Software Freeware / Open Source E' il D-Day....Ubuntu 9.04 is ready..

risolto un problemino di riconoscimento hardware ho messo ubuntu in dual boot

volevo optare per un partizionamento "evoluto":

boot
swap
/
home
usr
var

il programma di partizionamento sembra accettare qualsiasi sequenza nel creare le suddette partizioni

la domanda è : vanno create seguendo una certa logica temporale oppure se le sistema lui dopo ?

grazie
 
Ultima modifica:
le puoi creare senza nessun ordine temporale...

lo sai che io non uso questa partizione evoluta....a livello desktop non ne sento la necessità

ho una partizione di swap che è comune a tutte le distro che ho installate sull'hd e poi ho 2 partizioni / su cui ho una Debian e una ArchLinux e una partizione con XP :D
 
alla fine ho fatto così

boot
swap
usr
/
var
home

avevo letto che si potevano avere dei benefici mettendo usr e var in apposito file system (reiser)

rispetto al mio W2k sembra tutto molto più reattivo, il disco fisso lavora di meno ed è più silenzioso

2 consigli

a chi non piacciono i nuovi font delle pagine internet rispetto a win consiglio di installare ttf-mscorefonts-installer con synaptic

vengono installati i font tipici di win anche se ad alcuni "puristi" potrebbe non piacere questa soluzione


premendo il tasto con la bandiera di win e contemporaneamente "m" si attivano dei colori di fondo scuri/effetto negativo

ottimo per la lettura di pagine web con sfondo chiaro

credo che sia una prerogativa di gnome in generale e non solo di ubuntu, ripremendoli torna tutto normale
 
El_fo in caso di upgrade di versione... quali partizioni mantieni e quali
sovrascrivi? io ho optato per due partizioni / e swap per ubuntu
e una NTFS per win
in pratica per passare ad una versione successiva che fai?
grazie :)
 
non deve fare niente....

il modo in cui partizioni un hd non ha niente a che fare con il successivo upgrade della distro che usi

attenzione parlo di upgrade non di installazione di una distro diversa
 
Ci riprovo Goofy.... :up:

Ho recuperato il vecchi Acer posteggiato in Italia e ora vado con 9.0.4....

Il tempo di swappare il HD nel portatile.... Chi ha bisogno di dual boot? ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto