Software Freeware / Open Source E' il D-Day....Ubuntu 9.04 is ready..

Ho finalmente deciso di formattare l'hd e anch'io sono entrato nella famiglia di ubuntu.

Per ora in dual bot con xp pro.. poi si vedrà.

Tuttavia vi faccio subito una domanda.

La risoluzione massima consentita è di 800.... il che mi crea qualche problema nella corretta visualizzazione di programmi e soprattutto siti web.

Ho trovato questa soluzione:


Il problema può essere aggirato semplicemente seguendo queste istruzioni:

Codice:
sudo /etc/X11/xorg.conf



E modifichi la voce Modes in questo modo:
Codice:
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
Modes "1280x1024"
EndSubSection
EndSection



Al posto di 1280x1024 metti la risoluzione che vuoi (e che supporta il tuo monitor).
_________________


Potete dirimi come e dove inserire il suddetto codice e se questa soluzione è corretta o vi sono altre alternative?
 

Allegati

  • Schermata.png
    Schermata.png
    175,2 KB · Visite: 245
Ultima modifica:
io l'ho installato sotto windows..in una partizione di windows..tutto bene...facile anche disinstallarlo..è come un qualsiasi programma..gli ho dedicato 9gb...e va benissimo..
p.s.per recuperare spazio cancella i punti di ripristino..che mangiano spazio..ti tiene buono solo l'ultimo...
 
Nulla ... se in TERMINALE inserisco

sudo /etc/X11/xorg.conf

il risultato è questo:

giorgioborrini@ubuntu:~$ sudo /etc/X11/xorg.conf
[sudo] password for giorgioborrini:
sudo: /etc/X11/xorg.conf: command not found
 
Nulla ... se in TERMINALE inserisco

sudo /etc/X11/xorg.conf

il risultato è questo:

giorgioborrini@ubuntu:~$ sudo /etc/X11/xorg.conf
[sudo] password for giorgioborrini:
sudo: /etc/X11/xorg.conf: command not found

ehm...veramente manca un passaggio.;)

/etc/X11/xorg.conf è il file che devi aprire con un editor di testo; però glielo devi dire altrimenti non sa cosa fare.:D

se usi Gnome digita

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf ;)

altrimenti

sudo nano /etc/X11/xorg.conf ;)
 
bravo giorgio anch'io sono in dual boot...con win :)
a dire il vero con ubuntu ho ancora qualche problemino di audio
ma x il resto navigo che è una bellezza 30 secondi per il boot!
con winzozz me lo sogno :D:D:D
 
Nulla ... se in TERMINALE inserisco

sudo /etc/X11/xorg.conf

il risultato è questo:

giorgioborrini@ubuntu:~$ sudo /etc/X11/xorg.conf
[sudo] password for giorgioborrini:
sudo: /etc/X11/xorg.conf: command not found
ma forse conviene una nuova istallazione ...al riavvio premi esc e poi iistalla in modalita' grafica o video sicura poi di default andra' 1024x1280
 
Grazie per le vostre risposte.

@ Dayspring

Ho fatto come hai indicato.

Calcola che in questo ambito sono analfabeta.... ;)

Ad ogni modo è successa una cosa strana.

Ho modificato il testo che mi è apparso sostituendo "800 x..." con la risoluzione che uso solitamente in windows ovvero 1024 x 768...

Tuttavia il risultato mi ha colto di sorpresa.... in quanto lo sfondo è diventato più grande... tanto che posso navigarci.... ovvero muovendo il mouse similmente ad uno scroll raggiungo le aree non visibili.... come per esempio la barra....

Non sò se sono riuscito a spiegarmi, è solo visibile una parte delimitata di schermo...


Qualcuno può darmi qualche suggerimento in proposito?

@ ipman

Sì, se non riuscirò in altro modo farò proprio come dici...

in xp ho la funzione modalità vga.

@ conte rosso

A me ha riconosciuto tutto... pure il router senza bisogno di installare nulla ;)
 
:ciao:

forse hai selezionato una risoluzione troppo grande!!! 800x?????

io me la sono cavata con:

RISORSE -> VISUALIZZAZIONE -> agire sulla box_list RISOLUZIONE

facci sapere :)
 

Allegati

  • 2_1.png
    2_1.png
    53,8 KB · Visite: 325
:ciao:

forse hai selezionato una risoluzione troppo grande!!! 800x?????

io me la sono cavata con:

RISORSE -> VISUALIZZAZIONE -> agire sulla box_list RISOLUZIONE

facci sapere :)

La procedura è stata infatti questa.

Mi spiego meglio.

Nella finestra che hai postato, quella della visualizzazione mi compariva come risoluzione massima 800 X 600 che mi crea problemi di visualizzazione...

Dopo la modifica che ho effettuato ho potuto selezionare la risoluzione maggiore 1024 x 768 ... ma con gli esiti che aimè..ho descritto... ;)
 
sorry!
Adesso ho capito.

Quindi se non ti riconosce il monitor piuttosto che la sk video in antomatico non rimane che insistere con le soluzioni precedenti... sigh!!!

good luck! :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto