Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

Ciao Grifo,
si ci sono dei limiti, ma ripeto, comunque e' liquidita' nuova sul mercato, il cambio scende (noi siamo i secondi esportatori in europa), le materie prime e energetiche sono a sconto e i tassi sono bassi.
Per il rating poi non credo che ci sia un rischio reale di declassamento e a anche se fosse l'Italia potrebbe chiedere l'applicazione delle stesse norme previste per Paesi che non hanno BBB+ come la Grecia. E previsto infatti che se i Paesi hanno un aiuto del FMI rientrano nel QE anche se non hanno ratine. Cosi' almeno mi e' sembrato di capire.
Io sono fiducioso insomma.

Io sempre con le antenne dritte. :)
 
Eh sì i tedeschi si stanno distinguendo per equilibrio e senso europeo in questo periodo. Vogliono ancora fare ricorso contro il QE al 20%.
Ma si togliessero loro dai cojoni se non gli va bene fare l'Europa

E' quello che faranno dopo aver sbolognato i titoli spazzatura , dopo il QE , poi si salvi chi può
 
e siamo a 20100....

mmmm.gif
speriamo nel test dell'entry short in giornata.....

mi sa che shorto nasdaq100 a questo punto

Sul NQ Future Mar'15 - TF 1H

LONG se > 4.297,36
TP1= 4.324,69
TP2= 4.355,05
TP3= 4.415,78
SL= 4.236,64

SHORT se < 4.236,64
TP1= 4.209,31
TP2= 4.178,95
TP3= 4.118,22
SL= 4.297,36
 
il long trend di medio-lungo non è ancora compromesso, ma non escludo un giretto a 19385 nelle prossime due settimane... a testare la rottura della trendline ribassista di medio periodo...
 

Allegati

  • b2015-01-04.xls.jpg
    b2015-01-04.xls.jpg
    336 KB · Visite: 107

Users who are viewing this thread

Back
Alto