Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

Ancora con ste bufale dopo quella di Rubbia sull'ambiente, di Toti e Kamala sui vaccini e non ricordo le altre.
E dire poi che a me non interessa molto dell'ambiente e dei vaccini, ma non mi gusta la bieca propaganda sia essa del mainstream che della lobby del contro-mainstream:fiu:

Non bisogna essere un normodotato per capire che trattasi di bufala.
Fai il capello i 4 per cercare una puntina di forfora sulle notizie e sulle persone contrarie alla tua ideologia e poi non verifichi ciò che posti quando la notizia ti fa comodo:no:

Un normodotato potrebbe pensare:
  1. Si è confusa
  2. Hanno estrapolato una frase
  3. Hanno taroccato il video
  4. Ma ti pare che anche se lo credesse lo direbbe in TV
  5. etc.
Ora siccome mi sembri una persona intelligente mi viene il sospetto che le notizie che posti sono spesso farlocche e tendenziose e quindi la tanto decantata rettitudine che pretendi dal prossimo non mi sembra che dimori in te.


di rubbia ci sta il video su youtube.
mi pare fosse alla ce.
 
la classe energetica influirà sulla valutazione di mercato

prova da solo a vedere a milano 100 mq in g altrettanti in a

poi mi dici i prezzi
Ovviamente questo lo so anch'io.
Ma con la scheda catastale che c'azzecca (cit)?
Niente.
Secondo me 110% e rivalutazione/revisione delle schede catastali non sono collegati.

Ad ogni modo prima di esprimere giudizi aspetterei la legge fiscale.
Ovviamente rivalutazione/revisione servono per aumentare le tasse, già lo so ;)
Male in parte non farebbe eh: basti vedere che a volte una villazza paga meno di un'appartementino...
 
Ovviamente questo lo so anch'io.
Ma con la scheda catastale che c'azzecca (cit)?
Niente.
Secondo me 110% e rivalutazione/revisione delle schede catastali non sono collegati.

Ad ogni modo prima di esprimere giudizi aspetterei la legge fiscale.
Ovviamente rivalutazione/revisione servono per aumentare le tasse, già lo so ;)
Male in parte non farebbe eh: basti vedere che a volte una villazza paga meno di un'appartementino...
la rivalutazione degli immobili verrà fatta ai prezzi di mercato
i prezzi di mercato premiano notevolmente(a mio avviso almeno di un 50%) una classe A vs una G

ergo me l'hai fatta rivalutare per poi tassarmela di +
e nn per inquinare -

nn mi pare complicato da comprendere
 
la rivalutazione degli immobili verrà fatta ai prezzi di mercato
i prezzi di mercato premiano notevolmente(a mio avviso almeno di un 50%) una classe A vs una G

ergo me l'hai fatta rivalutare per poi tassarmela di +
e nn per inquinare -

nn mi pare complicato da comprendere
Secondo l’ufficio studi di Immobiliare.it il prezzo medio degli immobili in Italia è di 1.940 euro al metro quadrato, mentre il costo medio per una casa in classe A è di 2.618 euro, una differenza quindi del 34%, ma che può toccare punte del 60% per progetti di particolare pregio, magari in classe A++, oppure vicini al centro. E anche nella scelta “nuovo in classe A” contro “ristrutturato”, la seconda soluzione conviene sensibilmente: gli alloggi risistemati costano in media 2.262 euro al metro e consentono un risparmio vicino al 16 per cento.

Non sempre conviene comprare casa in Classe A :d:
 
toh va la.

e pensiamo al southstream e le politiche piddine obamiane.
maledetti.



....omissis....
Breve estratto di quanto affermato da Rubbia il 21 febbraio 2007

“Signor Presidente, rispondo alla sua sollecitazione offrendo una prima serie di considerazioni di carattere generale sulla situazione dei cambiamenti climatici.

Nella storia dell’umanità si è sempre pensato che l’ambiente fosse una cosa e l’individuo un’altra e che le strutture dell’ambiente e del pianeta fossero immutabili di fronte ai cambiamenti apportati dall’uomo.

Oggi, invece, per la prima volta ci accorgiamo di essere di fronte ad un effetto interattivo particolarmente rilevante, che vede l’ambiente da un lato e l’uomo dall’altro. Tale effetto è dovuto essenzialmente alla presenza sul pianeta di un gran numero di individui; oggi infatti si contano circa 6,5 miliardi di persone che vivono sulla terra e ciò rappresenta un impatto che effettivamente il pianeta ha difficoltà ad accettare.
Oggi, nell’ambito dell’IPCC (Intergovernmental panel of climate change), il Comitato intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, cui si è brevemente accennato, sono state considerate le varie cause di questo fenomeno e certamente il suo ultimo rapporto ha dimostrato in maniera indubbia che gli effetti antropogenici sono la causa più probabile del cambiamento climatico.


Aggiungi quello che dicono i 3 premi Nobel per la fisica....certo loro non hanno preso la laurea in 2 anni di notizie su internet o il famoso master;)
E dimenticavo dal 2007 ad oggi poi modelli e teorie o scoperte avrebbero pure potuto smentire un premio Nobel.
Mica il Nobel è come un diamante e cioè vale per sempre.
 
Secondo l’ufficio studi di Immobiliare.it il prezzo medio degli immobili in Italia è di 1.940 euro al metro quadrato, mentre il costo medio per una casa in classe A è di 2.618 euro, una differenza quindi del 34%, ma che può toccare punte del 60% per progetti di particolare pregio, magari in classe A++, oppure vicini al centro. E anche nella scelta “nuovo in classe A” contro “ristrutturato”, la seconda soluzione conviene sensibilmente: gli alloggi risistemati costano in media 2.262 euro al metro e consentono un risparmio vicino al 16 per cento.

Non sempre conviene comprare casa in Classe A :d:
e siccome il prezzo medio è ovviamente mediato in una lista che va da A a G...è legittimo pensare si riferisca ad una C-D...
ergo la rivalutazione da G a A può toccare punte anche del 100%(110%? ahahahaha)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto