Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Intanti Grillo continua ad ammaestrare i suoi sui pericoli che si corrono a confrontarsi con il mondo esterno:

Blog di Beppe Grillo - Attenti ai lupi!


Alcuni dei commenti più votati:

beppe, torna in te, basta con questo clima da assedio al fortino! dovete lavorare, lasciate perdere i giornalisti e basta arroccarsi.
vuoi il 100% del parlamento ? allora cominciamo a fare le leggi per le quali vi abbiamo messo li' e l'avrai, altrimenti l' M5S svanira'

Francamente mi comincio a stancare. Quando la smettiamo con questi articoli e cominciamo a occuparci di cose serie? Pensiamo anche noi a non essere così facilmente sputtanabili. Il che non significa rintanarsi e non parlare con i giornalisti!

Ma quando smetterete di menarvela sulla rete e comincerete a fare proposte per cambiare il paese?


Tutti provocatori bersaniani ?
 
Ciao,

bisogna decidersi :),

un paio di utenti (Ferdo e Tobia) in pratica dicono che i punti di Bersani sono mutuati (copiati) dal programma di Grillo.

Ti aggiorno : Grillo non è più favorevole all'uscita sic et simpliciter , ma propone (aridaje) un referendum on line sull'eventuale uscita.

Tolte le buffonate dell'on-line, ho già scritto che sarebbe , politicamente, una mossa azzeccata indire (difficoltà costituzionali a parte) una sorta di referendum sull'Euro.
Che ognuno si assuma le sue responsabilità.
Papandreou stava per tentare questa strada, ma il destino e Venizelos hanno impedito che accadesse.

non lo dico io (o Ferdo) questo è un FATTO, ma non deve intendersi nel senso necessariamente dispregiativo se prodotto con sincerità
peccato che il Bersani l'abbia fatto solamente per arruffianarsi un possibile sostegno governativo (difatti mentre leggeva gli 8 punti mostrava perfettamente la forzatura) o per svecchiarsi di dosso quell'aurea di perniciosa mediocrità che l'accompagna.
Ma poi scusa, uno che per la seconda volta in una settimana dice:"io sono qui, c'ho otto punti in testa, nel senso di idee :), ne vogliamo parlare?" e non se lo fila nessuno, gli verrà in mente di non essere forse un interlocutore adeguato?
 
Se rifanno i calcoli in Giappone di quanto gli è costata l'energia nucleare al Kw dopo il disastro di Fukushima potrebbe avvicinarsi a quella del solare non incentivato?
Aggiungiamo anche quello che non hanno pagato o pagato al minimo sindacale;
valore dei terreni inutilizzabili per decenni, indennizzi alle persone coinvolte, indennizzo planetario per inquinamento delle acque e aria...



TAV, vale la pena spendere tutti quei miliardi di Euro? con la situazione italiana attuale è ancora una priorità?
Riuscirà a fare concorrenza al tunnel svizzero del Gottardo? che di sicuro aprirà prima
Se le sono fatte queste domande o visto che sono soldi pubblici hanno detto: visto che sono stanziati spendiamoli!!!
In Spagna hanno collegato le principali città in alta velocità AVE, ora con l'arrivo della crisi la gente e le merci viaggiano meno, la società statale è in perdita, i contribuenti hanno pagato l'infrastruttura e adesso devono coprire con le tasse le perdite operative.
Se continuano così la privatizzeranno per 4 soldi e poi finalmente diventerà remunerativa alla faccia dei contribuenti.
Tornando alla TAV ma se è un affare sicuro perché non la fanno i privati? l'Eurotunnel ad esempio è stato fatto da privati.

Tunnel del Gottardo in dirittura finale mentre si combatte in Val di Susa - dynamo

nucleare:
hai fatto i conti con le maree nere, il buco nell'ozono, i tumori da gas di combustione delle centrali, inquinamento dei terreni per piogge acide, per non parlare di rimandare ulteriormente lo sviluppo delle auto elettriche almeno nelle città?
e tutti sti pannelli tra 20 anni dove capzo ce li infiliamo?
sai che se non cominci a farle adesso (per averle tra molti anni) dovrai farle più avanti con meno soldi a disposizione ed a costi superiori?

tav:
un po' di informazione non guasta
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/TAV/domande_risposte.pdf
se non investi soldi nello sviluppo quando sei malaticcio speri di trovarli quando sei in punto di morte?
 
Ultima modifica:
(*) Forse qualche anima bella si offenderà per la parola. A me disgusta molto di più il fatto che queste persone, esseri umani come noi, siano considerate a tutti gli effetti sacrificabili, in nome del nostro benessere.

una delle più grandi ignoranze del mondo occidentale e non solo italiano è proprio il fatto di non rendersi conto di quanti privilegi goda

privilegi non diritti, ed ora che l'operaio cinese sia disposto a lavorare tante ore per poco denaro è pure considerato sleale
 
Ultima modifica:
non lo dico io (o Ferdo) questo è un FATTO, ma non deve intendersi nel senso necessariamente dispregiativo se prodotto con sincerità

Ti devi mettere d'accordo con CB :lol:

Rott, da parte sua, ti direbbe che fanno parte del programma PD

A me vanno bene (su alcuni avrei dei dubbi di copertura) anche li avesse promossi Forza Nuova per prima.

Ma tu non hai detto che il sistema democratico ha fallito ?


Io, pragmaticamente , dico : ci si assuma, ciascuno le proprie responsabilità.

L'unico partito che sta lavorando, ventre(quasi) a terra, è il PD (parte bersaniana): hai letto il ddl sulla corruzione messo in rete oggi ?

E' molto facile criticare.

Di critiche al PD e a Bersani possiamo fare a gara, ma rimane, democraticamente, il più legittimato a ricevere l'incarico.
Detto questo, a me va bene anche Rodotà, Filippo Facci, Rott, eviterei il Professor Becchi per ora.

Citazione (Churchill) della notte, per Bersani, se ci legge : "Francia e Inghilterra potevano scegliere tra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore. Avranno la guerra."
Meditate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto