Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

Immissione di liquidità, tassi ai minimi, moneta fortemente svalutata e materie prime a basso costo: un raro insieme di condizioni favorevoli per far ripartire l’economia. Se non va bene ora la borsa, quando?
La Grecia non credo sia un problema. Zsipras l'ho ascoltato e non mi e' sembrato un esaltato, anzi, e ha espressamente detto che non vuole uscire dall'euro. Inoltre il QE ha indebolito le pressioni interne alla Grecia, per uscire dall'euro. Le elezioni produrranno certo volatilita', ma poco d'altro.

Haircut debito sovrano ed innalzamento degli stipendi. Basta questo per far salire la pressione ad Angela.
 
Immissione di liquidità, tassi ai minimi, moneta fortemente svalutata e materie prime a basso costo: un raro insieme di condizioni favorevoli per far ripartire l’economia. Se non va bene ora la borsa, quando?
La Grecia non credo sia un problema. Zsipras l'ho ascoltato e non mi e' sembrato un esaltato, anzi, e ha espressamente detto che non vuole uscire dall'euro. Inoltre il QE ha indebolito le pressioni interne alla Grecia, per uscire dall'euro. Le elezioni produrranno certo volatilita', ma poco d'altro.

Condivido
 
Ot...vi capita mai di rileggere l'introduzione di Strong? Io lo faccio spesso...non so perchè ma mi carica molto! Da li ho capito molto del nostro Capo Recchia
 
Sera SuperNino,

Chiudendo tutto INTRA ho trovato il mio equilibrio. Losso? Pazienza!!!
Mi concentro sull'operazione successiva, guadagno bene mi do una pacca sulla spalla e cerco il nuovo ingresso!!!!

Non sono diventato ricco, ma ti assicuro, ci ho guadagnato tanto tanto in salute ed in relazione con i familiari :D

In bocca al lupo per domani

Stra stra e poi ri-straquoto, prima il benessere psico fisico, la vita è già troppo breve per toglierci le passeggiate in montagna.
Io capisco Nino.... tutti capiscono Nino, ci siamo passati tutti.
La prima parte della tua operazione Short Nino l'ho seguita anche io. Short con SG -7 dal 15 gen. (il giorno dello spike franco svizzero) da 7,30, ed uscito paro paro come da mio segnale il 19 gen in perdita a 4,90.
Poi pero' rientrato Long il 21 gen a 23,01 ed uscito (per problemi di liquidità :wall:) parte il giorno stesso a 24,66 e parte il giorno dopo a 29,00).
Conveniva restare Short vivendo di speranza, bloccando liquidità, e facendosi erodere 2 gg. di svalutazione tempo?
Poi magari domani apre a -2 così rientro Long :mumble: :lol:
 
vi leggo dopo
Domani una escursione sui 20000 ci sta tutto
Vista incertezza legata a esito elezioni greche
vi prometto di usare stop loss ciao
 
Ciao Grifo,
si ci sono dei limiti, ma ripeto, comunque e' liquidita' nuova sul mercato, il cambio scende (noi siamo i secondi esportatori in europa), le materie prime e energetiche sono a sconto e i tassi sono bassi.
Per il rating poi non credo che ci sia un rischio reale di declassamento e a anche se fosse l'Italia potrebbe chiedere l'applicazione delle stesse norme previste per Paesi che non hanno BBB+ come la Grecia. E previsto infatti che se i Paesi hanno un aiuto del FMI rientrano nel QE anche se non hanno ratine. Cosi' almeno mi e' sembrato di capire.
Io sono fiducioso insomma.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto