Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Penso che la prima mossa di qualunque governo successivo a questo dovrebbe essere lo spezzettamento forzoso di Mediaset e la fine del monopolio televisivo.

la prima mossa la dovrebbe fare il pd annunciando la fine di questa maggioranza
porti poi a compimento un programma serio di governo con il concorso del m5s e sel e tenga in ammollo il condannato fino a fine legislatura
ah già stiamo parlando del pd...del nipote di gianni letta :rolleyes:
 
Termidoro o la grande terreur ?

E' il mio frammento di storia preferito (il mio avatar è esplicativo)
Nulla è stato come prima.
Personaggi inquietanti e affascinanti come Louis Antoine Leon de Richebourg de Saint Just (mio avatar l'anno scorso :)) ghigliottinato non ancora 27enne.
Peccato che sia stata interrotta ...sul più bello.
Cerca a Parigi una via, una piazza, un largo, un vicoletto dedicato a Robespierre...non lo troverai.

Le dotte disquisizioni storiche tra te e Fabrizio :bow:mi hanno fatto ricordare un bellissimo sceneggiato RAI che vidi da ragazzo: I Giacobini. Saint-Just era interpretato magistralmente da Werner Bentivegna e Robespierre da Serge Reggiani.
Se non lo conosci, cerca di procurartelo e già che ci sei prendi anche il seguito (I Grandi Camaleonti) con Giancarlo Sbragia nella parte di un diabolico Bonaparte.

A proposito di camaleonti...ma Letta (nipote) nella parte di Barras...come lo vedi?
 
Penso che la prima mossa di qualunque governo successivo a questo dovrebbe essere lo spezzettamento forzoso di Mediaset e la fine del monopolio televisivo.


da repubblica:L'idea che si sta facendo strada per l'eventuale voto a ottobre dunque è quella di rilanciare Forza Italia, di affidarla a Marina, con la quale oltretutto ci sarebbe il vantaggio di poter mettere il nome "Berlusconi" nel simbolo e sulla scheda elettorale, e di lasciare che Silvio, anche dai domiciliari, faccia "il padre nobile" del partito in stile Grillo. Un partito, racconta un forzista di vecchia data, che a quel punto sarebbe infarcito di pasdaran e amazzoni. Insomma, di fedelissimi. "In questo scenario - spiega - Berlusconi punta anche al 15%, l'importante è tenere una presenza rilevante in Parlamento in grado di salvaguardare i suoi interessi e le sue aziende". E le aziende appunto? A quel punto potrebbe tornare a occuparsene lo stesso Silvio, con un passaggio di testimone con la figlia che rappresenterebbe la perfetta chiusura del cerchio dopo vent'anni di vita politica.

se lo dice un forzista..
per me le cose stanno in questi termini:un fiume di danaro esce dalle nostre tasche e va a finire in quelle degli inserzionisti di mediaset di cui compriamo i prodotti.questo fiume va a finire nelle mani di berlusconi per essere usata in una gigantesca opera di corruzione .il partito da lui finanziato è formato da gente da lui beneficata ed esiste solamente per difendere il monopolio della tv privata.en passant ogni tanto ha governato e governa ,con risultati mediocri.l'unico modo per spezzare questo circolo di corruzione è smembrare mediaset ,dividere tra più soggetti ,anche stranieri,il mercato radiotelevisivo e fare una legge severissima sul conflitto d'interessi.se non si affronta questo nodo tra un po' ci ritroveremo marina.
 
Ultima modifica:
continuiamo sul comico: la santanchè domani in corteo urlerà "siamo tutti pregiudicati"
come darle torto?
 
][/QUOTE]

Sono ancora molto lontano dal "quindi". :)
Il motivo dei post precedenti nasce da uno scambio di battute con Dupondius, che aveva proposto la lettura di un articolo dal blog di tale Bagnai...
A me l'articolo non pareva convincente né nel merito né nel metodo, quello sopra è un esempio tratto proprio dall'incipit (che cmq si da ancora un tono oggettivo, mentre nel seguito diventa via via più propagandistico, imho).

Ho trovato anche questo articolo che mi lascia molto perplesso anzi non condivido proprio il manifesto.

Goofynomics: Manifesto di solidarietà europea

euro 1 euro 2 poi anche ......
Naturalmente sarebbe necessario, in almeno alcuni dei paesi meridionali, un abbuono (haircut) dei debiti. La dimensione di questi tagli e il loro costo per i creditori,tuttavia, sarebbero inferiori rispetto al caso in cui questi paesi restassero nell’Eurozona, e le loro economie continuassero a crescere al disotto del proprio potenziale, soffrendo una elevata disoccupazione.:help:
 
Ultima modifica:
Le dotte disquisizioni storiche tra te e Fabrizio :bow:mi hanno fatto ricordare un bellissimo sceneggiato RAI che vidi da ragazzo: I Giacobini. Saint-Just era interpretato magistralmente da Werner Bentivegna e Robespierre da Serge Reggiani.
Se non lo conosci, cerca di procurartelo e già che ci sei prendi anche il seguito (I Grandi Camaleonti) con Giancarlo Sbragia nella parte di un diabolico Bonaparte.

A proposito di camaleonti...ma Letta (nipote) nella parte di Barras...come lo vedi?

a) non riuscirei a guardare lo sceneggiato (anche se ho visto che c'è una Koscina anno '62)...sono sicuro che dalla rabbia della disinformazione mi verrebbe un bel mal di pancia;

b) sia di Barras che del nipote del Conte Zio penso tutto il male possibile;
le follie dell'sdl (setta della libertà) è fuori controllo!
Rivolta Pdl, Bondi esaspera i toni:
«Soluzioni o sarà guerra civile»





http://www.corriere.it/politica/13_...rlusconi_83633d82-fc19-11e2-a7f2-259c2a3938e8

io mi stò incazzando sul serio

Ma facciamola 'sta volta la guerra civile, fino in fondo.
Porto la famiglia a Lugano, vado a prendere Fabriziof a Roma e poi semo pronti :)



Nel Luglio '14 l'Impero Austro-Ungarico diede due giorni di tempo alla Serbia per ottemperare all'ultimatum, Napolitano quante ore ha a disposizione per graziare SB ?
 
Ultima modifica:
a) non riuscirei a guardare lo sceneggiato (anche se ho visto che c'è una Koscina anno '62)...sono sicuro che dalla rabbia della disinformazione mi verrebbe un bel mal di pancia;

b) sia di Barras che del nipote del Conte Zio penso tutto il male possibile;


Ma facciamola 'sta volta la guerra civile, fino in fondo.
Porto la famiglia a Lugano, vado a prendere Fabriziof a Roma e poi semo pronti :)



Nel Luglio '14 l'Impero Austro-Ungarico diede due giorni di tempo alla Serbia per ottemperare all'ultimatum, Napolitano quante ore ha a disposizione per graziare SB ?
Domani sono fuori se no una capatina a via del plebiscito la facevo:D
 
Nel Luglio '14 l'Impero Austro-Ungarico diede due giorni di tempo alla Serbia per ottemperare all'ultimatum, Napolitano quante ore ha a disposizione per graziare SB ?

Il vecchio Francesco Giuseppe non aveva troppa stima per Francesco Ferdinando, assassinato a Sarajevo.

E non voleva neppure uno scontro militare (come invece insisteva la Germania).
Infatti non diede 2 giorni di ultimatum ma ... 30 giorni.
Sperava di ricucire in questo lasso di tempo ed addivenire ad un compromesso.

La cosa non riuscì, come sappiamo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto