Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

La "base" di norma è quella che opera sui titoli e sempre di norma non si preoccupa dell'indice e figuriamoci degli altri indici più tutto il resto.
su isp c'è anche un allettante dvd
quello che nn mi spiego è il perchè le case d'affari gli preferiscano ucg
e bada
nn è solo il solito discorso raccomandazioni che lascia il tempo che trova...
l'altra sera su cnbc c'era un'intervista a importante fondo che opera in europa e metteva al top ucg per "invidiabile modello di crescita"
sono rimasto basito perchè è la prima volta in tanti anni(11) che la guardo(è sempre accesa per avere news in tempo reale) che vedo perorare la causa di un nostro titolo e nn certo dei + amati

nn so che dire
 
su isp c'è anche un allettante dvd
quello che nn mi spiego è il perchè le case d'affari gli preferiscano ucg
e bada
nn è solo il solito discorso raccomandazioni che lascia il tempo che trova...
l'altra sera su cnbc c'era un'intervista a importante fondo che opera in europa e metteva al top ucg per "invidiabile modello di crescita"
sono rimasto basito perchè è la prima volta in tanti anni(11) che la guardo(è sempre accesa per avere news in tempo reale) che vedo perorare la causa di un nostro titolo e nn certo dei + amati

nn so che dire

piano piano la narrazione cambia. bisogna avere pazienza.
 
su isp c'è anche un allettante dvd
quello che nn mi spiego è il perchè le case d'affari gli preferiscano ucg
e bada
nn è solo il solito discorso raccomandazioni che lascia il tempo che trova...
l'altra sera su cnbc c'era un'intervista a importante fondo che opera in europa e metteva al top ucg per "invidiabile modello di crescita"
sono rimasto basito perchè è la prima volta in tanti anni(11) che la guardo(è sempre accesa per avere news in tempo reale) che vedo perorare la causa di un nostro titolo e nn certo dei + amati

nn so che dire


Totalmente d'accordo, è come paragonare la merda al cioccolato.
Dicono che isp non potrà replicare questi risultati, sarà, ma Messina ogni anno replica e paga lautamente gli azionsti.
Su isp solito target pre dvd sui 2,6/7, al momento una chimera assoluta
 
Totalmente d'accordo, è come paragonare la merda al cioccolato.
Dicono che isp non potrà replicare questi risultati, sarà, ma Messina ogni anno replica e paga lautamente gli azionsti.
Su isp solito target pre dvd sui 2,6/7, al momento una chimera assoluta
a chi mi chiede talvolta dico sempre...
fatti un giro in un paio di filiali della città...
due a caso poi mi racconti

per questo quel"modello di business" mi ha lasciato di stucco

mah
 
ciao avv
mi sto chiedendo proprio questo e ho aperto un corto...poco convinto ma l'ho aperto
se isp e ucg saltano le resistenze ci sono + dei 3/500 punti che vedo adesso come limite max

ma anche wally i bancari van così così
la prossima iniziano le trimestrali...7 sedute
penso che lì o ci si ferma o parte un treno che va veloce
vediamo che i rally veri han bisogno dei bancari
:up::up::up::benedizione:
 
Totalmente d'accordo, è come paragonare la merda al cioccolato.
Dicono che isp non potrà replicare questi risultati, sarà, ma Messina ogni anno replica e paga lautamente gli azionsti.
Su isp solito target pre dvd sui 2,6/7, al momento una chimera assoluta

Se così fosse potrei prendere in considerazione l'ipotesi di vendere prima dello stacco.
 
bon
nel pom nn ci sono
ecografia transrettale...:D

e siccome una violazione mi basta e mi avanza...ahaha
ho chiuso il corto mib che fin da subito nn ho capito da dove uscisse
le cose fatte male si cassano...

morale -250 pts(20965-21215)
si porta a casa
e da domani ci si concentra solo su quello che meglio si conosce...naz(dove ho un corto)
due posizioni diverse ma eguali nn vanno bene...

saluti e fate i bravi...
:bye:
 
Mentre lavavo dei piatti accumulati lì da un po' mi facevo delle domande sul cui prodest.

Dato per certo che è la finanza in questo momento storico che ha in mano le leve del potere globale, mi chiedevo: come mai la narrativa mainstream da mesi predica catastrofi ed invasioni di cavallette? A cosa può essere funzionale?

La prima risposta che mi è venuta è che vogliano tenere ancora lontani i residui capitali della massa dal rischio e, tenendo presente che i prezzi degli assetts di rischio continuano a salire, questo non può essere interpretrato come distribuzione, altrimenti la narrativa mainstream sarebbe indirizzata verso le lodi sperticate delle magnifiche sorti e progressive.

E allora?

Allora mi veniva ancora da pensare che questo sia solo l'inizio di una vertiginosa ascesa degli assetts di rischio, sia accumulazione. Molto probabilmente assisteremo ad una progressiva accelerazione dei prezzi, poi al cambio della narrativa, poi alla corsa all'acquisto, poi alla distribuzione e infine al crollo.

Solo un salto, una cesura, nella distribuzione del potere potrebbe invalidare questa scaletta ma non ne vedo minimamente i presupposti.

A meno che non si verifichi l'eccezione: un crollo improvviso e del tutto interno al sistema attuale, un suicidio ignorante di chi pensa di sapere e possdere tutto. Una crisi entropica in un modello del tutto regolato.
 
Mentre lavavo dei piatti accumulati lì da un po' mi facevo delle domande sul cui prodest.

Dato per certo che è la finanza in questo momento storico che ha in mano le leve del potere globale, mi chiedevo: come mai la narrativa mainstream da mesi predica catastrofi ed invasioni di cavallette? A cosa può essere funzionale?

La prima risposta che mi è venuta è che vogliano tenere ancora lontani i residui capitali della massa dal rischio e, tenendo presente che i prezzi degli assetts di rischio continuano a salire, questo non può essere interpretrato come distribuzione, altrimenti la narrativa mainstream sarebbe indirizzata verso le lodi sperticate delle magnifiche sorti e progressive.

E allora?

Allora mi veniva ancora da pensare che questo sia solo l'inizio di una vertiginosa ascesa degli assetts di rischio, sia accumulazione. Molto probabilmente assisteremo ad una progressiva accelerazione dei prezzi, poi al cambio della narrativa, poi alla corsa all'acquisto, poi alla distribuzione e infine al crollo.

Solo un salto, una cesura, nella distribuzione del potere potrebbe invalidare questa scaletta ma non ne vedo minimamente i presupposti.

A meno che non si verifichi l'eccezione: un crollo improvviso e del tutto interno al sistema attuale, un suicidio ignorante di chi pensa di sapere e possdere tutto. Una crisi entropica in un modello del tutto regolato.

guardando al nostro... il punto di mezzo e' quota 24k k piu' k meno.
finche' siamo sotto non vedrei molti discorsi da fare.

filosofeggiando invece penso da quando ho preso coscienza della gente che frequenta le fiere finanziarie e guarda l'imbonitore di turno imbambolata nonche' visto i prodotti che propongono nelle agenzie delle banche e avendo vissuto in maniera diretta come han gestito le posizioni nel periodo brexit... anche li direi che non c'e' molto da dire.
quindi quando decideranno che vorranno compratori la narrazione cambiera'.
esempio bitcoin due inverni fa.
quando han deciso di far crollare tutto per 3 mesi han martellato ovunque... a me son rimaste impresse due cose, la birreria che vendeva birra in bitcoin e una tizia che diceva che lei si fa pagare lo stipendio in bitcoin.
quando stava a 20k. poi ciao.
e il grafico e' sempre lo stesso.

16042015111429BayerTongue1.png


ma son cose trite e ritrite.
se interroghi 100 persone medie che trafficano in borsa e gli chiedi se son coscienti del fatto che quando compri dall'altra parte qualcuno ti vende e viceversa quasi tutti ti guardano come se fossi un marziano.
figurarsi chiedersi CHI ti sta comprando o vendendo.
secondo te sono in grado di capire le tue elucubrazioni casalinghe?

sono
carne
di
porco.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto