Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

L'avevo già fatto sabato scorso. https://www.investireoggi.it/forums...e-si-porti-via.91020/page-142#post-1045482801

Ora non so quanto sia importante spiegarlo. Il Parlamento ha ora l'unica possibilità di difenderlo con la richiesta di messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica. Questo, oltre che un atto giuridico presuppone una scelta politica. Salvini, in primis, deve scegliere se salvaguardare i principi istituzionali o affidarsi a scelte rivoluzionarie che sembrerebbero velleitarie in un contesto politico non ancora pronto a mio parere.

Se dovesse scegliere di percorre l'unica via istituzionale ancora rimasta, appunto la richiesta della messa in stato d'accusa, lo deve fare subito in modo da calendarizzarla prima della votazione della fiducia a Cottarelli che, se non passasse, porterebbe allo scioglimento delle Camere a meno di un ulteriore putsch compiuto dal Presidente della Repubblica.

Penso che l'unica strada per evitare il disfacimento completo delle istituzioni e la conseguente demolizione della Repubblica sia questa. Se invece si punta ad una fase rivoluzionaria bisogna che si sia veramente coscienti di cosa questo significhi e dei rapporti di forza reali presenti nella società.

Se tutto questo verrà buttato in chiacchere dall'esponente leghista ciò dimostrerà la sua malacoscienza nel tentativo di formare la maggioranza parlamentare sovvertita ieri dall'atto criminale compiuto dal Presidente della Repubblica che si è appellato, per giustificare il suo atto, alla necessità di tutelare il risparmio.

La tutela del risparmio è sì un dettato presente nella costituzione ma non può intendersi sovraordinato all'enunciato fondante la Repubblica: la sovranità appartiene al popolo.

Ieri il presidente mattarella ha compiuto un atto precipuamente politico esurpando le prerogative del suo ruolo, demolendo la credibilità dell'istituzione da egli rappresentata e ponendo il paese di fronte al baratro dell'anarchia istituzionale.

Si è assunta una responsabilità che mette l'intera popolazione completamente esposta alle tempeste che saranno scatenate da poteri forti, sovrannazionali e senza legittimazione democratica, demolendo qualsiasi argine costituito dalle regole democratiche e portando il paese nel deserto spazzato dai venti impetuosi dei poteri sostanziali.
ieri sera l'affermazione + giusta l'ha fatta di maio...
siamo in una crisi istituzionale...senza precedenti aggiungerei io...e con rabbia ci hanno tirato dentro(aggiungerei ancora)
le crisi istituzionali vanno parlamentarizzate...
perchè il parlamento è sovrano
 
dillo che per un attimo hai pensato "fanculo la borsa"

per un attimo èèè?:D

ciao cicci
No no, credimi

Mi spieghi perché non hanno fatto un nome compiacente?
Fancu.lo il diritto, metto pinco pallino e Savona governi da dietro.
Perché no, perché???

Ora cosa succederà? Vedrai che quando il governucolo andrà in parlamento avremo la speculazione che ci spaccherà in due. Sei sicuro che avranno il coraggio di non votare la fiducia?
Non lo so sai...
 
No no, credimi

Mi spieghi perché non hanno fatto un nome compiacente?
Fancu.lo il diritto, metto pinco pallino e Savona governi da dietro.
Perché no, perché???

Ora cosa succederà? Vedrai che quando il governucolo andrà in parlamento avremo la speculazione che ci spaccherà in due. Sei sicuro che avranno il coraggio di non votare la fiducia?
Non lo so sai...

io penso che chiunque voti quella fiducia sara' politicamente morto.
 
Se poi si prefigurasse una alleanza politica per le prossime eventuali elezioni fra lega, M5S e fratelli d'Italia sarebbe un fatto nuovo ma questo non sanerebbe l'oltraggio subito ieri dalle istituzioni repubblicane.

Una probabile vittoria elettorale di questa alleanza nascerebbe con i piedi d'argilla poichè le fondamenta istituzionali sono state già gravemente intaccate. Ora, a mio parere, a meno di un episodio di rottura istituzionale estremo, bisogna innanzitutto riconsolidare quella fondamenta cercando di restare nel flebile solco tracciato nella Costituzione.

Solo parlamentarizzando la crisi si potrà reindirizzarla sul piano delle responsabilità personali cercando di salvaguardare le istituzioni.
 
No no, credimi

Mi spieghi perché non hanno fatto un nome compiacente?
Fancu.lo il diritto, metto pinco pallino e Savona governi da dietro.
Perché no, perché???

Ora cosa succederà? Vedrai che quando il governucolo andrà in parlamento avremo la speculazione che ci spaccherà in due. Sei sicuro che avranno il coraggio di non votare la fiducia?
Non lo so sai...
sei troppo complottista
hanno insistito su un nome di alto spessore come avevano fatto per sapelli(hai già dimenticato?)
ogni testa di legno sarebbe stata massacrata da berlino via bruxelles e poi telediretta
Savona nn hai capito...era super partes
era un fondatore dell'euro...
di quello che l'europa avrebbe dovuto essere secondo SPINELLI...ADENAUER...DE GASPERI...
l'europa dei popoli...l'europa della mutualità...

insistere col Prof Savona vuol dire essere andati a vedere le carte...
significa aver scoperto le carte dei nemici...che come tali necessariamente dovrebbe indurre gli organi istituzionali a perseguire chi ha tradito la patria(e mica da adesso sai...?)
 
Io l'unica spiegazione che mi do è un'alleanza 5s e Lega alle prossime elezioni... Ma siamo sicuri che gli itagliani voteranno per loro se in quel momento ci fosse la specula con il martello pneumatico in azione??
 
Se poi si prefigurasse una alleanza politica per le prossime eventuali elezioni fra lega, M5S e fratelli d'Italia sarebbe un fatto nuovo ma questo non sanerebbe l'oltraggio subito ieri dalle istituzioni repubblicane.

Una probabile vittoria elettorale di questa alleanza nascerebbe con i piedi d'argilla poichè le fondamenta istituzionali sono state già gravemente intaccate. Ora, a mio parere, a meno di un episodio di rottura istituzionale estremo, bisogna innanzitutto riconsolidare quella fondamenta cercando di restare nel flebile solco tracciato nella Costituzione.

Solo parlamentarizzando la crisi si potrà reindirizzarla sul piano delle responsabilità personali cercando di salvaguardare le istituzioni.
nag
credimi
nn andremo mai + a votare
almeno fino a quando nn emergerà una maggioranza "gradita"

ieri il pdr si è illegittimamente arrogato il diritto di nn far nascere un governo che aveva il sostegno parlamentare...

nn voteremo +

ti rimetto il grafo che è il percorso del futuro prossimo...
funz.jpg
 
Io l'unica spiegazione che mi do è un'alleanza 5s e Lega alle prossime elezioni... Ma siamo sicuri che gli itagliani voteranno per loro se in quel momento ci fosse la specula con il martello pneumatico in azione??
NickM.......se vuoi un governo di rottura ti distruggono con i mercati che ti massacrano......se vuoi un governo tecnico o come diavolo lo vuoi chiamare ti vendi a loro.......perchè ti mettono la mascherina dell'ossigeno....
ci sono tanti problemi da risolvere.....esempio???? infrazione sui pagamenti della P.A.......non dirmi che è colpa dell'euro o di Bruxelles.....
ma il problema più grosso....o molto grosso....ci sarà quando scadrà il mandato di Draghi: nonostante il denaro "gratis" non abbiamo fatto nulla per risollevare le sorti della nostra patria.....gli altri invece ne hanno approfittato, chi più chi meno ma sempre più dell'Italia.....quella volta saranno ca...zzi amari....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto