samantaao
Forumer storico
Citazione (Churchill) della notte, per Bersani, se ci legge : "Francia e Inghilterra potevano scegliere tra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore. Avranno la guerra."
Meditate.
alla tua cultura
Citazione (Churchill) della notte, per Bersani, se ci legge : "Francia e Inghilterra potevano scegliere tra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore. Avranno la guerra."
Meditate.
Se anche legge, arriva tardi... avrebbe fatto meglio a meditare su questa frase a fine 2011
ciao Yunus!
io ho semplicemente riportato quelle che lui indica come soluzioni per il futuro, come investitori sai benissimo che noi guardiamo solo a quello ed il passato anche nella vita ormai non conta più nulla
è evidente che chi c'è stato finora ha fatto politiche altrettanto scellerate
i miei commenti si indirizzano a Grillo non perchè lo ritenga peggio dei politici degli ultimi 20-30 anni... lungi da me
quando poi mi tira fuori che si farà portavoce del web... ho i brividi
ricordiamoci che l'ultimo movimento populista ha portato al fascismo
sappiamo tutti benissimo che nelle situazioni difficili servono persone sapienti capaci di sostenere anche decisioni impopolari
quando smetteremo di ribaltare i problemi ed i sacrifici sulle nuove generazioni per continuare a godere oggi?
ho tanti amici che hanno votato grillo
anche se penso (e detto) che siano ignoranti quanto quelli che hanno votato gli altri politici non dubito che siano brave e belle persone... gli voglio bene esattamente come prima
Il PD avrà perso le elezioni mmmm, ma gli mancano solo 4 voti (si contano anche i delegati delle Regioni, non solo parlamentari e senatori) per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica da solo.
Condivido...alla tua cultura
Opinione condivisibile, ma anche qui due pesi e due misure: abbiamo mai fatto il conto di quanto sia costato il disastro della piattaforma della BP nel golfo della florida? O la miriade di disastri ambientali legati all'impiego di petrolio, o ancora le guerre che per lo stesso sono state fatte?
Dico che ne devono esplodere un bel po' di centrali nucleari, anche solo per fare patta... Il problema però è che il petrolio uccide prevalentemente negri (*). E allora, muoiano, che noi dobbiamo fare le battaglie per l'ambiente.
Parlo di petrolio e non di rinnovabili, perché le rinnovabili - per ragioni tecnologiche - non sono in grado di costituire l'ossatura della nostra pianificazione energetica. Ma ribadisco che i pannelli solari sono una tecnologia fallimentare, e che modi intelligenti di ricavare energia rinnovabile esistono, se vuoi ne parlo in un post a parte
Non si tratta di fare un "affare", si tratta di fare un investimento che guardi ad un orizzonte temporale che solo uno Stato può permettersi.
Un esempio rapido che devo scappare, ma anche qui se vuoi torno con un post dedicato: Torino-Lione significa Roma-Londra, Milano-Parigi, Verona-Madrid. Tutte tratte che diventerebbero possibili, dando per esempio ad un torinese la possibilità di lavorare come pendolare a Parigi, o permettendo ad un milanese di proporsi per un lavoro a Le Mans, essere chiamato a colloquio la sera e andare a sostenerlo la mattina successiva.
In più, si permetterebbe di spostare su rotaia un sacco di traffico che ora viaggia su gomma (la linea storica è semplicemente troppo costosa: troppo ripida, costa di meno usare i camion) riducendo inquinamento e dipendenza dal petrolio.
Continuo volentieri se ti va, fammi sapere
(*) Forse qualche anima bella si offenderà per la parola. A me disgusta molto di più il fatto che queste persone, esseri umani come noi, siano considerate a tutti gli effetti sacrificabili, in nome del nostro benessere.
nucleare:
hai fatto i conti con le maree nere, il buco nell'ozono, i tumori da gas di combustione delle centrali, inquinamento dei terreni per piogge acide, per non parlare di rimandare ulteriormente lo sviluppo delle auto elettriche almeno nelle città?
e tutti sti pannelli tra 20 anni dove capzo ce li infiliamo?
sai che se non cominci a farle adesso (per averle tra molti anni) dovrai farle più avanti con meno soldi a disposizione ed a costi superiori?
tav:
un po' di informazione non guasta
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/TAV/domande_risposte.pdf
se non investi soldi nello sviluppo quando sei malaticcio speri di trovarli quando sei in punto di morte?
Citazione (Churchill) della notte, per Bersani, se ci legge : "Francia e Inghilterra potevano scegliere tra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore. Avranno la guerra."
Meditate.
Che ci siano problemi anche con il petrolio è ovvio, per questo bisogna iniziare a pensare ad energie alternative anche se più costose e a diminuire gli sprechi, il processo di conversione non può essere fatto in pochi anni.
Sulla parte "negri" (in america latina il più scuro della famiglia lo chiamano il "negro" e non si offende nessuno) non mi trovi d'accordo, non perchè non ci sia il problema, solo perchè il problema non è energetico ma generale, è la legge spietata dell'uomo (bestia con cervello) , per riassumere ti cito solo uno dei casi più brutali, il traffico di organi....
mi potrai dire che avrebbe potuto cadere anche su un pozzo petrolifero, però lasciami dire che quello è un pericolo della natura l'altro ce lo siamo creati gratis.
Non sono ne pro ne contro la TAV perchè non conosco la Valle di Susa e non ho mai seguito da vicino la vicenda.
Ho aperto velocemente il link postato, ho disegnato una linea immaginaria che unisce Milano-Basilea-Parigi - Milano-Basilea-Rotterdam.
Se queste 2 tratte saranno offerte a costi minori dalla Svizzera siamo sicuri che la linea Torino-Lione sia remunerativa?
Yunus mi ha risposto che non è un affare ma un investimento, benissimo, se questa è la linea smettiamo di seguire le politiche di privatizzazione imposte dalla UE
smettiamo di smantellare le opere statali improduttive perchè anche questa potrebbe finire nell'elenco.
Yunus, nell'era digitale ci sono altri modi più veloci per fare un colloquio e bisognerebbe iniziare ad utilizzare un po' di più il telelavoro
bisognerebbe iniziare ad utilizzare un po' di più il telelavoro, poi per i pendolari Torino-Parigi, ecco secondo me se vuoi lavorare a Parigi te ne devi andare a vivere là o pagare i per danni ambientali prodotti dai tuoi spostamenti e qui potremmo aprire un capitolo sulle politiche di mobilità.
Anche nei più ottimistici sogni verdi, non si scappa: petrolio o nucleare servono, il resto può contribuire in misura molto significativa (in germania siamo al 40%), ma non totalitaria.
Quindi, scegli pure, ma non eludere la domanda
La quantità di morti (e disastri ambientali) causata dal petrolio è un paio di ordini di grandezza superiori a tutto il resto. Sulle opinioni discuto finché ti pare, sui numeri no, sorry.
Sono due tratte diverse, ma se vedo il progetto mi troverai tra i fautori del si.
Se invece me le poni in alternativa e sai valutare quali delle due abbia più senso da un punto di vista strategico, ho buone notizie per te: le migliori aziende del pianeta ti stanno cercando con un assegno in bianco
D'accordo, mi sembra che le privatizzazioni abbiano fatto più danni che altro.
Posso sapere sulla base di quali calcoli stabilisci che la TAV sarà improduttiva, considerato che è uno dei pochi temi che ha messo d'accordo governi di cdx e csx? Hai per caso accesso a informazioni più accurate? Guarda che gente in grado di fare analisi del genere è pagata decine di migliaia di euro l'ora...
Curioso, perfino Yahoo! si sta arrendendo. Forse potresti dargli qualche lezione di management
Quello dei pendolari è un esempio. Ti ho citato anche quello delle merci (le mandiamo via fax?) e mi spiace che tu abbia fatto finta di non leggere. E in generale il treno diventerebbe un serio competitor dell'aereo, che secondo tutte le ricerche è MOLTO più inquinante.
I
Again - vedi qualcuno pronto a questo?
Il Berlusconi che ha continuato a ballare sul ponte del titanic?
Il Bersani ministro di un governo che ha abolito lo scalone, lasciando alla mia generazione il conto da pagare?
Il Monti che non ha fatto nulla per la ripresa?
Seriamente, me ne indichi uno di questi tre?