Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

sì scusate non conosco bene i fatti
su wikipedia si trovano altre storielle amene che non conoscevo tipo questa:Nel 2003, patteggiò una causa per diffamazione intentata contro di lui da Rita Levi-Montalcini. Durante uno spettacolo, Beppe Grillo chiamò "vecchia puttana" la signora (allora 94enne) vincitrice del Premio Nobel 1986 in Fisiologia o Medicine e senatrice a vita della Repubblica Italiana (2001-2012).[116]

purtroppo per un ignorate è difficile andare d'accordo con la scienza
 
anni addietro investii un gattino. frenai bruscamente ma purtroppo lo colpii con il paraurti. il povero micio con il nasino sanguinante rimase immobile ansimando. Non avendo dimestichezza con gli animali e in attesa di soccorsi da me prontamente chiamati, bloccai il traffico pulman di linea compresi affinché nessuno arrecasse ulteriori danni al povero animaletto.
Arrivò la polizia che mi redarguì pesantamente in quanto un gatto non era considerato u sufficiente motivo per tale deviazione del traffico.

Portammo il micio dal veterinario e dopo una settiamana il gattino morì. Andai due volte dalla proprietaria per scusarmi e chiedere se potevo fare qualcosa per ammansire il suo dolore, reale.

Ritengo di essere una persona normale come tutti, con pregi e difetti.

ma non sono un vile, sbaglio e me ne assumo la responsabilità senza nascondermi.....nella vita e anche per un gatto da due soldi

sono un eroe? noooooooooooooooo! sono un italiano medio....fortunatamente privo del gene della codardia.

:up:
un po' sopra la media dai
 
La Chiesa è una delle poche istituzioni mondiali ad essere ancora presenti dopo duemila anni di storia.
Vorrà dire qualcosa?

il bisogno di credere in un Ente superiore è atavico nelll'uomo e si estrinseca in un'istituzione monopolistica in ciascuna parte del mondo a seconda degli usi e costumi locali

E' Dio che ha creato l'Uomo o viceversa ?

Su questo "problemino" siamo d'accordo.

Ma , caro Ferdo, concedi alla Chiesa Cattolica d'essersi saputa barcamenare abbastanza abilmente in questa ventina di secoli...

bho a me pare di limpida chiarezza

l'uomo è infuso di istinto di sopravvivenza, per cui soffre le paure esattamente correlate alla piramide di maslow
quando ancora ringhiava versi sconnessi senza l'uso della parola nelle fredde caverne venerava il dio della caccia, del fuoco, del sole...
poi quando ha cominciato a soddisfare i bisogni fisiologici è iniziata l'evoluzione... il dio del mare per andare in barca... marte x la guerra... bacco... venere...

insomma non si è mai fatto mancare niente e quando ormai ha preso possesso del futuro terreno?

eccolo lì un bel dio per non morire mai... tutte le religioni di oggi garantiscono vita eterna (gradevole solo se sei obbediente :-o )... fino a quando qualcuno non troverà il modo di vivere x sempre sulla terra queste religioni non scompariranno

birra e patatine perchè c'è da aspettare
 
Ultima modifica:
Stasera guardavo Santoro e in particolar modo i due imprenditori veneti e quel padre e figlio del caso bridgestone: certamente mi schiero con loro (come ovvio), ma tutti quanti inveiscono sempre (me compreso, spesso) contro la casta, la burocrazia, la corruzione, questoequello.... e quando non inveiscono, sono tutti a citare sto capzo di art 1 della costituzione, come se solo per il fatto che ci sia scritto "...la repubblica è fondata sul lavoro", questo da solo bastasse a crearlo dal nulla, sto benedetto lavoro... tipo lampada di aladino.

Ma mai nessuno che se la prenda un pochetto anche con i mass media e con i mezzi di comunicazione in genere ?
Anche loro non assolvono il compito che gli spetta, ovvero informare la gente dei fatti davvero importanti, direi anche esiziali, che siano di finanza, di economia, di politica vera ... no! sempre tutti quanti dietro alle solite cose trite e ritrite di, tutto sommato, poco conto per la vita reale delle persone (berlusconi di qua, rubi di la, le olgettine, travaglio, poi, che ha francamente rotto sta cippa di mink.ia lui e il suo silvio che ormai gli fa da feticcio....); se imparassero ad 'acculturare' più onestamente la gente, farebbero un servizio utile, invece sempre anche loro a seguire la cresta dell'onda, per un meschino interesse di singoli, di parte di share che sia.

Povero paese, credo davvero ormai moribondo e senza speranza...
 
Stasera guardavo Santoro e in particolar modo i due imprenditori veneti e quel padre e figlio del caso bridgestone: certamente mi schiero con loro (come ovvio), ma tutti quanti inveiscono sempre (me compreso, spesso) contro la casta, la burocrazia, la corruzione, questoequello.... e quando non inveiscono, sono tutti a citare sto capzo di art 1 della costituzione, come se solo per il fatto che ci sia scritto "...la repubblica è fondata sul lavoro", questo da solo bastasse a crearlo dal nulla, sto benedetto lavoro... tipo lampada di aladino.

Ma mai nessuno che se la prenda un pochetto anche con i mass media e con i mezzi di comunicazione in genere ?
Anche loro non assolvono il compito che gli spetta, ovvero informare la gente dei fatti davvero importanti, direi anche esiziali, che siano di finanza, di economia, di politica vera ... no! sempre tutti quanti dietro alle solite cose trite e ritrite di, tutto sommato, poco conto per la vita reale delle persone (berlusconi di qua, rubi di la, le olgettine, travaglio, poi, che ha francamente rotto sta cippa di mink.ia lui e il suo silvio che ormai gli fa da feticcio....); se imparassero ad 'acculturare' più onestamente la gente, farebbero un servizio utile, invece sempre anche loro a seguire la cresta dell'onda, per un meschino interesse di singoli, di parte di share che sia.

Povero paese, credo davvero ormai moribondo e senza speranza...

:up: ti quoto in pieno
però metà della responsablità è degli italiani, che evidentemente se ne fottono della cultura e dell'approfondimento
io la tv non la guardo, ma quando vado da amici me la trovo sempre accesa, un bel abbonamento per vedere le partire, mica documentari
se poi cominci a parlare di social network... facebook è obsoleto

...poi come alle elezioni... se tutti spegnessero la tv stai tranquillo che cambierebbero i tipi di programmi, con il giro di soldi che c'è dopo una settimana saremmo accontentati
invece la gente si accontenta del menopeggio... e non può andare che peggio
 
Basterebbe che per il tuo organismo ci fosse in giro un po' di più di feniletilamina e molte cose le avresti in un ottica diversa...:up:

Scherzo ovviamente ! :up:

no dai, questa però l'hai cercata su google?

effettivamente dopo tanta sofferenza in amore temo di esserne diventato allergico...
(anche se la mia disillusione sulla politica, chiesa e quant'altro ha radici molto più lontane)
 
no dai, questa però l'hai cercata su google?

effettivamente dopo tanta sofferenza in amore temo di esserne diventato allergico...
(anche se la mia disillusione sulla politica, chiesa e quant'altro ha radici molto più lontane)

Sono (ero) un appassionato enigmista (aiuta non solo per sapere la capitale della Guinea-Bissau, che tra l'altro non è difficile da scovare...) e questo aiuta (anche a ragionare IMHO), in più il mio Prof. di Chimica (votava Democrazia Proletaria che tenero ;))in 4 LS ci prendeva mlto in giro in merito a questo alcaloide.
 
Ultima modifica:
bho a me pare di limpida chiarezza

l'uomo è infuso di istinto di sopravvivenza, per cui soffre le paure esattamente correlate alla piramide di maslow
quando ancora ringhiava versi sconnessi senza l'uso della parola nelle fredde caverne venerava il dio della caccia, del fuoco, del sole...
poi quando ha cominciato a soddisfare i bisogni fisiologici è iniziata l'evoluzione... il dio del mare per andare in barca... marte x la guerra... bacco... venere...

insomma non si è mai fatto mancare niente e quando ormai ha preso possesso del futuro terreno?

eccolo lì un bel dio per non morire mai... tutte le religioni di oggi garantiscono vita eterna (gradevole solo se sei obbediente :-o )... fino a quando qualcuno non troverà il modo di vivere x sempre sulla terra queste religioni non scompariranno

birra e patatine perchè c'è da aspettare

A me la questione appare meno limpida, pur concordando con la tua breve e divertente cronistoria del concetto di divinità.
E' evidente che l'idea di dio sia una creazione dell'uomo e assieme all'uomo si è evoluta.
Analogamente p.e. l'idea di mondo o universo è una creazione dell'uomo e potremmo tratteggiarne l'evoluzione in modo del tutto simile.
Quindi siamo creatori di dei e di universi, ma ciò non implica che oltre alla ns. idea non ci sia anche una realtà.
Insomma, la mappa è sicuramente una nostra creazione, ma cosa ci dice la mappa rispetto all'esistenza del territorio?

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto