Due conti per gli esperti

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Ed
  • Data di Inizio Data di Inizio
cmq io ho un bel 950 -935 livelli dove entrero lungo senza molti patemi cio che asserisci è plausibile :)


ed sei veramente quella bella gnocca??? :-D :-D :-D :-D
ps lascia stare gli handicappati loro non hanno colpa

l'amico mib 0 è ironico anche se menagramo

ciao bella o bello??? :p

ps chi mi sa dire con precisione quanti pti di fib fanno un delta a me risulta 265pti x 1 delta grazie
 
DELTA?
quale differenza ti riferisci?

oppure Comit:fib30=1:265

era questo che intendevi Soraya?

ti ringrazio per la risposta
 
MIBO ha scritto:
E' bello leggere il forum, si scoprono sempre nuove cose, tra cui una correzione 3-3-5 non essere più una correzione FLAT.
Meno male!
mmmmmmmmuono sto prosciutto!

Vedo che togliere il prosciutto dagli occhi e passarlo nella bocca è un'operazione utile. Intanto ti ha forse fatto vedere abc, anche se ancora non credi ai tuoi occhi. Aspetta, ti aiuto a togliere anche qualche altra fetta. Se hai sentito parlare di onde correttive, saprai che i flat esistono anche di irregolari (irregular flat), in cui a e b, rispettivamente terze e terze, sono abbastanza piccole e la c è spropositata in 5 onde. Talvolta, la b fa anche overlap, confondendo ancor più i conteggi. Dimmi, come la definiresti la correzione 3-3-5, di cui onda 4, verificatesi nel periodo aprile-ottobre 1998? Pensi che il rialzo di luglio 1998 sia una quinta (onda di 5 sottoonde)?
Ti dico ancora..... dove cade in genere una quarta? La regoletta dice che generalmente una correzione 4 cade nell'area della 4 di grado superiore. E dove è la 4 di grado superiore? A me risulta la zona compresa tra 908 e 341, periodo 1986-1992. Se la 4 non può entrare in 1, allora lo spazio utile è 908-817. Il tutto in regola con la teoria.
Se hai studiato sul Prechter, irregular flat, pagine 46-47. :(
Ed
 
Ed ha scritto:
MIBO ha scritto:
E' bello leggere il forum, si scoprono sempre nuove cose, tra cui una correzione 3-3-5 non essere più una correzione FLAT.
Meno male!
mmmmmmmmuono sto prosciutto!

Vedo che togliere il prosciutto dagli occhi e passarlo nella bocca è un'operazione utile. Intanto ti ha forse fatto vedere abc, anche se ancora non credi ai tuoi occhi. Aspetta, ti aiuto a togliere anche qualche altra fetta. Se hai sentito parlare di onde correttive, saprai che i flat esistono anche di irregolari (irregular flat), in cui a e b, rispettivamente terze e terze, sono abbastanza piccole e la c è spropositata in 5 onde. Talvolta, la b fa anche overlap, confondendo ancor più i conteggi. Dimmi, come la definiresti la correzione 3-3-5, di cui onda 4, verificatesi nel periodo aprile-ottobre 1998? Pensi che il rialzo di luglio 1998 sia una quinta (onda di 5 sottoonde)?
Ti dico ancora..... dove cade in genere una quarta? La regoletta dice che generalmente una correzione 4 cade nell'area della 4 di grado superiore. E dove è la 4 di grado superiore? A me risulta la zona compresa tra 908 e 341, periodo 1986-1992. Se la 4 non può entrare in 1, allora lo spazio utile è 908-817. Il tutto in regola con la teoria.
Se hai studiato sul Prechter, irregular flat, pagine 46-47. :(
Ed

si...si... va bene..... :)

ma l'avatar??? a che pagina??

:D :D :D

bye ;)
 
Carlo Tonini ha scritto:
Ed ha scritto:
MIBO ha scritto:
E' bello leggere il forum, si scoprono sempre nuove cose, tra cui una correzione 3-3-5 non essere più una correzione FLAT.
Meno male!
mmmmmmmmuono sto prosciutto!

Vedo che togliere il prosciutto dagli occhi e passarlo nella bocca è un'operazione utile. Intanto ti ha forse fatto vedere abc, anche se ancora non credi ai tuoi occhi. Aspetta, ti aiuto a togliere anche qualche altra fetta. Se hai sentito parlare di onde correttive, saprai che i flat esistono anche di irregolari (irregular flat), in cui a e b, rispettivamente terze e terze, sono abbastanza piccole e la c è spropositata in 5 onde. Talvolta, la b fa anche overlap, confondendo ancor più i conteggi. Dimmi, come la definiresti la correzione 3-3-5, di cui onda 4, verificatesi nel periodo aprile-ottobre 1998? Pensi che il rialzo di luglio 1998 sia una quinta (onda di 5 sottoonde)?
Ti dico ancora..... dove cade in genere una quarta? La regoletta dice che generalmente una correzione 4 cade nell'area della 4 di grado superiore. E dove è la 4 di grado superiore? A me risulta la zona compresa tra 908 e 341, periodo 1986-1992. Se la 4 non può entrare in 1, allora lo spazio utile è 908-817. Il tutto in regola con la teoria.
Se hai studiato sul Prechter, irregular flat, pagine 46-47. :(
Ed

si...si... va bene..... :)

ma l'avatar??? a che pagina??

:D :D :D

bye ;)

ti vedo interessato ed espertissimo anche te. solo alle sciochhezze pensi? :-o
sei il fratello scemo di mibo? :-?
Carlo, caaaarlooo
Ed
 
x Carlo:


Prendiamo il conteggio su quel grafico di lunghissimo del COMIT:

quella che è indicata come onda 2 dura sui vent'anni ....
quella che chiami onda 4 quanto ne vale?!?
secondo te ha senso ?!?

E' vero che onda 2 puoi vederla come ABC flat
e onda 4 come Zig-Zag (e che quindi dura di meno)
ma se fosse ZigZag allora dovrebbe durare meno e correggere Tantissimo!!
....
è una piccola osservazione che può far capire che facciamo uscire mille conteggi se non iniziamo a escludere qcosa!


A miio parere va benissimo dove è la 1
va benissimo dove è la 2
la 3 NON è ancora finita:
sono finite le prime 3 onde, stiamo finendo la 4°
e ci aspetta la 5°

(discriminante come sempre quel Benedetto 908 di Comit deve essere /o meno oltrepassato)

ciao ;)
 
Per ED:

L'onda finale del ciclo 1992-2000,
non è terminata a marzo 2000 ma a settembre 2000
lo puoi vedere su altri indici,
CAC e DAX in primis

Da lì siamo scesi in Zig-Zag,
guardacaso proprio in alternanza con la 2 che era un Flat
ciao ;)
 
Ed ha scritto:
Ti dico ancora..... dove cade in genere una quarta? La regoletta dice che generalmente una correzione 4 cade nell'area della 4 di grado superiore. E dove è la 4 di grado superiore? A me risulta la zona compresa tra 908 e 341, periodo 1986-1992. Se la 4 non può entrare in 1, allora lo spazio utile è 908-817. Il tutto in regola con la teoria.
Se hai studiato sul Prechter, irregular flat, pagine 46-47. :(
Ed

Ciao Ed...

spazio utile 908-817??

Dal 1978 al 1990,
sale secondo me un impulso.
con una 5 failure.
L'impulso termina a quota 760 circa (in failure),
ma la 3° sottoonda fa un top a 908 nel 1986

Se entrasse sotto 908 entra in onda 1, non sei d'accordo?!? ;)
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto