Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dacin
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

... fischiaaaaaaa ...:D

1331829266screenhunter18mar.1517.33.jpg


... siamo lì ... a 17.000 ... :)

... vado°°° ... ciao Adim e buona serata a tutti:ciao:
 
che sia stato tutto un caso il pivot a 18.30 :-?:-?
oppure hanno letto il treddo da ieri pomeriggio ??

spiegazione della teoria ( domani mattina potrei essere smentito clamorosamente)
a 18.30 le call 18.50 non guadagnano
a 18.30 le call 18.00 fanno patta
a 18.30 le put 18.50 guadagnerebbero, ma non sono state troppo trattate (10 contratti)
a 18.30 le put 18.00 non verranno esercitate.
il banco paga solo le call 17.50-17.00-16.50, a meno di sviluppi clamorosi entro domani sera alle 17.25-17.30

erano le 15.20 di ieri pomeriggio :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
sono fortemente preoccupato :cool::cool::cool::D
d'ora in poi solo:D sapone neutro e panno umido.
niente solventi aggressivi per lucidarla
 
Ultima modifica:
Oggi è andata così:

133182941415.png

e se domani proseguisse come da copione...



Tanto per parlare.
In base allo schema di scarico oggi non dovrei fare niente (ho recuperato)

Se guardo cosa è avvenuto nelle ultime sedute :

13317431071.png


Che non è proprio, ma molto simile a:

13317431402.png


Che poi è proseguito con:

13317431763.png


Quindi se domani come dicevo va in verde con un movimento opposto a quello di oggi, ci sono buone speranze perchè nell'arco di qualche gg ritracci sotto i 18. Può darsi che non ritorni a 17,50 ma intorno ai 17,70 potrebbe.

Non ci scommetterei però un euro.
 
Ultima a domani


Il greggio americano Wti scende dopo le indiscrezioni su una possibile azione comune dei governi di Usa e Gran Bretagna per mettere sul mercato parte delle riserve strategiche dei due Paesi allo scopo di calmierare il prezzo dei carburanti. Il Wti è scambiato a 104 dollari al barile, in calo dello 0,8%, il Brent è sceso a 123 dollari, in ribasso dell'1,5%.
 
Eni: nel periodo 2012-15 previsti investimenti per 59,6 mld di euro -2-

(15 Marzo 2012 - 16:47)





MILANO - Per quanto riguarda il segmento Gas and Power, Eni ha ricordato di avere terminato le rinegoziazioni contrattuali con i principali fornitori, Sonatrach e Gazprom, migliorando i propri costi di approvvigionamento e la propria flessibilità contrattuale. "Lo scenario del mercato del gas europeo sarà difficile nel breve periodo e il prezzo del gas spot rimarrà a sconto rispetto a quello dei contratti oil linked, determinando una continua pressione competitiva sul mercato" dichiara Eni precisando tuttavia che la situazione "è attesa in graduale recupero nel medio e lungo termine". Gli obiettivi del piano strategico non tengono in considerazione gli impatti di un deconsolidamento di Snam, che avverrà nell’arco di piano, in quanto i tempi e le modalità di separazione non sono ancora definiti.


Eni ha confermato la propria strategia di crescita nella produzione di idrocarburi con un tasso di incremento medio annuo di oltre il 3% nel periodo 2012-2015, in uno scenario di prezzi del petrolio più elevati rispetto al piano precedente. Lo rende noto il gruppo guidato da Paolo Scaroni che a Londra ha presentato alla comunità finanziaria il piano strategico 2012-2015. Eni prevede inoltre investimenti per 59,6 miliardi di euro nel quadriennio. Oltre il 75% sarà destinato alle attività upstream, in particolare allo sviluppo di progetti quali Zubair, Junin 5, Perla, Goliat e Kashagan, che sosterranno la crescita produttiva nell’arco del piano e negli anni a seguire.

Quanti pozzi Pres, quanti pozzi. Mai vista una cosa simile.
Temo che nei prossimi mesi avrò ben poco tempo per seguirvi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto