Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

un somaro no dai, è pur sempre una persona che dovrebbe aver fatto la sua parte nella lotta alle mafie

certo che spaccano tanto le tasche sul fatto che bisogna essere laureati e poi quando aprono bocca ti chiedi: ma la laurea l'hanno presa con i punti del Dixan?

La conoscenza della sintassi e grammatica della nostra lingua dovrebbe essere normale e la base minima per un laureato

Oltre che avere coscienza delle materie su cui andranno a legiferare

o no??????

E' l'italiano medio
 
con il cambio lira euro accettato supinamente da Prodi ai tempi,
uscendo dall'euro oggi ci vorrebbero come minimo 2.000 lire per 1 euro ?

a cui sommare la perdita di competitività + inflazione degli ultimi 13 anni ?

sono ignorante in materia ma molti credo lo prenderebbero in saccoccia

diciamo tutti quelli che oggi non arrivano a 5.000 netti euro al mese
non essere così pessimista...
le spinte inflazionistiche sarebbero molto mitigate dalla recessione in corso (oltre che dalla immediata riduzione delle importazioni di prodotti finiti e semilavorati)
d'altra parte, la situazione attuale è insostenibile
certo sarebbe meglio (per tutti) che uscissero tedeschi e co.
 
non essere così pessimista...
le spinte inflazionistiche sarebbero molto mitigate dalla recessione in corso (oltre che dalla immediata riduzione delle importazioni di prodotti finiti e semilavorati)
d'altra parte, la situazione attuale è insostenibile
certo sarebbe meglio (per tutti) che uscissero tedeschi e co.

Personalmente accompagnerei anche la Sig.ra Merkel fino alla porta! :lol:
 
Esagera per l'occasione.
Offrile un soggiorno a 5 stelle in Trentino quest'estate, gradirà l'upgrade ...

senza la m?

per limitare le oscillazioni della nostra nuova moneta dopo l'uscita dall'euro si potrebbe proporre un'unione monetaria con la Turchia: loro hanno già la lira e prevedibilmente al confronto con la nostra sarebbe una moneta FORTE. :-o
 
senza la m?

per limitare le oscillazioni della nostra nuova moneta dopo l'uscita dall'euro si potrebbe proporre un'unione monetaria con la Turchia: loro hanno già la lira e prevedibilmente al confronto con la nostra sarebbe una moneta FORTE. :-o

Potremmo allargare l'area , magari chiamandola "Mare Vostrum", con la lira cipriota e quella egiziana.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto