tommy271
Forumer storico
Aggiungo, visto che le date mi tradiscono:
Il 28 giugno ci fu l'assassinio di Francesco Ferdinando da parte di G. Princip.
Dopo una settimana la Germania invita l'Austria ad attaccare la Serbia.
A metà luglio un generale dell'Imperial Regio Esercito comunica che l'Austria non è pronta alla Guerra.
La Serbia non consegna Gavrilo Princip alle autorità austriache.
Il 23 luglio l'Austria, per non perdere la faccia, si decide a lanciare un ultimatum ... la Serbia risponde dopo due giorni che rifiuta l'ultimatum.
Il 28 luglio, infine, l'Austria-Ungheria attacca la Serbia.
Poi verrà tutto il resto.
Dalla sequenza di date possiamo constatare che certamente l'Austria non cercava il pretesto dello scontro.
Semmai furono altre potenze europee a spingere verso questa soluzione.
Il 28 giugno ci fu l'assassinio di Francesco Ferdinando da parte di G. Princip.
Dopo una settimana la Germania invita l'Austria ad attaccare la Serbia.
A metà luglio un generale dell'Imperial Regio Esercito comunica che l'Austria non è pronta alla Guerra.
La Serbia non consegna Gavrilo Princip alle autorità austriache.
Il 23 luglio l'Austria, per non perdere la faccia, si decide a lanciare un ultimatum ... la Serbia risponde dopo due giorni che rifiuta l'ultimatum.
Il 28 luglio, infine, l'Austria-Ungheria attacca la Serbia.
Poi verrà tutto il resto.
Dalla sequenza di date possiamo constatare che certamente l'Austria non cercava il pretesto dello scontro.
Semmai furono altre potenze europee a spingere verso questa soluzione.
Ultima modifica: