Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Renziano è una parola grossa, ma visto che in passato mi sono esposto rispondo all'appello ;)
A me questa manovra piace poco, poco, poco. E mi sembra un ottimo modo per Renzi per bruciarsi. Non vedo cosa possa riuscire a combinare avendo
- la maggioranza dei parlamentari di area bersaniana
- una maggioranza di governo che nel migliore dei casi è la stessa (inconcludente) dell'ultimo anno. Ma è probabile che altri pezzi si perdano per strada, per cui potremmo riassistere ad una riedizione del Prodi II o del Berlusconi IV post-strappo con Fini.

Credo che gli sia presa la frenesia dell'"aver perso l'occasione" e abbia cercato di forzare la mano per costruirsene un'altra. E ho l'impressione che si scotterà, il problema è che ci scotteremo noi con lui.
Alternative? Per lui, poche
- Aspettare fino alla morte naturale di questo governo, nel frattempo perdere l'aura di "rinnovatore" che si era costruito. Con in mezzo le europee ed una probabile debacle per tutte le forze pro-euro, PD in testa.
- Forzare verso le elezioni, ma per questo serviva per lo meno la nuova legge elettorale (che pare già impantanata), e la riforma del senato. Tempi lunghi, si ricade nel caso 1.
- Facendo un passo indietro, l'alternativa IMO migliore: non candidarsi ora alle primarie del PD, restare a Palazzo Vecchio, aspettare la fine del governo e in quel momento correre per la premiership.

Scartate la 1 e la 2, oramai impraticabile la 3, gli è restata solo l'opzione attuale: forzare la mano e prendersi il governo ... ma poi?
Se vuole concludere qualcosa, dovrà tirare fuori i superpoteri ... ;)

Io nella "genialità" di Renzi non ho mai creduto. Molto demerito, invece, dei dalemiani.
Ora lo vedremo alla prova ... dove ci si è infilato spontaneamente.

La strategia migliore era quella di creare un bel tandem assieme a Letta.
Ma ha voluto ad ogni costo la poltrona del semestre italiano.

Essendo il Matteo estraneo alla cultura "di sinistra", dovrebbe cercare un'alleanza con Berlusconi.
Sfortunatamente (per lui) il gruppo parlamentare non lo sostiene verso questo orizzonte... altrimenti lo avrebbe già fatto.

Intanto, portiamoci a casa un bel 2-1 con l'Internazionale ... :lol:.
 
Ultima modifica:
A me la cosa che preoccupa del machiavelli di rignano é che di economia non capisce un emerito ca...

E' un grande comunicatore e la sua casa per me è CL e dintorni... poi di questi tempi i giochi di ruolo si sprecano da ambo le parti.
Vediamo a chi sarà dato il ministero dell'economia, lavoro e giustizia.
 
A me la cosa che preoccupa del machiavelli di rignano é che di economia non capisce un emerito ca...

Non solo di economia ... ;).
E' uno spregiudicato giocatore... come tanti trader :lol:.

Del resto, non ha mai lavorato (come i suoi avversari nel PD) ... salvo organizzare la vendita degli strilloni per la "Nazione".

Non mi viene in mente nulla del lavoro fatto a Firenze ... salvo il fatto di aver ben amministrato (come tantissimi altri sindaci).

Per il momento tante parole ... ma pochi fatti.

Lo attendo a colloquio con Schaeuble :-o.
 
Non solo di economia ... ;).
E' uno spregiudicato giocatore... come tanti trader :lol:.

Del resto, non ha mai lavorato (come i suoi avversari nel PD) ... salvo organizzare la vendita degli strilloni per la "Nazione".

Non mi viene in mente nulla del lavoro fatto a Firenze ... salvo il fatto di aver ben amministrato (come tantissimi altri sindaci).

Per il momento tante parole ... ma pochi fatti.

Lo attendo a colloquio con Schaeuble :-o.

Per carità neanche la merkel capisce niente di economia,lei stessa ha raccontato che davanti a monti si sentiva in soggezione,però la Germania se lo puó permettere ,l'Italia no.
 
Per carità neanche la merkel capisce niente di economia,lei stessa ha raccontato che davanti a monti si sentiva in soggezione,però la Germania se lo puó permettere ,l'Italia no.

Era solo una sviolinata per Monti ... come le concessioni (inutili) durante l'Eurogruppo di due anni fa.

La Merkel conosce perfettamente la situazione (e l'andamento dei mercati finanziari) ... con Schaeuble ha spesso qualche divergenza.

L'unico atto importante di Renzi che conosco è il "job act"... la vera novità consiste nel titolo in inglese.
Per il resto un'elenco inutile, senza coperture.
 
Era solo una sviolinata per Monti ... come le concessioni (inutili) durante l'Eurogruppo di due anni fa.

La Merkel conosce perfettamente la situazione (e l'andamento dei mercati finanziari) ... con Schaeuble ha spesso qualche divergenza.

L'unico atto importante di Renzi che conosco è il "job act"... la vera novità consiste nel titolo in inglese.
Per il resto un'elenco inutile, senza coperture.

Secondo me anche la merkel ne mastica poco, é una politica pura ,diciamo che in questi ultimi anni qualcosina ha imparato...
 
Stupefatto dal ribasso dei rendimenti sul fut. Btp di oggi ...collegato all' incarico a Renzi , che proprio non riesco a capire perché vada a fare il governo , e come l' abbiano ricattato per farglielo fare .......
mi sembra sempre più verosimile la fanta-tesi espressa due giorni fa qua che vogliano bruciarlo per poi metterci sotto Troika e sparare la patrimoniale da 10% che i nazisti invocano da tempo .
Mi sembra di sentire puzza di c@cca@ .....
 
Stupefatto dal ribasso dei rendimenti sul fut. Btp di oggi ...collegato all' incarico a Renzi , che proprio non riesco a capire perché vada a fare il governo , e come l' abbiano ricattato per farglielo fare .......
mi sembra sempre più verosimile la fanta-tesi espressa due giorni fa qua che vogliano bruciarlo per poi metterci sotto Troika e sparare la patrimoniale da 10% che i nazisti invocano da tempo .
Mi sembra di sentire puzza di c@cca@ .....

Renzi ha avuto il via libera dall'Europa. E le borse apprezzano l'impegno a rimanere sino al 2018.

Intanto vediamo chi sarà il prossimo ministro dell'Economia.

A me piace la Reichlin.

La patrimoniale è al 2%, sopra 1.000.000 di euro.
 
Semplicemente l'andamento dello spread non è più legato ai governi nazionali da quando è stato lanciato l'OMT ;)

Mi preoccuperei piuttosto delle conseguenze del voto della Consulta tedesca, delle quali i nostri giornali sembrano accorgersi solo ora: La Germania strappa la rete di protezione dell'euro e mette pressione all'Europa - Repubblica.it

Tornando a Matteone nostro ... ma dare PRIMA un colpo di telefono a quelli che voleva cooptare come ministri sembrava brutto?

Per me è quello più spaventato ... della serie ... e adesso che faccio? :lol:.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto