Eni (ENI) Eni 14,48 ora

Rotazione settoriale.
In america vendono le banche e comprano le oil.
Forse è venuto il momento di eni.
 
Me sta a veni' du' palle come du' bocce...eni 14,64 ancora...

Oggi 6 milioni di pezzi in apertura ieri 4 milioni a piu' 2% mentre la borsa scendeva....certo che in italia non si smentiscono mai... Vi ricordo che in apertura ci sono sempre sui trecentomila pezzi da un bel po'....o parte stasera o le mando a fanculo...di solito quando mi incazzo mi danno retta....e di solito gli americani mi vengono dietro, ieri hano iniziato con xom e cvx, vediamo oggi con il dato sulle scorte....
 
ENI sta comprimendo la volatilità. E come insegna il famoso John Bollinger, a seguito di una compressione di volatilità c'è una improvvisa e violenta variazione dei prezzi stessi.

Quindi io mi aspetto a breve che ENI faccia un movimento violento.
 
ENI sta comprimendo la volatilità. E come insegna il famoso John Bollinger, a seguito di una compressione di volatilità c'è una improvvisa e violenta variazione dei prezzi stessi.

Quindi io mi aspetto a breve che ENI faccia un movimento violento.

Quindi consigli un buy stop al superamento dei 15?
Mmm non so ma ho come la sensazione che si possa riprendere più in basso.
 
La teoria di Bollinger dice semplicemente che la volatilità agisce come una molla. Se tu la comprimi la molla questa ad un certo punto si espande improvvisamente.

Questa teoria non specifica se l'espansione avviene al rialzo o al ribasso.

Ma direi per logica che l'ipotesi rialzista è la più probabile in quanto:

1) Il titolo in termini di dividend yield, è decisamente sottovalutato
2) Il petrolio è ai minimi. Se il petrolio rialza sale anche ENI
3) ENI è rimasto al palo durante l'ultimo rialzo. Gli investitori che vanno a cercare titoli rimasti indietro pensano per prima cosa a ENI ed ENEL.
 
La teoria di Bollinger dice semplicemente che la volatilità agisce come una molla. Se tu la comprimi la molla questa ad un certo punto si espande improvvisamente.

Questa teoria non specifica se l'espansione avviene al rialzo o al ribasso.

Ma direi per logica che l'ipotesi rialzista è la più probabile in quanto:

1) Il titolo in termini di dividend yield, è decisamente sottovalutato
2) Il petrolio è ai minimi. Se il petrolio rialza sale anche ENI
3) ENI è rimasto al palo durante l'ultimo rialzo. Gli investitori che vanno a cercare titoli rimasti indietro pensano per prima cosa a ENI ed ENEL.

OK è anche il mio pensiero :up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto