Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

da qui a definire il tutto "un breve periodo che permise a due compari di diventare l'uno Presidente della Repubblica e l'altro industriale a livello internazionale", se permetti, ce ne corre

:up:

L'appartenenza all'RSI non ha impedito ad un Grandissimo Intellettuale Grillino di vincere il Nobel...;)
 
mi permetto di intervenire in una discussione che non mi coinvolge direttamente perchè sono costernato da un atteggiamento che vedo di rifiuto di tutto quello che ci circonda e che bene o male abbiamo costruito

ieri un amico (medico, colto, mezza età, benestante) sospettato di simpatie grilline mi ha detto con la massima serietà che "il sistema è marcio, non si può riformare, deve essere distrutto e ricostruito"

se la borghesia italiana inizia a ragionare come Renato Curcio non abbiamo più speranza

Infatti, mentre questi sono convinti di aver raccolto il voto dei centri sociali (e sarà pur vero), la mia personale indagine (con tutte le limitazioni, perchè non conosco persone che frequentano i centri sociali) ha segnalato voti al m5s da dirigenti bancari, dirigenti societari, medici, e altri insospettabili personaggi benestanti, direi al di sopra della media del comune cittadino; denominatore comune: è ora di farla finita con questa classe politica.
 
su un metaforum non si può andare OT :)

sull'anche per fini propagandistici siamo d'accordo, credo in molti.

da qui a definire il tutto "un breve periodo che permise a due compari di diventare l'uno Presidente della Repubblica e l'altro industriale a livello internazionale", se permetti, ce ne corre

OT perchè il tema centrale di questi gg è la ns. situazione politica

non volevo dare un'etichetta, ma nei miei primi 30 anni di vita ritengo di aver subito un bombardamento mediatico volto ad esaltare un certo periodo della storia recente e ... "dove c'è molta luce c'è anche molta ombra"
 

Allegati

  • grillini (1).JPG
    grillini (1).JPG
    55,5 KB · Visite: 141
  • grillini (2).JPG
    grillini (2).JPG
    30 KB · Visite: 154
Infatti, mentre questi sono convinti di aver raccolto il voto dei centri sociali (e sarà pur vero), la mia personale indagine (con tutte le limitazioni, perchè non conosco persone che frequentano i centri sociali) ha segnalato voti al m5s da dirigenti bancari, dirigenti societari, medici, e altri insospettabili personaggi benestanti, direi al di sopra della media del comune cittadino; denominatore comune: è ora di farla finita con questa classe politica.

Della serie... il voto a M5S oggi è lo stesso alla Lega di 20 anni fà... speriamo solo che sia diverso l'uso che se ne farà! :)
 
Infatti, mentre questi sono convinti di aver raccolto il voto dei centri sociali (e sarà pur vero), la mia personale indagine (con tutte le limitazioni, perchè non conosco persone che frequentano i centri sociali) ha segnalato voti al m5s da dirigenti bancari, dirigenti societari, medici, e altri insospettabili personaggi benestanti, direi al di sopra della media del comune cittadino; denominatore comune: è ora di farla finita con questa classe politica.

Il voto di protesta c'è sempre stato, nel dopoguerra da Giannini in poi
ma la mia percezione del fenomeno è sempre stata che chi votava in quella direzione voleva dare un segnale, alzare la voce, togliersi un sassolino dalla scarpa, ma non pensava troppo seriamente di rovesciare tutto quello che c'era

mi sembra di vedere stavolta che si vorrebe realmente distruggere indiscriminatamente l'esistente, per sostituirlo non si sa con cosa

il tema è sempre lo stesso: l'estraneità degli italiani, anche di classi che altrove sarebbero "dirigenti" (nel senso di dare una direzione alla politica), allo Stato. In 150 anni siamo passati dalla destra storica alla sinistra, a Giolitti, al fascismo, alla DC, ai socialisti, al PCI, sempre illudendoci ad ogni passaggio di includere nuovi ceti nella vita politica, e ci ritroviamo con un distacco sempre più profondo tra la società e lo Stato.

so che c'è uno storico che ci legge :bow:, sarebbe interessante conoscere la sua opinione
 
Vorrei proprio vedere Grillo che determina l'elezione di Schifani al Senato ...
secondo me non li capirebbe nessuno nel proprio bacino elettorale
sono un po' preoccupato per il voto dei montiani :corna:

L'ultimo duello fra Napolitano e Monti "Mi spiace, non puoi presiedere il Senato" - Repubblica.it
Monti tira fuori dal dossier giuridico che si è portato dietro un precedente che è andato a ripescare: D'Alema vice presidente del Consiglio del governo Prodi, che con il premier di allora all'estero firma alcuni decreti, "e lei che era al Quirinale se lo dovrebbe ricordare - aggiunge poi rivolto a Napolitano - perché non trovò la scelta scorretta". :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto