Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Silvio è un animale da fiuto, se non rompe è perchè i sondaggi glielo impediscono.
Letta nel frattempo andrà avanti.

A settembre Silvio rilancerà Forza Italia, in quel momento altri nuovi sondaggi.
L'alleanza si romperà nel momento in cui uno dei due duellanti (PD e PDL) avrà la meglio sull'altro.

C'è tempo entro i primi mesi del 2014, poi ci sarà il semestre italiano alla UE.
Se Letta riuscirà a schivare gli ostacoli potrà arrivare sino al 2015.

molto probabile...:bow:

La mia preferita:

1) legge elettorale;
2) votazioni al più presto.

poco probabile.
 
Ultima modifica:
non è che sopravvaluti gli italiani?
lo zoccolo (e le zoccole:D) duro del suo elettorato ha più fede in lui della madonna di fatima; per costoro è un perseguitato; poi ci sono gli altri che lo votano per qualche tornaconto personale: e sono tanti
alle prossime elezioni farà il 30% e buonanotte al secchio

Aggiungi tutti quelli che sono costretti a formarsi idee politiche solo attraverso la disinformazione televisiva...
 
molto probabile...:bow:

La mia preferita:

1) legge elettorale;
2) votazioni al più presto.

poco probabile.

La legge elettorale sarà confezionata su "misura" per eliminare Grillo... ed il doppio turno è quello che serve.

La vera riforma necessaria è all'interno della "burocrazia statale" ... ma questo è un muro di gomma.
Troppi interessi radicati ... ci vorrebbe una rivoluzione oppure ... la Troika :lol:.
 
Ultima modifica:
Troppi interessi radicati ... ci vorrebbe una rivoluzione oppure ... la Troika :lol:.[/QUOTE]

Se saremo costretti a fare ricorso all'OMT....sarà inevitabile il commissariamento ufficiale.
 
Ultima modifica:
Intanto alcuni del pd tenteranno una timida interrogazione alla vigilanza Rai per sapere che ne pensa dei 9 minuti concessi ieri sera a un pregiudicato
 
La legge elettorale sarà confezionata su "misura" per eliminare Grillo... ed il doppio turno è quello che serve.

La vera riforma necessaria è all'interno della "burocrazia statale" ... ma questo è un muro di gomma.
Troppi interessi radicati ... ci vorrebbe una rivoluzione oppure ... la Troika :lol:.
escluderei la possibilità di una riforma elettorale che preveda il doppio turno, che favorirebbe in modo sfacciato soltanto il PD e quindi non sarebbe votata da PDL (soprattutto in questo momento) e grillini

ci teniamo quindi il porcellum, che con il tripolarismo assicura un risultato non molto dissimile da quello che nascerebbe da un proporzionale puro (almeno al senato)

mie preferenze, in alternativa

uninominale secco (che assicura la governabilità)

proporzionale puro con sbarramento basso (che assicura la rappresentanza e il ricambio delleformazioni anche in assenza di fenomeni mediatici), temperabile con la richiesta di un quorum fra il 25 e il 50% dei votanti in almeno una circoscrizione
 
escluderei la possibilità di una riforma elettorale che preveda il doppio turno, che favorirebbe in modo sfacciato soltanto il PD e quindi non sarebbe votata da PDL (soprattutto in questo momento) e grillini

ci teniamo quindi il porcellum, che con il tripolarismo assicura un risultato non molto dissimile da quello che nascerebbe da un proporzionale puro (almeno al senato)

mie preferenze, in alternativa

uninominale secco (che assicura la governabilità)

proporzionale puro con sbarramento basso (che assicura la rappresentanza e il ricambio delleformazioni anche in assenza di fenomeni mediatici), temperabile con la richiesta di un quorum fra il 25 e il 50% dei votanti in almeno una circoscrizione

Favorisce entrambi... sia il PD a sinistra ... che il PDL a destra.
Le aree politiche che gravitano attorno ai due saranno costrette a compattarsi nel secondo turno.
Togliendo di mezzo il terzo incomodo.
 
Favorisce entrambi... sia il PD a sinistra ... che il PDL a destra.
Le aree politiche che gravitano attorno ai due saranno costrette a compattarsi nel secondo turno.
Togliendo di mezzo il terzo incomodo.
a parte le valutazioni sulla legittimità di una formula scelta appositamente per distruggere una formazione/polo (e che poi, magari, finirebbe per ricompattarla)

secondo una vulgata assai diffusa (e secondo me corretta) il doppio turno favorisce in modo particolare la sinistra organica più organizzata e più motivata: vedi i trionfali risultati dei candidati PDS nel secondo turno delle comunali

a quanto emerge da interviste e simili così si pensa in casa PDL, che quindi, secondo me, non lo voterà mai
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto