e perchè ?
Si tratta di cedolare secca al 26%. Stewssa cosa per gli affitti che sono al 21%.
Cosa liquidi con cedolare secca non va a finire in dichiarazione redditi neppure si trattasse di milioni di €, almeno fino a quando la legislazione è questa.
Il fatto che il CAF ti abbia detto che puoi essere oggetto a verifica è vero relativamente. La verifica può scattare non per il guadagno di borsa che è già tassato ma, per il tenore di vita che conduci che può essere molto al di sopra di quanto compare in dichiarazione ma, essendo tutto regolare e dimostrabile, non c'è nessun problema.