amorgos34
CHIAGNI & FOTTI SRL
Ode "il Cinque Maggio" da mandare a memoria !
Su Buonaparte (il furbino si tolse la u per pulirsi da reminiscenze italiote, in particolare aveva paura del collegamento con il grandissimo, amico di famiglia, Filippo Buonarroti ) cito AM : "...ai posteri l'ardua sentenza" (la so tutta a memoria grazie alla mia prof., buonanima)
Ritengo sia passato ancora troppo poco tempo per giudicare obiettivamente questo Gigante . Non scherzo (almeno una volta )
Torno a citare Manzoni : "chè più superba altezza/ al disonor del Golgotà/ giammai non si chinò"
Non farti influenzare da Tolstoj...era fissato col "sentimento di popolo"
***per la precisione non sono in Grecia, ma su un'isola del Dodecaneso, qui ci si tiene a non confondersi ***
A me sì, perbacco e tieni conto che da ragazzo ho studiato la Rivoluzione sul testo del Thiers che era bonapartista.
Dotato di capacità sovrumane, l'orco ha prima illuso il mondo intero con un messaggio di speranza e poi lo ha fottuto per la sua smisurata ambizione. Visto che sei in Grecia, ben sai che il peccato di 'ubris' è imperdonabile e merita punizione feroce.
Comunque nei Grandi Camaleonti ricordo una notevole giovane Valentina Cortese nella parte di Josephine Beauharnais
Su Buonaparte (il furbino si tolse la u per pulirsi da reminiscenze italiote, in particolare aveva paura del collegamento con il grandissimo, amico di famiglia, Filippo Buonarroti ) cito AM : "...ai posteri l'ardua sentenza" (la so tutta a memoria grazie alla mia prof., buonanima)
Ritengo sia passato ancora troppo poco tempo per giudicare obiettivamente questo Gigante . Non scherzo (almeno una volta )
Torno a citare Manzoni : "chè più superba altezza/ al disonor del Golgotà/ giammai non si chinò"
Non farti influenzare da Tolstoj...era fissato col "sentimento di popolo"
***per la precisione non sono in Grecia, ma su un'isola del Dodecaneso, qui ci si tiene a non confondersi ***
Ultima modifica: