Il mercato segue il consiglio di Citigroup e compra L'Espresso
04/10/2007
Il mercato segue il consiglio di Citigroup e compra L'Espresso. L'azione è infatti in rialzo del 2,31% a quota 3,585 euro, dopo essersi spinta fino a un top intraday a quota 3,6025 euro con lo 0,26% del capitale passato di mano. In una nota di ieri, ma resa nota oggi, la banca d'affari ha alzato il giudizio sul titolo a buy (acquistare) da hold (tenere in portafoglio), lasciando invariato il target price a 4,1 euro.
Diversi i motivi che stanno alla base del cambio di raccomandazione. "La raccolta pubblicitaria continua a mostrarsi in crescita: il +7% del 2006 è un target raggiungibile, la società sta promuovendo un buy back finalizzato alla cancellazione delle azioni ed è prossimo alla soglia del 5%, la legge finanziaria 2008 prevede una riduzione dell'Irap e il titolo ha sottoperformato il settore negli ultimi giorni, settimane, mesi e anni", si legge nella nota della banca d'affari.
A livello di conti, grazie alla crescita della raccolta pubblicitaria, "ci aspettiamo un Ebitda a 205,3 milioni di euro, il 4% in più rispetto alla nostra stima precedente", affermano gli analisti di Citigroup che hanno alzato del 7% anche le stime di Eps (0,19 nel 2007, 0,19 euro nel 2008 e 0,21 euro nel 2009). Le vendite sono invece viste a 1.091 milioni quest'anno e a 1.123,1 milioni il prossimo a fronte di un utile netto stimato rispettivamente a 81,20 milioni e a 82 milioni.
In generale, il comparto media viene definito da Citigroup "fuori moda", ma "L'Espresso si trova nella posizione migliore per beneficiare dello switch dalla Tv al business new media", spiegano ancora gli esperti di Citigroup che guardano, come anticipato, anche all'impatto sul gruppo della finanziaria 2008 che prevede un taglio dell'Ires dal 33% al 28% e dell'Irap dal 4,25% al 3,9%.
"In particolare, proprio il taglio dell'Irap (imposta regionale sulle attività produttive, ndr) avrà un impatto positivo sulle società che hanno elevati costi per il personale, proprio come L'Espresso". Prospettive che per ora Goldman Sachs non ha preso in considerazione o forse le ritiene di scarso impatto visto che oggi, nell'ambito di un aggiornamento delle stime su alcune società europee di media e bassa capitalizzazione, ha ritoccato le previsioni di Eps 2007-2008 e il target price proprio de L'Espresso, portandolo da 3,67 a
3,43 euro. Goldman Sachs non va così oltre un giudizio di neutral sul titolo.
Francesca Gerosa
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?chkAgenzie=TMFI&id=200710041111198522