Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 

Allegati

  • memoria ram.PNG
    memoria ram.PNG
    6,3 KB · Visite: 181
quando hai pensato avevi il prezzo a meta canale ti sei risparmiato 85 punti contro il tf 1 e sporco zozzo ma se ci fai amicizia anche se lui non ci pensa ad essere amico:lol::lol: cornuto:D qualche idea malsana la si evita :D
:D

In realtà era per questo.... l'eccesso sull'indicatore in basso
 

Allegati

  • fib eccesso.PNG
    fib eccesso.PNG
    34,5 KB · Visite: 181
riepilogo : sh ftse da 23000:wall: ;
sh sp 2108 leva alta.
sh sp 2.215 leva ancora più alta. controvalore totale basso, qazzata alta. nessuno mi segue ovv.

riepiloghiamo indice italico , non future , sei 600 punti sotto
sp strumento 1 13 punti sotto ovvero ben 52 tick
sp strumento 2 che sara 2115 sei 7 punti sotto ovvero 28 tick


vediamo come sei entrato

se su sp sei entrato all apertura di 2115 hai avuto una escursione a favore sino a 2080 poi hai avuto un 2094 se seientrato li perche al rigfiuto di 2080 non sei uscito portando il gain a casa?

se invece sei entrato ieri che era un giorno sospetto long why non usare lo stop loss invece di andare a cercare nella stessa direzione uno strumento che che cercasse di recuperare? credo che il tuo problema sia che non accetti le perdite quindi tieni duro fino allo stremo invece devi accettare una perdita in relazione ad un potenziale guadagno quindi predefinisci l operazione con stop loss e ipotetico target


passiamo al banana il 23 ha rifiutato piu volte why a 23100 non hai piazzato lo sl , sempre che sia un certificato e non un fib mi auguro sopra 100 oramia e come e stato la rottura c e stata ( steso discorso vale per il fib che ieri ha rotto i 23 che facevano da muro da alcuni giorni)

Queste alcune riflessioni , non sto criticando gli ingressi ma sto criticando le uscite ovvero la gestione della posizione
 
8 Mb RAM... sono pochi (come i gain che servono anche ad altro).:(
L'indicatore è cacchiutissimo.:D

E i 100 punti quasi ci sono.:wall::wall:

eracosi bello xp co sti cacchio di sisteminuovi magnanoram:wall:

be se l indicatore non è cazzuto non eri onanista quantistico :lol::lol: cio non toglie che gli indicatori creati da noi sono dei cornuti ugualmente :lol::lol::lol:
 
Cina, investimenti diretti esteri +10,5 in aprile, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56884', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...i-diretti-esteri-105-in-aprile-sopra-attese/#
Il Ministero del Commercio cinese ha reso noto che gli investimenti diretti esteri nel Paese sono aumentati ad aprile del 10,5% a $9,6 miliardi. Gli economisti avevano previsto un aumento del 2%.
A marzo l'aumento era stato pari al 2,2% a $12,4 miliardi.
Nei primi quattro mesi del 2015 gli investimenti diretti esteri sono aumentati in Cina dell'11,1% a $44,49 miliardi.


Redazione Borsainside
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto