Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Potremmo allargare l'area , magari chiamandola "Mare Vostrum", con la lira cipriota e quella egiziana.

Per sentirci più forti, potremmo prendere nel club anche lo Zimbabwe e passare tutti ai $ :lol:
 

Allegati

  • 13091652933vpnvE.jpg
    13091652933vpnvE.jpg
    132,9 KB · Visite: 192
Io no, secondo me è un somaro e, a giudicare da questo video, talmente ignorante da essere pericoloso

Ballarò - Cos'è la patrimoniale? Pietro Grasso, candidato del PD 08/01/2013 - YouTube

Ti ricordo la possibile alternativa, Claudio... :lol:
Nel frattempo: macchina del fango o ricerca della verità?
Quando i "buoni" si combattono tra di loro, molte persone vanno in cortocircuito... ;)
Grasso telefona a Servizio Pubblico: «Da Travaglio accuse infamanti, lo sfido» - Corriere.it
 
Marò in viaggio per India Terzi: 'Non mi dimetto' - Mondo - ANSA.it

Non so se era giusto o meno riportarli a casa, ma questo non è il punto : rimarremo (meritatamente) agli occhi del Mondo i soliti inaffidabili.

Esemplificazione del peggior governo degli ultimi vent'anni (oltre non ricordo bene): grazie Monti, hai veramente aiutato a dare prestigio all'Italia sul piano internazionale.

Poi quando dico che i c.d. tecnici sono dei cialtroni di prima la gente si sconvolge... :rolleyes:
 
Poi quando dico che i c.d. tecnici sono dei cialtroni di prima la gente si sconvolge... :rolleyes:

Sempre pensato :up:

In realtà cialtroni non esprime correttamente il mio pensiero. Volendo articolare un po' di più, mi verrebbe da dire

Idioti: cosa pensavano di ottenere con quell'alzata di ingegno, credevano che l'india non si sarebbe lamentata?
Vigliacchi: due nostri militari vengono sequestrati nell'esercizio delle loro funzioni in violazione a tutte le leggi internazionali, il governo non muove un dito per loro.
Infami: ora saranno i nostri due ragazzi a pagare il prezzo di tutto quanto...
 
In realtà cialtroni non esprime correttamente il mio pensiero. Volendo articolare un po' di più, mi verrebbe da dire

Idioti: cosa pensavano di ottenere con quell'alzata di ingegno, credevano che l'india non si sarebbe lamentata?
Vigliacchi: due nostri militari vengono sequestrati nell'esercizio delle loro funzioni in violazione a tutte le leggi internazionali, il governo non muove un dito per loro.
Infami: ora saranno i nostri due ragazzi a pagare il prezzo di tutto quanto...

A me è venuta una tristezza infinita.
Sono ancora incredulo perchè pensavo che un ex ambasciatore di alto lignaggio avesse una perfetta conoscenza di queste dinamiche. Unita all'esperienza di un militare si altissimo profilo alla Difesa.

Non ci si può credere che due così rimediano un'umiliazione del genere. Tanto valeva metterci Calderoli agli Esteri...

Giampaolo Di Paola (Torre Annunziata, 15 agosto 1944) è un ammiraglio italiano.
Ai vertici degli organi militari italiani ed internazionali, è stato capo di stato maggiore della difesa dal 10 marzo 2004 al 12 febbraio 2008, poi presidente del comitato militare della NATO dal 13 febbraio 2008 al 18 novembre 2011. Dal 18 novembre 2011 è ministro della Difesa del governo Monti.

Giulio Terzi di Sant'Agata
Dal 1993 al 1998 è stato a New York presso la Rappresentanza d'Italia alle Nazioni Unite.
Ha anche prestato servizio presso il Ministero degli Esteri a Roma come Vice Segretario Generale, Direttore Generale per la Cooperazione Politica Multilaterale e Diritti Umani e Direttore Politico, occupandosi principalmente di sicurezza internazionale e di questioni politiche, con particolare riferimento all'attività del Consiglio di Sicurezza, dell'Assemblea Generale e del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, oltre che a quella di organi quali il Consiglio Europeo, la NATO, il G8 e l'OSCE.
Dal 20 agosto 2008 al 30 settembre 2009, l'Ambasciatore Terzi è stato Rappresentante Permanente d'Italia alle Nazioni Unite a New York, dove ha guidato la delegazione italiana al Consiglio di Sicurezza durante l'ultimo periodo del biennio italiano come membro non permanente (2007-2008), concentrandosi in particolare su Afghanistan, questioni umanitarie e protezione dei civili nei conflitti.
Dall'8 ottobre 2009 al 16 novembre 2011 è stato Ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti d'America.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto