Se posso intromettermi, consiglio un testo a gratis scaricabile su internet. Lo trovate sul sul sito del Liffe e vi sono spiegate sinteticamente tutte le strategie principali.
Detto questo, direi che due dei testi base, ma sicuramente deltazero già lo sà
, sono l' Hull il Jarrow.
Argomenti da trattare anche sommariamente ma per far capire come funziona il pricing di un 'opzione: il modello binomiale (che a mia avviso fa capire di che si parla senza richiedere conoscenze di calcolo stocastico) e poi l'immancabile B&S! Spiegherei poi la vola implicità e il famoso smile.
Solvorei sul moto browniano, etc..... ! B&S la darei così ..... a gratis ........ anche perchè derivarla è .......lunga e non so in quanti seguirebbero! A dimenticavo.... le greche sono importanti, anche solo spiegare il significato.
In ogni caso, la tua è un'ottima idea, perchè il futuro della finanza e sempre più "finanza strutturata", dove l'uso di opzioni combinato ad altri strumenti è la base.
A proposito l'avete letta la mail di finanza web sulle opzioni! Scandalosa e dir poco! Altro che consulenti d'investimenti
.
In bocca al lupo
conide