Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Ode "il Cinque Maggio" da mandare a memoria !

A me sì, perbacco :down: e tieni conto che da ragazzo ho studiato la Rivoluzione sul testo del Thiers che era bonapartista.
Dotato di capacità sovrumane, l'orco ha prima illuso il mondo intero con un messaggio di speranza e poi lo ha fottuto per la sua smisurata ambizione. Visto che sei in Grecia, ben sai che il peccato di 'ubris' è imperdonabile e merita punizione feroce.:no:

Comunque nei Grandi Camaleonti ricordo una notevole giovane Valentina Cortese nella parte di Josephine Beauharnais :up::up:

Su Buonaparte (il furbino si tolse la u per pulirsi da reminiscenze italiote, in particolare aveva paura del collegamento con il grandissimo, amico di famiglia, Filippo Buonarroti :bow:) cito AM : "...ai posteri l'ardua sentenza" (la so tutta a memoria grazie alla mia prof., buonanima)

Ritengo sia passato ancora troppo poco tempo per giudicare obiettivamente questo Gigante . Non scherzo (almeno una volta ;))
Torno a citare Manzoni : "chè più superba altezza/ al disonor del Golgotà/ giammai non si chinò"

Non farti influenzare da Tolstoj...era fissato col "sentimento di popolo"

***per la precisione non sono in Grecia, ma su un'isola del Dodecaneso, qui ci si tiene a non confondersi :lol:***
 
Ultima modifica:
Castellorizo e Dodecaneso

Su Buonaparte (il furbino si tolse la u per pulirsi da reminiscenze italiote, in particolare aveva paura del collegamento con il grandissimo, amico di famiglia, Filippo Buonarroti :bow:) cito AM : "...ai posteri l'ardua sentenza" (la so tutta a memoria grazie alla mia prof., buonanima)

Ritengo sia passato ancora troppo poco tempo per giudicare obiettivamente questo Gigante . Non scherzo (almeno una volta ;))
Torno a citare Manzoni : "chè più superba altezza/ al disonor del Golgotà/ giammai non si chinò"

Non farti influenzare da Tolstoj...era fissato col "sentimento di popolo"

***per la precisione non sono in Grecia, ma su un'isola del Dodecaneso, qui ci si tiene a non confondersi :lol:***

Visto che siamo in amichevole dissenso sull'Orco da Sarzana (Tolstoj non c'entra) passerei ad altro argomento (sempre per sfuggire alla comica tristezza degli avvenimenti politici nostrani).
Tempo fà ho avuto una lunghissima discussione (irrisolta) con un dotto amico circa l'appartenenza o meno di Castellorizo al Dodecaneso. Io sostenevo che si tratta solo di un accorpamento amministrativo, in quanto Castellorizo faceva parte sotto il Turco ad un diverso 'Vilayet' e fu ceduta dalla Francia (che l'aveva occupata) solo dopo la prima guerra mondiale, quando il Dodecaneso era già da tempo italiano. Quindi secondo me non può far parte del Dodecaneso storico (anche perchè farebbero 13 isole :D)

Voi del luogo che dite?
 
Ho trovato anche questo articolo che mi lascia molto perplesso anzi non condivido proprio il manifesto.

Goofynomics: Manifesto di solidarietà europea

euro 1 euro 2 poi anche ......
Naturalmente sarebbe necessario, in almeno alcuni dei paesi meridionali, un abbuono (haircut) dei debiti. La dimensione di questi tagli e il loro costo per i creditori,tuttavia, sarebbero inferiori rispetto al caso in cui questi paesi restassero nell’Eurozona, e le loro economie continuassero a crescere al disotto del proprio potenziale, soffrendo una elevata disoccupazione.:help:

Nemmeno io condivido.
Però almeno il manifesto è sincero, nel senso che dichiara chiaramente la propria tesi e non cerca in alcun modo di apparire "scientifico": noi vogliamo questo, punto.
Ok, ognuno è libero di rispondere anch'io, oppure io no.
Invece l'articolo iniziale che aveva linkato Dupondius apparentemente si poneva su un piano diverso, quello dell'analisi.
In realtà utilizzava (in maniera approssimativa se non errata) alcuni dati & grafici come mezzo propagandistico per dorare di scientificità una tesi precostituita.
Sempre imho ovviamente...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto