Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

lo so ma quella mitica è la prima

Va bene decidi tu .:up: (nella prima c'è il Principe Lazar, ma solo con la seconda la Serbia perse la libertà)

Nel romanzo "Migrazioni" ( Crnjansky ) il protagonista "soffre" maggiormente per la seconda, segnale dell'ineluttabilità della sconfitta.
 
Ultima modifica:
Va bene decidi tu .:up: (nella prima c'è il Principe Lazar, ma solo con la seconda la Serbia perse la libertà)

Nel romanzo "Migrazioni" ( Crnjansky ) il protagonista "soffre" maggiormente per la seconda, segnale dell'ineluttabilità della sconfitta.


Nella “Piana dei merli” (in serbo:Kosovo Polje) si ebbero due battaglie: una nel 1389 e un’altra nel 1448 e in tutte e due gli eserciti cristiani furono rovinosamente sconfitti dai Turchi. Benchè la seconda fosse storicamente più importante per numero di combattenti e per gli effetti storici, tuttavia la prima è entrata nell’immaginario serbo divenendo il mito fondante dello spirito nazionale fino ai nostri giorni: intorno ad essa sono fioriti miti e leggende cantati in infiniti canti popolari attraverso i secoli.
 
Nella “Piana dei merli” (in serbo:Kosovo Polje) si ebbero due battaglie: una nel 1389 e un’altra nel 1448 e in tutte e due gli eserciti cristiani furono rovinosamente sconfitti dai Turchi. Benchè la seconda fosse storicamente più importante per numero di combattenti e per gli effetti storici, tuttavia la prima è entrata nell’immaginario serbo divenendo il mito fondante dello spirito nazionale fino ai nostri giorni: intorno ad essa sono fioriti miti e leggende cantati in infiniti canti popolari attraverso i secoli.


Non ho mica detto il contrario.:lol:

Complimenti per il giallo paglierino. :up:
 
Nella “Piana dei merli” (in serbo:Kosovo Polje) si ebbero due battaglie: una nel 1389 e un’altra nel 1448 e in tutte e due gli eserciti cristiani furono rovinosamente sconfitti dai Turchi. Benchè la seconda fosse storicamente più importante per numero di combattenti e per gli effetti storici, tuttavia la prima è entrata nell’immaginario serbo divenendo il mito fondante dello spirito nazionale fino ai nostri giorni: intorno ad essa sono fioriti miti e leggende cantati in infiniti canti popolari attraverso i secoli.

Azz... mi inchino di fronte alla vostra "spaventosa" cultura!!! :bow::bow::bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto