Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

No, quel Penati che era il BRACCIO DESTRO DI BERSANI Coordinatore dell'ufficio politico L'Unità - Edizione Nazionale - 24/11/2009 - l'Unità.it
che ha strapagato con soldi nostri (certificato da corte dei conti Milano -Serravalle, la Corte dei Conti censura la giunta Penati - Milano ) un'autostrada rilevandola da un suo amico che poi ha finanziato Unipol+bnl utilizzando lo stesso metodo Montepaschi Antonveneta (la scuola è quella) e che la procura di milano, nonostante precise denunce fatte dal sindaco di milano
Vendita della Serravalle Albertini denuncia Penati tenuto in frigorifero tant'è vero che il processo Serravalle non è ancora iniziato mentre per cose fondamentali per l'economia e la corruzione come ruby e le cubiste siamo già a sentenza.

;)

Lascio ,se vuole, al mio Compagno di Sezione un eventuale replica (elenco lungo dai bracci destri-sinistri , agli stallieri-eroi ...), a me basta che Penati sia stato cacciato via.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo, il referendum è una sciocchezza, si esce per decreto e basta.

Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello che la soluzione sia un PD+PDL. Io sono per l'assenza di governo alla belga fino a prossime elezioni con fatto nuovo che farà venire giù dalla pianta tante anime belle.

Fatto sta che il PD + Monti sono le forze più esplicitamente portatrici degli interessi dell'eurogermania e dell'UE, direttamente contrapposti ai nostri. Quindi li contrasterò finche posso e una base elettorale in maggioranza antieuro come quella di PDL e M5S la potrai fare fessa per un po' ma prima o poi a Canossa si arriverà

Tenersi Monti, potrebbe essere una soluzione per altri sei/dieci mesi... con il fiscal compact votato da PD+PDL non dovrebbero esserci problemi.

Unica variante alla soluzione "belga" è che non abbiamo nè un monarca nè una Repubblica Presidenziale.

Potrebbe esserci qualche spazio di manovra con la Lega, con il sostanziale assenso del PDL. Bisogna vedere se Calderoli avrà il mandato da Maroni, forse Bossi con i suoi tatticismi si sarebbe mosso meglio del delfino non nominato ...
 
Parlamento: Grillo, su Boldrini e Grasso scelta non democratica - Adnkronos Politica

Lezioni di democrazia da parte di Grillo, imperdibile.

Il leader polititico del M5S scende a Roma, va a parlare con Morfeo poi se ne ritorna a Sena, senza nemmeno un saluto ai suoi parlamentari. Uno vale uno.
Che tristezza.
Ma gli elettori di Grillo sempre a urlare "ladri-ladri" nei bar. Tutti contenti ?
Che tristezza.

A Gianroberto preferisco Marcellino (quanti brutti incontri a far l'allenatore della Bacigalupo).
Al tweet preferisco il videomessaggio-con-calza.

Le Primarie del PD sono chiamate "Buffonarie del PDmenoelle".
Grillo può eccepire legittimamente su tutto, ma veramente, continuare a esprimersi in questo modo ? Contenti loro.

Ma non dovevano applicare il Regolamento ed espellere (con successiva ratifica on-line) quelli che non si erano attenuti al non-voto a Grasso ?
Perchè non hanno applicato il Regolamento ?
Chi ha deciso di non applicarlo?
Umana comprensione per il Peccatore o paura che on-line non ci sarebbe stata la ratifica ?
 
Ultima modifica:
Figurati se dico che la corruzione va bene, trovo semplicemente sommamente ridicola una legge "anticorruzione" che è un reato già sanzionato dal codice penale. Forse che se un pm perdesse meno tempo a intercettare cubiste e ne passasse di più ad indagare su appalti, magari quelli di Penati e sulla serravalle senza aspettare dieci anni, servirebbe.
Altrimenti se fosse così facile facciamo le leggi "antireatitutti" e abbiamo l'arcadia
:ghh: Come fare un fumogeno - YouTube :rasta:
 
A volte la storia bussa alla porta di un solo Uomo.

Churchill... parli di quel signore che riteneva Gandhi un bandito e Mussolini uno dei più grandi statisti dei tempi, suppongo.
Non ne ho una grande opinione ;).
Caro Yunus:),
qui c'è un tempo terribile, ieri avevo fatto finta (con me stesso) di non leggere queste righe.
Adesso ti becchi (se non tenessi a te, glisserei) l'intemerata su Churchill :lol:

Siamo alle solite.
E' molto facile criticare (in modo un pochino sprezzante, consentimelo da amico ;)) un uomo di governo, dammi dei nomi di uomini di governo(Gandhi :bow:, MLK:bow: non sono stati tali) "importanti" (attendo) e vediamo se non riusciamo a trovare delle manchevolezze.
Anche il tuo omonimo Yunus40 ha avuto, in passato, qualche problemino. Mai però lo giudicherei, nel complesso, negativamente.

La lista degli errori , delle colpe, delle manchevolezze di Churchill (politicamente sono su posizioni quasi antitetiche) è lungo : tralasciando quello che si è già detto (Bengala-Mussolini), si può partire da Gallipoli e arrivare al massacro di Dresda, e innumerevoli altri grandi errori.
Se vuoi facciamo la gara a chi ne scova di più.

La Storia, per fortuna o purtroppo a volte "sbaglia" e non si comporta nel senso inteso da Tolstoj (sì, mi riferisco a certe pagine "pesantissime" di Guerra e Pace): tutto il peso di una decisione nel 1940 era sulle spalle di Sir Winston.

Come è noto "in quel tempo" (oggi è la Domenica delle Palme) gli USA dormivano il sonno della neutralità, la Germania era padrona dell'Europa, Hitler, ammiratore, offrì una "vera" pace all'Inghilterra : io mi prendo l'Europa , tu continui a tenerti i mari e l'Impero.

In Inghilterra (anche tra i Reali) la pulsione anti-nazional socialista non era totale.

Ebbene ci fu un Uomo che col suo coraggio, consapevole di quello a cui sarebbe andato incontro (nei suoi carteggi dimostra di ben comprendere che l'Impero sarebbe, con quella scelta, finito e che l'Inghilterra avrebbe perso il suo status di Prima Potenza) salvò TUTTI NOI (scusami le maiuscole, ma è la verità) dicendo NO a quell'offerta.
Sicuro sicuro che tutti gli uomini di governo che tu ammiri (attendo elenco :)) avrebbero risposto allo stesso modo ?
Sicuro sicuro che tutti popoli che ammiri (attendo elenco :)) avrebbero condisceso a quella scelta ?

Parafrasando una sua successiva citazione potrei dire :" mai così tanti dovettero così tanto ad un solo Uomo"

Successivamente ci fu il famoso discorso in cui offriva sangue,fatica, lacrime e sudore (non ti sono simpatici, manco a me, gli Inglesi, spero che qui, però, lo siano stati, quando, democraticamente, accettarono), la Battaglia d'Inghilterra, we shall never surrender...



Qui il finale (oltre a dare una carezza ai bimbi, lo farei vedere ai pargoli)

Winston Churchill and the Queen on VE day - YouTube


Qui il saluto di Londra a Churchill, oggettivamente colpevole, dei bombardamenti che poi sono arrivati (erano tutti lì solo perchè ha detto : NO)
http://www.youtube.com/watch?v=87Xkr8z3lEo



Adoro le citazioni churchilliane, la mia preferita :

"L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede il pericolo in ogni opportunità"
 
Ultima modifica:
Caro Yunus:),
qui c'è un tempo terribile, ieri avevo fatto finta (con me stesso) di non leggere queste righe.
Adesso ti becchi (se non tenessi a te, glisserei) l'intemerata su Churchill :lol:

Siamo alle solite.
E' molto facile criticare (in modo un pochino sprezzante, consentimelo da amico ;)) un uomo di governo, dammi dei nomi di uomini di governo(Gandhi :bow:, MLK:bow: non sono stati tali) "importanti" (attendo) e vediamo se non riusciamo a trovare delle manchevolezze.
Anche il tuo omonimo Yunus40 ha avuto, in passato, qualche problemino. Mai però lo giudicherei, nel complesso, negativamente.

La lista degli errori , delle colpe, delle manchevolezze di Churchill (politicamente sono su posizioni quasi antitetiche) è lungo : tralasciando quello che si è già detto (Bengala-Mussolini), si può partire da Gallipoli e arrivare al massacro di Dresda, e innumerevoli altri grandi errori.
Se vuoi facciamo la gara a chi ne scova di più.

La Storia, per fortuna o purtroppo a volte "sbaglia" e non si comporta nel senso inteso da Tolstoj (sì, mi riferisco a certe pagine "pesantissime" di Guerra e Pace): tutto il peso di una decisione nel 1940 era sulle spalle di Sir Winston.

Come è noto "in quel tempo" (oggi è la Domenica delle Palme) gli USA dormivano il sonno della neutralità, la Germania era padrona dell'Europa, Hitler, ammiratore, offrì una "vera" pace all'Inghilterra : io mi prendo l'Europa , tu continui a tenerti i mari e l'Impero.

In Inghilterra (anche tra i Reali) la pulsione anti-nazional socialista non era totale.

Ebbene ci fu un Uomo che col suo coraggio, consapevole di quello a cui sarebbe andato incontro (nei suoi carteggi dimostra di ben comprendere che l'Impero sarebbe, con quella scelta, finito e che l'Inghilterra avrebbe perso il suo status di Prima Potenza) salvò TUTTI NOI (scusami le maiuscole, ma è la verità) dicendo NO a quell'offerta.
Sicuro sicuro che tutti gli uomini di governo che tu ammiri (attendo elenco :)) avrebbero risposto allo stesso modo ?
Sicuro sicuro che tutti popoli che ammiri (attendo elenco :)) avrebbero condisceso a quella scelta ?

Parafrasando una sua successiva citazione potrei dire :" mai così tanti dovettero così tanto ad un solo Uomo"

Successivamente ci fu il famoso discorso in cui offriva sangue,fatica, lacrime e sudore (non ti sono simpatici, manco a me, gli Inglesi, spero che qui, però, lo siano stati, quando, democraticamente, accettarono), la Battaglia d'Inghilterra, we shall never surrender...



Qui il finale (oltre a dare una carezza ai bimbi, lo farei vedere ai pargoli)

Winston Churchill and the Queen on VE day - YouTube


Qui il saluto di Londra a Churchill, oggettivamente colpevole, dei bombardamenti che poi sono arrivati (erano tutti lì solo perchè ha detto : NO)
Sir Winston Churchill - Funeral (I Vow To Thee) - YouTube



Adoro le citazioni churchilliane, la mia preferita :

"L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede il pericolo in ogni opportunità"



il tuo post mi ha quasi commosso,e voglio ricordare anche il famoso finale del discorso(citazione di cromwell) di leo amery contro chamberlain nel 1940 alla camera dei comuni:"In the name of God,go!".chamberlain se ne andò e venne churchill.
da quel momento queste parole furono rispolverate una sola volta nella storia d'europa ,nell'autunno 2011 ,rivolte dal ft al nostro caro presidente del consiglio
 
Churchill

....And the wonderful thing is that 3/4 of the population of the world imagine that Churchill is one of the Strategists of History, a second Marlborough, and the other 1/4 have no idea what a public menace he is and has been throughout this war ! It is far better that the world should never know, and never suspect the feet of clay of this otherwise superhuman being. Without him England was lost for a certainty, with him England has been on the verge of disaster time and again.......Never have I admired and despised a man simultaneously to the same extent. Never have such opposite extremes been combined in the same human being.
Possiamo permetterci di giudicare in modo differenziato le azioni (o le parole) che ci convincono e quelle che invece ci ripugnano, forse a volte non è necessario o desiderabile esprime un giudizio complessivo su un personaggio storico.
 
Possiamo permetterci di giudicare in modo differenziato le azioni (o le parole) che ci convincono e quelle che invece ci ripugnano, forse a volte non è necessario o desiderabile esprime un giudizio complessivo su un personaggio storico.

Non comprendo.:)
Nel mio piccolo mi rivolgevo a chi riassumeva il Churchill politico con Bengala-Mussolini (dimenticandosi qualcos'altro), ricordando (umilmente anche a te) che se la sera ringraziamo l'Angelo Custode che ci ha conservati sani e forti , dovremmo anche ringraziare questo peccatore (e questa Nazione dietro di lui), pieno di difetti e con milioni di morti sulla coscienza, che però, un giorno del 1940 ha scelto la via più impervia e scomoda dicendo un bel NO.
 
Non comprendo.:)
Nel mio piccolo mi rivolgevo a chi riassumeva il Churchill politico con Bengala-Mussolini (dimenticandosi qualcos'altro), ricordando (umilmente anche a te) che se la sera ringraziamo l'Angelo Custode che ci ha conservati sani e forti , dovremmo anche ringraziare questo peccatore (e questa Nazione dietro di lui), pieno di difetti e con milioni di morti sulla coscienza, che però, un giorno del 1940 ha scelto la via più impervia e scomoda dicendo un bel NO.

Ma infatti hai fatto benissimo a ricordare anche questi importantissimi aspetti di Churchill e dell'UK.
Soltanto osservavo che se è facile giudicare personaggi o momenti storici dalla tinta più univoca (esempio abusato ma sempre valido: Hitler e il III Reich), nel caso di Churchill o del British Empire forse è meglio aggirare la difficoltà di giudizio invece di volerla scalare a tutti i costi.
Dove per scalare intendo appunto esprimere un giudizio globale cercando il risultato tra la sommatoria di bene e male (entrambi pesati sulla propria personale scala di valori, per inciso), Churchill :up: o :down:, British Empire :up: o :down:, ecc.
E dove per aggirare la difficoltà intendo invece esprimere un giudizio parziale su singoli episodi, giudizio che sarà altrettanto soggettivo ma sul quale riuscirà probabilmente più facile il confronto.

Potrei dire (visto che citi la religione): lasciamo il giudizio universale alla sfera del divino. ;)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto