Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Bury debito per sempre eurozona







Di Pierre Parigi e Charles Wyplosz




La crisi del debito della zona euro si deteriora, nonostante le apparenze contrarie. Gli spread sul debito della zona euro si sono ridotti, portando alcuni a pensare che la crisi placa. Tuttavia, la contrazione non è dovuto a qualsiasi miglioramento fondamentale. E 'successo dopo che la BCE ha annunciato il programma OMT. Il "tutto il possibile" la Mario Draghi, ha fatto la magia: gli investitori ritengono che la BCE potrebbe e dovrebbe fare per affrontare l'aumento degli spread nel medio termine.


Ma questo significa che diffonde informazioni sono confusi: gli spread non ci mostrano ora che cosa pensi degli investitori per la sostenibilità del debito. Riflettete un misto di aspettative per la sostenibilità del debito, e le previsioni per le reazioni della BCE.


Questo è un altro esempio della legge Goodhart-una variabile che porta, perde presto la sua credibilità come indicatore oggettivo.
Come misurare la crisi del debito della zona euro


Questo ci lascia con una misura-l'evoluzione del rapporto al PIL il debito pubblico grossolano. Gli spread sono stati indicatori chiaramente meglio prima DMT. Ci sono diversi problemi con rapporti di debito e il PIL:


Il debito lordo è lordo, che ignorano la proprietà pubblica.
Debito lordo ignorare debiti pubblici a ripartizione, quali le pensioni e l'assistenza sanitaria.
Nella maggior parte dei paesi, non finanziato passività, che includono il costo potenziale di salvataggio delle banche, se e quando crollo-è molto più grande rispetto alla proprietà pubblica che può essere venduto. Il PIL è una misura statica di capacity payment. La crescita del PIL ha un ruolo.


Considerando che la crescita nella zona euro sembra avere "scivolare" in una fase più lenta, il denominatore del PIL è destinata a crescere più lentamente che negli anni '90.


I tre punti insieme suggeriscono che il rapporto debito / PIL nel 2010s riflette un quadro più ottimistico per la sostenibilità rispetto agli stessi livelli degli anni '90. La figura 1 mostra il rapporto debito pubblico / PIL per la zona euro nel suo complesso, insieme con i paesi con la percentuale più alta e quella più bassa (ignorando i due casi particolari di Estonia e Lussemburgo).


Anche se si includono le stime ottimistiche per il 2013, questa cifra non può che confermare che la situazione si sta deteriorando. Se il debito sembrava probabile che sia redditizia nel 2008, la probabilità è ancora più alto ora.


Colpisce il fatto che questo è vero anche per la Grecia, nonostante la ristrutturazione del debito sovrano nel 2011, che era abbastanza grande per fallire il sistema bancario cipriota. Per dirla diversamente, non solo ha risolto il problema originale, ma è diventato anche peggio. Non ci possono essere sorprese qui. Stabilizzazione del bilancio non può funzionare durante una recessione come osservato all'inizio della crisi.


voxeu1.png


Quali sono le opzioni di oggi?
Il problema del debito non può essere evitato. Quando il debito è insostenibile non può essere sostenuta. L'unica domanda è come e quando la crisi arriva. Ecco qui di seguito cinque opzioni che possono far fronte con il pantano del debito.


Prima scelta: la riduzione del debito a lungo termine attraverso eccedenze
Una troika errore di fondo è stato quello di imporre immediatamente austerità fiscale senza pronunciare alcuna visione a lungo termine. E 'ben noto che ci vorranno decenni, non solo anni di utilizzare consolidamento fiscale per ridurre il debito pubblico, dopo che è stato permesso di crescere a livelli estremamente elevati.

Se il criterio del 60% del trattato di Maastricht è considerato a rappresentare un ragionevole livello-non si sa che cosa è ragionevole, ma questo è un problema secondario qui-alcuni paesi come la Grecia, il Portogallo e l'Italia sarà probabilmente prendere 20 anni di più per raggiungere questo livello.


