di lavoro (di BC Partners)", conclude la nota, che non cita Wal-Mart.
Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto