giuseppe.d'orta
Forumer storico
Prima giornata di quotazione, oggi, per Dmt, Digital Multimedia Technology. Il titolo scambia al segmento STAR, quindi con orario di contrattazioni pieno.
Dmt non è riuscita a collocare tutti i titoli che aveva intenzione, e quindi è stato reso necessario l'intervento del consorzio di garanzia (oltre che di collocamento) guidato da Unicredit Banca Mobiliare. Sui 5.2 milioni di azioni proposte, solo 4.62 sono stati prenotati. Da notare come la stragrande maggioranza delle prenotazioni sia arrivata da istituzionali esteri, che pare abbiano molto gradito il collocamento. Di questo aspetto potremo parlare una volta esaurito l'effetto delle prime sedute di borsa.
Collocata a 21, scambia adesso a 19.26, ben al di sotto del prezzo di oferta.
Come in non pochi altri casi, possiamo ragionare su due aspetti:
- Esordire in borsa con una performance molto negativa non è il massimo nei confronti dei sottoscrittori.
- Il consorzio di garanzia, che sottoscrive la quota non prenotata dal pubblico e dagli istituzionali, ha comunque esigenza di vendere i titoli (anche se la sottoscrizione in garanzia è adeguatamente retribuita).
Non sarebbe strano, quindi, un intervento di Ubm atto a sostenere il titolo nelle ultime fasi di quotazione (la cosiddetta "spazzolata"), in maniera tale da alzare il prezzo di riferimento ed anche la chiusura del titolo.
Non si tratta di una regola fissa, potrebbero anche disinteressarsi della cosa, ma non poche volte abbiamo visto interventi del genere.
In altre occasioni, abbiamo anche verificato come il minimo di seduta venga toccato nelle prime ore del pomeriggio.
La posizione è adatta solo a chi può permettersi di seguire, e comunque a chi può immettere proposte con limite di prezzo per beneficiare della spazzolata (eventuale, come detto) finale.
Dmt non è riuscita a collocare tutti i titoli che aveva intenzione, e quindi è stato reso necessario l'intervento del consorzio di garanzia (oltre che di collocamento) guidato da Unicredit Banca Mobiliare. Sui 5.2 milioni di azioni proposte, solo 4.62 sono stati prenotati. Da notare come la stragrande maggioranza delle prenotazioni sia arrivata da istituzionali esteri, che pare abbiano molto gradito il collocamento. Di questo aspetto potremo parlare una volta esaurito l'effetto delle prime sedute di borsa.
Collocata a 21, scambia adesso a 19.26, ben al di sotto del prezzo di oferta.
Come in non pochi altri casi, possiamo ragionare su due aspetti:
- Esordire in borsa con una performance molto negativa non è il massimo nei confronti dei sottoscrittori.
- Il consorzio di garanzia, che sottoscrive la quota non prenotata dal pubblico e dagli istituzionali, ha comunque esigenza di vendere i titoli (anche se la sottoscrizione in garanzia è adeguatamente retribuita).
Non sarebbe strano, quindi, un intervento di Ubm atto a sostenere il titolo nelle ultime fasi di quotazione (la cosiddetta "spazzolata"), in maniera tale da alzare il prezzo di riferimento ed anche la chiusura del titolo.
Non si tratta di una regola fissa, potrebbero anche disinteressarsi della cosa, ma non poche volte abbiamo visto interventi del genere.
In altre occasioni, abbiamo anche verificato come il minimo di seduta venga toccato nelle prime ore del pomeriggio.
La posizione è adatta solo a chi può permettersi di seguire, e comunque a chi può immettere proposte con limite di prezzo per beneficiare della spazzolata (eventuale, come detto) finale.