Caro Yunus
,
qui c'è un tempo terribile, ieri avevo fatto finta (con me stesso) di non leggere queste righe.
Adesso ti becchi (se non tenessi a te, glisserei) l'intemerata su Churchill
Siamo alle solite.
E' molto facile criticare (in modo un pochino sprezzante, consentimelo da amico
) un uomo di governo, dammi dei nomi di uomini di governo(Gandhi
, MLK
non sono stati tali) "importanti" (attendo) e vediamo se non riusciamo a trovare delle manchevolezze.
Anche il tuo omonimo Yunus40 ha avuto, in passato, qualche problemino. Mai però lo giudicherei, nel complesso, negativamente.
La lista degli errori , delle colpe, delle manchevolezze di Churchill (politicamente sono su posizioni quasi antitetiche) è lungo : tralasciando quello che si è già detto (Bengala-Mussolini), si può partire da Gallipoli e arrivare al massacro di Dresda, e innumerevoli altri grandi errori.
Se vuoi facciamo la gara a chi ne scova di più.
La Storia, per fortuna o purtroppo a volte "sbaglia" e non si comporta nel senso inteso da Tolstoj (sì, mi riferisco a certe pagine "pesantissime" di Guerra e Pace): tutto il peso di una decisione nel 1940 era sulle spalle di Sir Winston.
Come è noto "in quel tempo" (oggi è la Domenica delle Palme) gli USA dormivano il sonno della neutralità, la Germania era padrona dell'Europa, Hitler, ammiratore, offrì una "vera" pace all'Inghilterra : io mi prendo l'Europa , tu continui a tenerti i mari e l'Impero.
In Inghilterra (anche tra i Reali) la pulsione anti-nazional socialista non era totale.
Ebbene ci fu un Uomo che col suo coraggio, consapevole di quello a cui sarebbe andato incontro (nei suoi carteggi dimostra di ben comprendere che l'Impero sarebbe, con quella scelta, finito e che l'Inghilterra avrebbe perso il suo status di Prima Potenza) salvò TUTTI NOI (scusami le maiuscole, ma è la verità) dicendo NO a quell'offerta.
Sicuro sicuro che tutti gli uomini di governo che tu ammiri (attendo elenco
) avrebbero risposto allo stesso modo ?
Sicuro sicuro che tutti popoli che ammiri (attendo elenco
) avrebbero condisceso a quella scelta ?
Parafrasando una sua successiva citazione potrei dire :" mai così tanti dovettero così tanto ad un solo Uomo"
Successivamente ci fu il famoso discorso in cui offriva sangue,fatica, lacrime e sudore (non ti sono simpatici, manco a me, gli Inglesi, spero che qui, però, lo siano stati, quando, democraticamente, accettarono), la Battaglia d'Inghilterra, we shall never surrender...
Qui il finale (oltre a dare una carezza ai bimbi, lo farei vedere ai pargoli)
Winston Churchill and the Queen on VE day - YouTube
Qui il saluto di Londra a Churchill, oggettivamente colpevole, dei bombardamenti che poi sono arrivati (erano tutti lì solo perchè ha detto : NO)
Sir Winston Churchill - Funeral (I Vow To Thee) - YouTube
Adoro le citazioni churchilliane, la mia preferita :
"L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede il pericolo in ogni opportunità"