da 17500 a 22000 in cui si e prezzata una crescita che di fatto non c e stata ma anzi si permane in forte recessione , è il 22% , nel luglio 2009 ci fu una correzione del 30% , bada bene correzione e non inversione poi come sappiamo riprese grazie al QE dei rekkioni, questo per dire che il sentiment chiamiamolo cosi su un sitema debole come l Italia nel contesto Europeo che da segnali di peggioramento ( vedasi il rallentamento tedesco) indica uno scenario con rischi sempre sottostanti
in sintesi tutta l eurozona sta tradando sul cristallo
con questo non dico che nel cogliere i trend , bisogna sempre non dimenticarsi di questo , chi pensa che basta comprare per guadagnare come nei rally passati senza tener conto dello scenario sottostante puo ritrovarsi male