Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali (2 lettori)

giapo27

Forumer attivo
......

Permettetemi... ma 8 post su 10 ultimamente ...sono proprio fuori tema:down:

Abbiamo tutti i nervi un po' stressati:(

Se ritornassimo a trattare argomenti più inerenti forse riusciremo a interpretare meglio ciò che sta succedendo :wall:
 

amorgos34

CHIAGNI & FOTTI SRL
OT

Permettetemi... ma 8 post su 10 ultimamente ...sono proprio fuori tema:down:

Abbiamo tutti i nervi un po' stressati:(

Se ritornassimo a trattare argomenti più inerenti forse riusciremo a interpretare meglio ciò che sta succedendo :wall:

Un po' fuori tema e un po' no: in alcuni si parla della sorte delle perpetual a proposito di un eventuale ritorno alla Lira, in un altro Claudio Borghi (oltre a consigliare alcuni ottimi articoli) suggeriva un titolo in particolare, in un altro il sottoscritto (che praticamente tutti i giorni Ti aggiorna sui prezzi di una decina di p.) invitava a rimanere liquidi .

Per il resto si parlava comunque di politica economica in generale: ti assicuro che (sfortunatamente) non è del tutto OT.
Mi auguro che i Mod cancellino tutto,ma , perintanto, puoi iniziare tu a dirci come la pensi sull'evoluzione del comparto perpetual.;)
 
Ultima modifica:

samantaao

Forumer storico
Come mod vi dico:
Se volete veramente che Si cancelli Lo facciamo, ma a dire il vero mi sembra piuttosto normale con l'atmosfera che ci circonda.
e poi una discussione così costruttiva anche se non proprio inerente alle P è sempre piacevole da leggere.
Non sono riuscito a leggere tutto e magari è già stato detto ma temo che se proprio deve succedere Germania e Francia si fanno la loro moneta e a noi piigs lasciano l'eurino
 

gionmorg

low cost high value
Membro dello Staff
Permettetemi... ma 8 post su 10 ultimamente ...sono proprio fuori tema:down:

Abbiamo tutti i nervi un po' stressati:(

Se ritornassimo a trattare argomenti più inerenti forse riusciremo a interpretare meglio ciò che sta succedendo :wall:
Del tutto fuori luogo, con la situazione che si è creata è normale che il discorso spazi!
 

amorgos34

CHIAGNI & FOTTI SRL
Come mod vi dico:
Se volete veramente che Si cancelli Lo facciamo, ma a dire il vero mi sembra piuttosto normale con l'atmosfera che ci circonda.
e poi una discussione così costruttiva anche se non proprio inerente alle P è sempre piacevole da leggere.
Non sono riuscito a leggere tutto e magari è già stato detto ma temo che se proprio deve succedere Germania e Francia si fanno la loro moneta e a noi piigs lasciano l'eurino


1) a me ovviamente non danno fastidio; posso comprendere però, specialmente per chi ne fa una lettura settimanale, che siano un po' pesanti (anche se non del tutto inutili). Si era parlato tempo fa di un'eventuale pulizia giornaliera (o, se volete, bisettimanale)

2) sei OT ! (;):lol:)
 

steff

Forumer storico
Purtroppo il problema del Debito non e' solo dei piigs, dall'altra sponda dell'Atlantico nonostante oggi anche il Senato votera' a favore dell'innalzamento del debito, le agenzie di rating stanno vagliando un possibile downgrade.
E qui si' che si potranno aprire scenari molto negativi per tutti.
 

Gianni.Mello

Forumer attivo
Il problema è più semplice di quello che appare

Secondo me il break-up dell'euro può avvenire solo con una uscita "dall'alto" dei paesi nordici, creando ad esempio un nuovo marco.

A quel punto i vecchi debiti rimarrebbero in euro, e gli stati e le aziende dell'area del nuovo marco avrebbero l'opzione di denominarli nella nuova valuta, che ovviamente si rivaluterebbe parecchio, e quindi nessuno avrebbe nulla da dire in caso di cambio nella nuova valuta.
Un esempio di questo processo è il cambio del vecchio Ostmark nel Deutschmark all'atto della riunificazione

L'euro, pesantemente svalutato, resterebbe la valuta dei Piigs, senza nessun default o lunghi e faticosi processi.


Se questo avviene ci sono buone probabilita' che il nord italia venga cooptato nella nuova moneta. Ricordiamoci sempre che l'Italia del nord e' il secondo esportatore dell'UE e che con una moneta svalutata sarebbe un concorrente temibile per l'industria tedesca su tutti i mercati.

Certo sarebbe comico che dopo anni che la lega blatera la secessione ci venga servita dai tedeschi su un piatto d'argento.

Spero solo che saranno più' accorti di quella volta con la Croazia
 

Users who are viewing this thread

Alto