Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

la superiorità morale non può essere privilegio solo per il PD

Hai ovviamente ragione.

Infatti la Dottoressa Grande per ora dal PD prende "la superiorità morale", dal movimento di Giannino la volontà di spacciare lauree, e dal PDL il vizietto di dar la colpa ai giornalisti cattivoni.
 
Hai ovviamente ragione.

Infatti la Dottoressa Grande per ora dal PD prende "la superiorità morale", dal movimento di Giannino la volontà di spacciare lauree, e dal PDL il vizietto di dar la colpa ai giornalisti cattivoni.
Giannino mi fa un pò pena :(

Ha sbagliato, non doveva millantare titoli accademici, ma riflette una fragiltà umana insospettata nel suo personaggio. Ritirandosi a 4 gg dal voto, senza trovare scusanti, ha recuperato in corner, pagando carissimo :(

Chi di noi è senza macchia ? Lui doveva spiegare che si vergognava della carriera da autodidatta, quasi non fosse un pregio. Tanti avrebbero capito. Io tra quelli ...
 
A me la questione appare meno limpida, pur concordando con la tua breve e divertente cronistoria del concetto di divinità.
E' evidente che l'idea di dio sia una creazione dell'uomo e assieme all'uomo si è evoluta.
Analogamente p.e. l'idea di mondo o universo è una creazione dell'uomo e potremmo tratteggiarne l'evoluzione in modo del tutto simile.
Quindi siamo creatori di dei e di universi, ma ciò non implica che oltre alla ns. idea non ci sia anche una realtà.
Insomma, la mappa è sicuramente una nostra creazione, ma cosa ci dice la mappa rispetto all'esistenza del territorio?

:ciao:

è proprio lì il "segreto" della religione
se si potesse dimostrare qualcosa ci crederemmo tutti o non ci crederebbe nessuno

da piccolo essere umano mi limito a guardare i fatti e fare 2+2... sono una persona semplice e porto massimo rispetto a chi ha fede anche se non mi piace quando cercano di sostenere l'esistenza divina con argomenti razionali
 
ll meno peggio è da sempre il life motive degli italiani..... senza minimamente considerare le conseguenze.

accettare passivamente i discorsi tipo: "meglio un salto vuoto" denota già questo scarsa capacità cognitiva oltre che irresponsabilità nei confronti della comunità intera.

è un atto di irresponsabile prepotenza arrogarsi il diritto di far fare a tutti, e non solo ai propri elettori, un salto nel vuoto.

probabilmente lui salterà fuori poco prima dello schianto e si metterà in salvo..... ha già esperienza in questo.

il nuovo Papa sarà anche una bravissima e pia persona....ho seri dubbi su molti di quelli che gli stanno intorno tra i prelati e che sembra proprio abbiano interessi un tantino più terreni.

sai benissimo che concordo col concetto di fondo
però sul grassetto dissento: se accetto la democrazia devo stare alle regole della maggioranza... altrimenti significherebbe che il mio pensiero vale di più di quello degli altri

1-sono dispiaciuto del livello culturale della maggioranza
2-non disprezzo la democrazia in sè, peccato che funzioni bene solo quando c'è abbondanza e vada in crisi nei periodi di ristrettezza

se siamo seduti a tavola in 4
è facile dividersi i 4 polli
è molto difficile dividersi un pollo
è impossibile dividersi l'unica coscia, prima ci scanniamo e l'ultimo la mangia, come vuole la legge della natura che non ha assolutamente nulla di democratico (Darwin)

ci vorrebbe un governo che abbia il coraggio di decidere in base alle priorità:
prima mangia il cacciatore
poi i bambini
poi la donna
poi i vecchi
...si garantisce la sopravvivenza della specie

proviamo a fare la similitudine con un'economia monetaria?
 
Giannino mi fa un pò pena :(

Ha sbagliato, non doveva millantare titoli accademici, ma riflette una fragiltà umana insospettata nel suo personaggio. Ritirandosi a 4 gg dal voto, senza trovare scusanti, ha recuperato in corner, pagando carissimo :(

Chi di noi è senza macchia ? Lui doveva spiegare che si vergognava della carriera da autodidatta, quasi non fosse un pregio. Tanti avrebbero capito. Io tra quelli ...

dipende dalla macchia

tutti commettiamo errori

il problema è la buona fede, se fai una cpzata pensando di essere nel giusto ok

la menzogna non ti scappa per sbaglio, è volontaria
 
dipende dalla macchia

tutti commettiamo errori

il problema è la buona fede, se fai una cpzata pensando di essere nel giusto ok

la menzogna non ti scappa per sbaglio, è volontaria
D'accordissimo.

Lui però ha sp...to la sua immagine e si è dimesso senza fiatare. Tanti altri hanno rubato allegramente soldi nostri o indagati in processi per collusioni varie se ne sono ben guardati.
Concedimi una certa differenza ...
 
sai benissimo che concordo col concetto di fondo
però sul grassetto dissento: se accetto la democrazia devo stare alle regole della maggioranza... altrimenti significherebbe che il mio pensiero vale di più di quello degli altri

1-sono dispiaciuto del livello culturale della maggioranza
2-non disprezzo la democrazia in sè, peccato che funzioni bene solo quando c'è abbondanza e vada in crisi nei periodi di ristrettezza

se siamo seduti a tavola in 4
è facile dividersi i 4 polli
è molto difficile dividersi un pollo
è impossibile dividersi l'unica coscia, prima ci scanniamo e l'ultimo la mangia, come vuole la legge della natura che non ha assolutamente nulla di democratico (Darwin)


ci vorrebbe un governo che abbia il coraggio di decidere in base alle priorità:
prima mangia il cacciatore
poi i bambini
poi la donna
poi i vecchi
...si garantisce la sopravvivenza della specie

proviamo a fare la similitudine con un'economia monetaria?

Appunto: non avendo la maggioranza assoluta e neanche relativa tentare la carta del salto nel vuoto porta automaticamente tutti a farlo.

In questa occasione sono praticamente alla pari come voti presi e se uno decide per tutti non mi sembra molto democratico...anzi piuttosto dispotico, arrogante, saccente, irresponsabile viste le probabili conseguenze sulle fasce più deboli della popolazione, ecc ecc.

Il tempo è galantuomo e mi auguro di aver preso la più grande cantonata della mia vita

Anche chi dissente o semplicemente ha altre idee dovrebbe poter scegliere se fare il salto

Mi sembra che abbian detto la stessa cosa
 
D'accordissimo.

Lui però ha sp...to la sua immagine e si è dimesso senza fiatare. Tanti altri hanno rubato allegramente soldi nostri o indagati in processi per collusioni varie se ne sono ben guardati.
Concedimi una certa differenza ...

è differente
ma
nella sostanza ha percorso la stessa strada: menzogne spudorate e neanche tanto intelligenti se pensava di farla franca oltretutto

e mica una balla una...

una sequenza ....

c'è malafede o un problema psichiatrico
 
Appunto: non avendo la maggioranza assoluta e neanche relativa tentare la carta del salto nel vuoto porta automaticamente tutti a farlo.

In questa occasione sono praticamente alla pari come voti presi e se uno decide per tutti non mi sembra molto democratico...anzi piuttosto dispotico, arrogante, saccente, irresponsabile viste le probabili conseguenze sulle fasce più deboli della popolazione, ecc ecc.

Il tempo è galantuomo e mi auguro di aver preso la più grande cantonata della mia vita

Anche chi dissente o semplicemente ha altre idee dovrebbe poter scegliere se fare il salto

Mi sembra che abbian detto la stessa cosa

D'accordo, peccato che loro non credano di fare un salto nel vuoto, pensano di essere nel giusto esattamente come Lo pensiamo io, te, i pdini, pdlini...
Chi ha la.verità in tasca?

Se stai in una democrazia accetti le sue leggi (che hanno fatto i menopeggio precedenti) in base alle quali puoi governare anche col 25%...

Leggo tanti aggettivi che per l'ennesima volta mi ricordano il fascismo... confido che.la loro fragilità intellettuale gli impedisca di prendere il sopravvento, ma.adesso la.curva è in pieno delirio di onnipotenza...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto