lorenzo63
Age quod Agis
prova Ubuntu 9.04 in modalità cd-live (cioè senza installare niente sull'hd)
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
Ecco!
E questo è davvero geniale!
Grazie, Goofy.
Ma per favore: HO dato un' occhio a Db ma mi sembra + che altro un sottoinsieme di Rbdms...Ora: sai se esiste o programma similare oppure qualcosa che renda compatibile al 100% la suite Office ad Ubuntu? Oppure: invertendo il problema far girare xp o vista sotto Ubuntu? ovvero pc Ubuntu based e via emulatore (c'è?) creare tipo le VDM (virtual dos machine) che furono (o sono ancora?) utilizzate per compatibilizzare a suo tempo le app 16 bit con le 32 bit - quindi dicevo creare delle applicazioni virtuali Xp o Vista based...sai nulla di cio'?
Perchè a me francamente interessa il discorso di evitare il continuo avvicendarsi dei pc (in questo momento ne ho in casa ... 7!) e dal lontano 1989 o 90? anno del primo Amstrad portatile con memoria negli FD ad adesso ne ho cambiati circa piu' di una ventina .... miei. Piu' quelli di lavoro, aziendali ... eccheduepalle...
Anche perchè, credo, che la potenza dei processori è oramai elevatissima...quindi tutta questa necessità di change è da tempo che oramai non c'è piu'...
Al netto della evoluzione prossima ventura da 32 bit a 64 bit che apre scenari, evidentemente diversi....
 
	 
 
		 
 
		




 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		