El.En (ELN) El.En.: la bella addormentata con oltre 60 milioni di "dote"...

nuovi massimi di Cynosure... la febbre a 40 si avvicina... :up::up:

febbrone inarrestabile....:D:D:D

stavo facendo un conto spannometrico che se el.en quotasse con gli stessi multipli di Cyno, non sarebbe lontana da 100 euro per azione :eek::eek::eek::eek:

ma purtroppo la borsa italiana è proprio una borsetta... basta guardare il controvalore medio di scambi per CYNO rispetto ad El.En.

ora, oltre alle evidenti sinergie tra le due aziende (almeno per me - sia in termini di settori che di forza su mercati geografici differenti) praticamente se CYNO facesse una OPA su El.En anche pagando un premio del 100% ai valori attuali, se la potrebbe essere comprata gratis se poi, inglobandola, il mercato americano valutasse la parte di el.en con gli stessi multipli con cui sta valutando CYNO....

... e considerando anche il processo di consolidamento nel settore (vedi OPA cinese di cui si è avuta notizia qualche giorno fa)....
 
febbrone inarrestabile....:D:D:D

stavo facendo un conto spannometrico che se el.en quotasse con gli stessi multipli di Cyno, non sarebbe lontana da 100 euro per azione :eek::eek::eek::eek:

ma purtroppo la borsa italiana è proprio una borsetta... basta guardare il controvalore medio di scambi per CYNO rispetto ad El.En.

ora, oltre alle evidenti sinergie tra le due aziende (almeno per me - sia in termini di settori che di forza su mercati geografici differenti) praticamente se CYNO facesse una OPA su El.En anche pagando un premio del 100% ai valori attuali, se la potrebbe essere comprata gratis se poi, inglobandola, il mercato americano valutasse la parte di el.en con gli stessi multipli con cui sta valutando CYNO....

... e considerando anche il processo di consolidamento nel settore (vedi OPA cinese di cui si è avuta notizia qualche giorno fa)....

;)
 
mancanza completa di interesse sul titolo:-o....scambi ridicoli:-o....speriamo cambi l'aria...

Perchè dovrebbe cambiare? :mmmm:

È una splendida giornata estiva ma l'aria non è affatto torrida e qua sotto il porticato, ai bordi della piscina, nella quiete della campagna, si sta da Dio... :prr:

Battute a parte: lasciala pure che consolidi intorno ai 37/38 euro... tieni conto che in un anno di strada ne ha fatto davvero tanta... con la pubblicazione della semestrale (credo sia prevista per fine agosto) e a maggior ragione a seguire quando sarà evidente che la guidance aziendale era particolarmente conservativa, penso potrà fare un altro bel balzo in avanti! :)

P.S.
Senza tener conto di possibili eventuali notizie straordinarie (ad esempio la possibile cessione della quota residua in Cynosure) piuttosto che dell'avvicinarsi della scadenza del termine oltre il quale sarà possibile, in base a quanto previsto dalla legge statunitense, il take over da parte della stessa Cynosure... ;)
 
Perchè dovrebbe cambiare? :mmmm:

È una splendida giornata estiva ma l'aria non è affatto torrida e qua sotto il porticato, ai bordi della piscina, nella quiete della campagna, si sta da Dio... :prr:

Battute a parte: lasciala pure che consolidi intorno ai 37/38 euro... tieni conto che in un anno di strada ne ha fatto davvero tanta... con la pubblicazione della semestrale (credo sia prevista per fine agosto) e a maggior ragione a seguire quando sarà evidente che la guidance aziendale era particolarmente conservativa, penso potrà fare un altro bel balzo in avanti! :)

P.S.
Senza tener conto di possibili eventuali notizie straordinarie (ad esempio la possibile cessione della quota residua in Cynosure) piuttosto che dell'avvicinarsi della scadenza del termine oltre il quale sarà possibile, in base a quanto previsto dalla legge statunitense, il take over da parte della stessa Cynosure... ;)

fine anno - inizio 2016. Ricordo bene?
 
Fine anno a quanto ricordo io... :rolleyes:

P.S.
Ma sei sempre bannato? La confraternita per protesta è scesa in sciopero... :D

oramai vi è poco da dire.... adesso parlano (quei pochi che ne hanno ancora il coraggio) di scommessa tra 12 mesi (un film visto... 12 mesi fa...)

e aumentano a dismisura quelli che si lamentano di essere incastrati..:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

difficile da dire... abbiamo fatto nelle pagine precedenti varie considerazioni.

- il settore è in forte crescita
- El.en sta migliorando la sua redditività
- il dollaro molto più forte rispetto agli ultimi anni dà un vantaggio rispetto ai competitor
- outlook dichiarato dalla società molto positivo (e per vari qui allo stesso tempo con significativo upside)
- i multipli a cui quota la società sono RIDICOLI rispetto ai principali competitor (che quotando al nasdaq hanno una visibilità e un premio imbarazzante rispetto a El.en). vi sono presentazioni nella parte investor relations del sito di El.En che includono slides con confronto dei multipli rispetto ai principali competitors

il caso più evidente è CYNO - di cui oltretutto El.En detiene ancora 1 MLN azioni - se El.en quotasse con gli stessi multipli dovrebbe stare a circa 100 euro per azione (:eek::eek::eek::eek:).

a fine anno dovrebbe scadere il lock di CYNO per una eventuale OPA su El.En (la cosa credo fosse dipendente dal fatto che CYNO ha avuto in passato azioni di El.En - spotti può correggermi se mi sbaglio).

insomma un caso lampante di azienda media italiana ad altissimo contenuto tecnologico con conti in super ordine (PFN stra positiva) e quindi possibile boccone per competitor più grandi (con processo di aggregazione già in atto nel settore)....

..insomma ha tutti i requisiti per dare soddisfazioni.. MA (ed è un grosso MA) quota sulla borsettina italiana..
 
Ultima modifica:
difficile da dire... abbiamo fatto nelle pagine precedenti varie considerazioni.

- il settore è in forte crescita
- El.en sta migliorando la sua redditività
- il dollaro molto più forte rispetto agli ultimi anni dà un vantaggio rispetto ai competitor
- outlook dichiarato dalla società molto positivo (e per vari qui allo stesso tempo con significativo upside)
- i multipli a cui quota la società sono RIDICOLI rispetto ai principali competitor (che quotando al nasdaq hanno una visibilità e un premio imbarazzante rispetto a El.en). vi sono presentazioni nella parte investor relations del sito di El.En che includono slides con confronto dei multipli rispetto ai principali competitors

il caso più evidente è CYNO - di cui oltretutto El.En detiene ancora 1 MLN azioni - se El.en quotasse con gli stessi multipli dovrebbe stare a circa 100 euro per azione (:eek::eek::eek::eek:).

a fine anno dovrebbe scadere il lock di CYNO per una eventuale OPA su El.En (la cosa credo fosse dipendente dal fatto che CYNO ha avuto in passato azioni di El.En - spotti può correggermi se mi sbaglio).

insomma un caso lampante di azienda media italiana ad altissimo contenuto tecnologico con conti in super ordine (PFN stra positiva) e quindi possibile boccone per competitor più grandi (con processo di aggregazione già in atto nel settore)....

..insomma ha tutti i requisiti per dare soddisfazioni.. MA (ed è un grosso MA) quota sulla borsettina italiana..

Hai detto tutto tu... :rolleyes:

Il vincolo alla possibile integrazione con Cynosure deriva dal fatto che in base alla normativa americana (dove ha appunto sede Cynosure) - essendo la società stata controllata da El.En. - occorre che trascorrano mi pare ricordare due anni dal venir meno del controllo prima di potersi eventualmente concretizzare un'operazione di take over. :-o

Sicuramente ciò che manca ad El.En. è oggi quella massa critica in grado sia di far emergere significative economie di scala e portare quindi la redditività a livelli più consoni che di attirare investitori istituzionali ed evitare che volumi asfittici deprimano in modo irragionevole le quotazioni ... :(

A mio modo di vedere l'operazione ideale per far emergere tutto il potenziale sarebbe quella di replicare ciò che sta facendo Sorin con Cyberonics: fusione con un altro big (magari appunto la stessa Cynosure) e contestuale quotazione in un mercato estero (Londra o New York)! :)
 
Hai detto tutto tu... :rolleyes:

Il vincolo alla possibile integrazione con Cynosure deriva dal fatto che in base alla normativa americana (dove ha appunto sede Cynosure) - essendo la società stata controllata da El.En. - occorre che trascorrano mi pare ricordare due anni dal venir meno del controllo prima di potersi eventualmente concretizzare un'operazione di take over. :-o

Sicuramente ciò che manca ad El.En. è oggi quella massa critica in grado sia di far emergere significative economie di scala e portare quindi la redditività a livelli più consoni che di attirare investitori istituzionali ed evitare che volumi asfittici deprimano in modo irragionevole le quotazioni ... :(

A mio modo di vedere l'operazione ideale per far emergere tutto il potenziale sarebbe quella di replicare ciò che sta facendo Sorin con Cyberonics: fusione con un altro big (magari appunto la stessa Cynosure) e contestuale quotazione in un mercato estero (Londra o New York)! :)

questo è un punto rilevante. Se io fossi CYNO, penserei esattamente a questo (magari con la speranza che fattori esterni non spostino le sue quotazioni dai massimi recenti per la fine dell'anno). Con una operazione del genere, praticamente si comprerebbero El.En gratis, in quanto con fusione e quotazione su altri mercati, i multipli applicati generebbero un grande valore.
Va anche notato che - se non sbaglio - questa operazione necessariamente richiederebbe un accordo con i principali azionisti di El.En in quanto una OPA ostile sulla parte quotata non credo che sarebbe sufficiente per acquisire il controllo della società.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto