Software Freeware / Open Source E' il D-Day....Ubuntu 9.04 is ready..

Innanzi tutto grazie!

Premetto che ho già fatto il defrag...

anche dal cd ho utilizzato l'opzione di installarlo in windows... credo sia analoga a wubi perchè l'interfaccia era identica... solo che ha differenza di wubi dava solo l'opzione ubuntu (e non anche KUBUNTU...)

Leggendo qua e là non è necessario fare partizioni... con wubi o installandolo in windows.. eppure a me lo richeide...

premetto che ho solo 9 gb liberi in C ( hd su cui lo installo) e 9 in D

Vi posto le schermate da cd... è del tutto uguale a wubi...

O forse sto dicendo inesattezze?
 

Allegati

  • Appunti01.jpg
    Appunti01.jpg
    40,2 KB · Visite: 279
  • Appunti02.jpg
    Appunti02.jpg
    43,7 KB · Visite: 269
il cd di installazione di ubuntu ti permette di usare anche wubi

non è assolutamente necessario fare partizioni, quello che ti richiede è quanto spazio del tuo hd vuoi dedicare a Ubuntu ma non crea partizioni crea solo un grande file all'interno di Windows

provato a installare su D: ?
 
Innanzi tutto grazie!

Premetto che ho già fatto il defrag...

anche dal cd ho utilizzato l'opzione di installarlo in windows... credo sia analoga a wubi perchè l'interfaccia era identica... solo che ha differenza di wubi dava solo l'opzione ubuntu (e non anche KUBUNTU...)

Leggendo qua e là non è necessario fare partizioni... con wubi o installandolo in windows.. eppure a me lo richeide...

premetto che ho solo 9 gb liberi in C ( hd su cui lo installo) e 9 in D

Vi posto le schermate da cd... è del tutto uguale a wubi...

O forse sto dicendo inesattezze?
si va bene quello gli deve scrivere solo la password poi lo carica si riavvia e comincia l' istallazione
 
Ot: le edicole son piene di riviste dedicate a Linux
con relativi dischetti live :)
noto la differenza di questi ultimi mesi c'ho il vecchio occhio da giornalaio :D
 
noto con piacere che la curiosità di provare Linux sta contagiando un pò tutti :D

e con wubi adesso non ci sono nemmeno + pericoli di fare casini con le partizioni

e se si è stufi di Ubuntu si potrà disinstallarlo come si fa per i programmi windows :D
 

Allegati

  • control_pan.gif
    control_pan.gif
    85,6 KB · Visite: 265
si va bene quello gli deve scrivere solo la password poi lo carica si riavvia e comincia l' istallazione
ah ..importante...al riavvio di ubuntu premi .....esc...sulla tastiera poi modalita grafica sicura o video ..non ricordo .senno ti prende la configurazione 800x600
 
Purtroppo non riesco a installarlo.

I problemi permangono... anche installandolo su D:...

A un certo punto si blocca.... in CREATING VIRTUAL DISKS...

L'applicazione e il processo sembrano procedere in task manager ma in realtà l'installazione è ferma nello stesso punto per ore e ore..

ovviamente non creando il virtual disk quando riavvio mi chiede di creare una partizione...

Ad ogni modo è un problema del mio pc... su quello di un mio amico funziona...

Peccato, pazienza, sarà per un'altra volta... ;)
 

Allegati

  • Appunti01.jpg
    Appunti01.jpg
    56,3 KB · Visite: 190

Users who are viewing this thread

Back
Alto