Passare da un disavanzo ad un avanzo è recessivo, ma rimangono in attivo dopo che non è. Per questo costo di ridurre il debito viene effettuato la consegna anticipata e anche questo non è il momento di adottare tali politiche.
Certamente, il più ritardato il processo inizia, maggiore il debito e quindi il periodo più duraturo di riduzione del debito successivamente. La rivitalizzazione di sviluppo è quindi una condizione critica.


Questo sarebbe il corso più desiderabile di azione se la politica fiscale potrebbe essere temporaneamente eliminato o se la politica monetaria espansiva potrebbe essere utilizzato per aumentare il recupero o se le esportazioni potrebbero rilanciare l'economia. Le riforme strutturali volte offerto come alternativa, ma queste politiche richiedono anni per generare i risultati e spesso recessional all'inizio.


Seconda opzione: le vendite di proprietà pubblica
Sembravano normali e più facile per i governi con grande debito pubblico lordo di vendere parte del proprio patrimonio e di utilizzare il ricavato per riacquistare obbligazioni. Ciò ridurrebbe la loro esposizione a umori volatili del mercato e, ignorando le passività implicite, c'era la speranza di dimostrare che la posizione debitoria è veramente sostenibile.


Il problema è che sappiamo poco del valore dei beni dello Stato. L'OCSE fornisce le stime di indebitamento netto, che possono essere utilizzati per recuperare le stime di attività. Le stime ottenute sono riportati in Tabella 1. Per l'area dell'euro nel suo insieme, beni dello Stato corrisponderebbe a circa il 3% del PIL e la maggior parte delle stime dei paesi sono nel range del 30% -40%. Le vendite di beni potrebbero infatti ridurre molti debiti lordi in grandi quantità.

voxeu2.jpg




Se questo sarà sufficiente rimuovere la gamma di possibili problemi, è impossibile valutare. Purtroppo, la disponibilità di tutti i beni dello Stato non è né possibile né auspicabile. Per raggiungere questi obiettivi, una cessione di attività dovrebbe essere raggiunto in un tempo relativamente breve, diciamo due o tre anni. Ciò richiederebbe uno sforzo enorme, probabilmente irraggiungibile.

Terza opzione: Classic Ristrutturazione del Debito
In queste condizioni, le prime due opzioni sono più probabilità di essere irraggiungibile, almeno abbastanza presto per evitare una spirale verso il basso che ha interessato quasi tutta la zona euro. L'aumento del debito pubblico porta naturalmente a una nuova fase di crisi acuta. Questo renderebbe la ristrutturazione del debito non solo inevitabile, ma anche attraente.

Il problema è che il debito pubblico di ogni paese è migrata nei libri delle banche commerciali. Una ristrutturazione del debito profondo abbastanza per portare il debito al 60% del PIL, è destinata a provocare una crisi bancaria che richiederà l'intervento del governo e più debito.


Il povero rapporto tra debito pubblico e attivi bancari è peggiorata, forse abbastanza per rendere il debito sovrano di ristrutturazione ingestibile senza un aiuto esterno. E 'fondamentale che molti governi avranno bisogno di risorse per ricapitalizzare le banche, dopo la ristrutturazione del debito.


Ma il problema con i salvataggi è che essi non sono più disponibili in quantità sufficiente. Il principale potenziale fonte di finanziamento è il ESM, che è quello di raggiungere una potenza di fuoco di 500 miliardi. euro. Confronta questo importo per il debito totale dei paesi in crisi-Grecia, Irlanda, Portogallo, Italia e Spagna, che ammonta a 3.750 miliardi di euro. euro. Aggiungi Francia, un potenziale candidato per la crisi, e raggiunge 4.710 miliardi. euro. E 'abbastanza chiaro che le risorse del MES è in nessun caso sufficiente per gestire una serie di consolidamento del debito.


Quarta opzione: Remissione
Anche se potevano trovare risorse aggiuntive, gli aiuti esteri aggiunge semplicemente al debito pubblico e, quindi, rende la situazione peggiore, non migliore. Una soluzione potrebbe essere un processo in due fasi: nella prima fase, i governi ESM o amichevole potevano comprare grandi quantità di stock esistente di titoli di stato emessi da paesi in crisi. Nella seconda fase, un meccanismo Club di Parigi potrebbe essere creato per cancellare questi debiti.

In realtà, questo sarebbe un trasferimento dei paesi più ricchi, per i paesi in crisi. E 'ovvio che la scelta che lei deve affrontare enormi ostacoli politici. Ma la vastità del progetto, rende anche economicamente impossibile. Un calcolo del totale dovrebbe logicamente smantellare ogni dubbio.


Si supponga che tutti gli altri paesi della zona euro cancellare quarto debiti di Grecia, Irlanda, Portogallo, Italia, Spagna e Francia. Ciò rappresenta una riduzione di valore del debito di questi paesi, in rappresentanza di circa 120 miliardi. euro. Questo è il 30% del PIL dei paesi accettarla.


Per mettere questo in prospettiva, un aumento del 30% del debito / PIL dell'Irlanda la spinse da un debitore moderato nella crisi, quando le banche oggetto di salvataggio nel 2010. Se gli Stati in prestito per coprire queste perdite, il debito della Germania sarebbe arrivato da qualche parte al 110% del PIL, ma il livello del debito greco sarebbe tornato solo a livello di prima della crisi.

È possibile avere una soluzione Parigi club per un piccolo paese. Questo è in realtà il più probabile linea di condotta per la Grecia. Il rovescio della medaglia è che, appena diventato un paese, diventa irresistibile per gli altri. Si può ricordare come si presenti il ​​salvataggio della Grecia nel maggio 2010, come "unica ed eccezionale" semplicemente a diventare la norma allora.

Quinta opzione: monetizzazione del debito
Come spesso avviene quando i numeri sono troppo grandi per i governi, la banca centrale appare come un prestatore di ultima istante. Il De Grauwe ha fatto una osservazione critica che la ragione fondamentale per cui la crisi del debito è stato limitato nella zona euro è che i mercati non sono sicuri che la BCE è pronta a sostenere i debiti pubblici.

Il successo della CMT finora, nonostante la natura condizionale, dimostra il ruolo che una banca centrale può svolgere quando viene spostato nella direzione di accettare il ruolo di prestatore di ultimo momento. Ma spread stabilizzazione sono solo una soluzione temporanea. La domanda che incombe resti del debito sovrano e le richieste di affare.


È per questo che la monetizzazione del debito si presenta come un'altra soluzione. Ma un semplice obbligazioni dei mercati da parte della BCE non funziona per due motivi: in primo luogo, ogni paese deve pagare gli interessi sulle sue obbligazioni, comprese quelle in possesso della banca centrale.


Questi pagamenti andranno gli utili della BCE saranno restituiti agli azionisti, vale a dire in tutti gli Stati membri. Come sottolineato da De Grauwe e Ji, questo sarebbe un trasferimento "nella direzione sbagliata" del paese che riceve aiuti ai paesi che forniscono assistenza. L'unico sollievo in un paese, è stato attraverso la sua quota dei pagamenti era stato ridotto.
In secondo luogo, quando il debito matura, il paese dovrà pagare capitale. Nel complesso, il sollievo è destinato ad essere limitato.


Come si potrebbe affrontare il debito da parte della BCE?
Per consentire sollievo la monetizzazione del debito, deve in qualche modo essere ridotto il debito con il tempo guadagnato dalla BCE. Un modo per raggiungere questo obiettivo è il seguente:
In primo luogo, la BCE acquista titoli di un paese, per esempio del valore di 100 euro. In secondo luogo, lo scambio di queste obbligazioni nei confronti di un eterno, prestito infruttifero di 100 EUR. I prestiti saranno restare indefinitamente in un libro risorsa della BCE, ma in realtà non saranno mai rimborsati (a meno autorizzata dalla BCE).

La controparte di questa funzione apparirà sul lato del passivo del bilancio della BCE, come un aumento di 100 euro della base monetaria. Questo è il costo di monetizzazione del debito.

La monetizzazione del debito ha una cattiva reputazione che si giustifica con il fatto che, in passato spesso ha portato a un'inflazione galoppante.

Nelle condizioni attuali, è improbabile che sia inflazionistico. Dato lo stato "congelato" dei mercati del credito, aumento della base monetaria non si è tradotto in un aumento dell'offerta di denaro reale. Infatti, il moltiplicatore monetario è approssimativamente zero.


Inoltre, l'elevata disoccupazione ha creato un ambiente deflazionistico. Ma si spera che il mercato del credito si riprenderà un giorno e la recessione sarà giunta al termine. A questo livello, la base monetaria dovrebbe ridursi. Questa è l'uscita problema. Un'alternativa è quella di aumentare i requisiti aopthematikon per ridurre il moltiplicatore monetario. In ogni caso, l'espansione dello stato patrimoniale non deve portare a inflazione.


Una soluzione è la BCE a consolidare l'intero mercato delle obbligazioni nell'ambito del programma mediante l'emissione di un proprio debito, lasciando la dimensione della base monetaria invariata. Questo può essere fatto al momento di legami di acquisto o poi, quando abbiamo adottato l'uscita.


Naturalmente, la BCE dovrà pagare gli interessi sui suoi titoli, che ridurrà gli utili e il diritto sovrano di tutti gli Stati membri, sia quelli che hanno problemi come le altre. Questo trasferimento 'nella giusta direzione, "è il modo in cui tutti i paesi membri potranno condividere le loro perdite derivanti dalla ristrutturazione del debito.


Come sempre, dobbiamo accettare la tirannia dei numeri. La situazione patrimoniale della BCE corrente ammonta a 2.430 miliardi di euro. euro. L'esempio descritto sopra dovrebbe aggiungere 1.200 miliardi. euro, con un incremento del 50%. Questo è enorme, ma non senza precedenti. Nel luglio 2007, il bilancio della BCE è stato 1.190 miliardi di euro. di euro, circa la metà di quello che è oggi.


Conclusione


Alla fine della giornata, ma la prima opzione, che è il metodo classico virtuoso, e la seconda opzione, la vendita di beni pubblici, nessuna delle altre opzioni non sono attraenti. Ma se la prima e la seconda opzione è impossibile, si deve scegliere tra opzioni cattive.
La terza opzione è chiaramente il meno desiderabile perché sarebbe scioccare i mercati e probabilmente provocherebbe il crollo di gran parte del sistema bancario. La quarta opzione è politicamente esplosiva. Potrebbe provocare una crisi del debito nei paesi attualmente considerati sani. Questo ci lascia con la quinta scelta.


Naturalmente, mancati pagamenti da parte della BCE è solo una grande foglia di fico per nascondere il costo di ristrutturazione del debito. Oltre alla diffusione effetti a lungo termine, ha il vantaggio che i paesi non virtuose avrebbero condiviso i costi sotto forma di trasferimenti ridotte profitto dalla BCE lungo termine.


Ovviamente, la cancellazione del debito implica un enorme azzardo morale che deve essere affrontato. Va sottolineato che la fine di una crisi richiede due azioni concettualmente differenti:


Uno ha a che fare con i vecchi debiti insostenibili, che sono qui le opzioni che lo fanno (si noti che si propone di affrontare il debito accumulato, non finanziare i deficit in corso. Un'energia "one-off" è molto meno pericoloso di ciò che un azzardo morale permanente). L'altro è quello di fare in modo che questo non accadrà mai più.


Ciò richiede l'adozione di un quadro super-forte per la disciplina fiscale. Altre soluzioni per la stabilità inefficace e crescita, ci sono, ma questo non è l'argomento di questo articolo. La BCE dovrebbe esigere che ciò avvenga, e sarà per sempre, prima di immergersi nella palude.


* Il testo è stato pubblicato nel VoxEU.org, un portale politica istituita dal Centro per la politica di ricerca economica (CEPR)
 




usque tandem ...



DIETRO L’ULTIMA RISSA SULL’IMU SPUNTA L’INCUBO DEI NUOVI ‘’COMPITI A CASA’’ (PRESTO POTREMMO ESSERE SPINTI A INGOIARE LA RIDUZIONE DEI SALARI!)

A governo, industriali e sindacati la Ue suggerisce di cercare “un accordo” in tre punti: “Riduzione dei salari nominali del 10% in due anni; stimolo fiscale temporaneo per i salari: i contributi sociali vengono ridotti, dopodiché l’aumento dell’Iva si prevede tra due anni, e questo lasso di tempo aiuta i cittadini durante il periodo di calo dei salari”…


tratto da commento ad articolo di stampa (su dagospia)
 
Premesso che la 500 L (ancora peggio la XL) eviterei di mandarla all'estero...

Manca solo il babà e il mandolino.

Fiat 500L | spot Usa | famiglia italiana

Meglio queste : Fiat 500L - Date-Appuntamento (Spot TV USA) - YouTube
Fiat 500L - Sisters (Spot HD TV USA) - YouTube

Negli usa ebbe successo una sitcom tutta di italoamericani ,everybody loves Raimond,anch'io ero un discreto fan.fare la caricatura degli italiani che gesticolano e straparlano gli è sempre piaciuto
 
Ultima modifica:
Negli usa ebbe successo una sitcom tutta di italoamericani ,everybody loves Raimond,anch'io ero un discreto fan.fare la caricatura degli italiani che gesticolano e straparlano gli è sempre piaciuto

Ok, ma serve a vendere una (brutta) macchina ?

In Grecia in questi ultimi anni , dove la Germania non è vista benissimo, le pubblicità delle auto tedesche (se fai un giro a Glyfada vedi tutti i nuovi modelli :up:) si sono caratterizzate proprio sul fatto solidità-affidabilità = auto tedesche.
Idem da noi (molti spot finiscono con voce maschile stentorea e un paio di parole in tedesco)

***per ora i commercials del nuovo Range si sono astenuti dal mettere sul retro una simpaticissima famigliola di Mumbai ***
 
Ultima modifica:
Ok, ma serve a vendere una (brutta) macchina ?

In Grecia in questi ultimi anni dove la Germania non è vista benissimo, le pubblicità delle auto tedesche (se fai un giro a Glifada vedi tutti i nuovi modelli :up:) si sono caratterizzate proprio sul fatto solidità-affidabilità = auto tedesche.

Questo non lo so,certo non fa piacere vedere ancora questi stereotipi,già tanto che non ci hanno infilato la mafia
 
Premesso che la 500 L (ancora peggio la XL) eviterei di mandarla all'estero...

Manca solo il babà e il mandolino.

Fiat 500L | spot Usa | famiglia italiana

Meglio queste : Fiat 500L - Date-Appuntamento (Spot TV USA) - YouTube
Fiat 500L - Sisters (Spot HD TV USA) - YouTube

Questa ok (ma era per la 500, che si può mandare fuori) Spot FIAT 500 USA "Immigrants" - 2012 - YouTube
"Sono come mia madre, uso gli stereotipi: si fa prima".
Ok, ma serve a vendere una (brutta) macchina ?

In Grecia in questi ultimi anni , dove la Germania non è vista benissimo, le pubblicità delle auto tedesche (se fai un giro a Glyfada vedi tutti i nuovi modelli :up:) si sono caratterizzate proprio sul fatto solidità-affidabilità = auto tedesche.
Idem da noi (molti spot finiscono con voce maschile stentorea e un paio di parole in tedesco)

***per ora i commercials del nuovo Range si sono astenuti dal mettere sul retro una simpaticissima famigliola di Mumbai ***
das Auto kann brechen



:rosa:

#Tifiamoasteroide. Cento racconti per annientare il governo Letta | Giap
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto