equivalenze su opt

:ciao:



Ho visto che l’hai guardato un po’, quando vuoi mi dici se è da scartare.
Perchè io controllando il book ora delle cal, dicembre, gennaio, marzo avrei spesa minima e avrei creato una copertura per gennaio con 300 € che ci giocherei dentro tranquillamente con lo short, anche se per caso mi imballo, sarei abbondantemente coperto.
che dici?
ciao


:ciao::ciao::ciao:

ma il primo mess che ti ho mandato l'hai visto?
ti ho scritto che era correttissimo farla
 
:ciao:


Ciao delta
Un lotto minimo, vuole dire lotto oppure ci sono lotti più grandi secondo te.
http://www.borsaitaliana.it/derivati/specifichecontrattuali/lottiminimiopzionisuazioni.htm

Secondo te, se io compro sul book una call FTMIB che mi hanno detto che vale 2,5 punti al punto, faccio il prezzo del premio x 2,5 e viene fuori il totale che pago, se poi la vendo in perdita, o in guadagno, sempre sul book, moltiplico sempre x 2,5 – la spesa e viene la differenza più le commissioni. C'è altr o ci sono altre spese?

La stessa operazione la faccio con le azioni, cioè le moltiplico per la quantità del lotto?! c'è altro?

Ho una tabella che non capisco un bel niente, te la posto.
http://www.ccg.it/jportal/pcontroller/AllegatoHandler/20101019-Margini%20in%20vigore%20dal%2019%20OTTOBRE%202010%20IDEM%20(IT).pdf?lingua=1&allegato=92972&azioneprossima=21

Oppure dico cazzate.
Grazie se mi vorrai rispondere



:ciao::ciao::ciao:
 
:ciao:


Ciao delta
Un lotto minimo, vuole dire lotto oppure ci sono lotti più grandi secondo te.
http://www.borsaitaliana.it/derivati/specifichecontrattuali/lottiminimiopzionisuazioni.htm

Secondo te, se io compro sul book una call FTMIB che mi hanno detto che vale 2,5 punti al punto, faccio il prezzo del premio x 2,5 e viene fuori il totale che pago, se poi la vendo in perdita, o in guadagno, sempre sul book, moltiplico sempre x 2,5 – la spesa e viene la differenza più le commissioni. C'è altr o ci sono altre spese?

La stessa operazione la faccio con le azioni, cioè le moltiplico per la quantità del lotto?! c'è altro?

:ciao::ciao::ciao:

Beh, se vuoi, fino a qui ti posso aiutare anche io :D

Il Lotto minimo vuol dire che con una singola opzione controlli quel numero di azioni.
Ad es: lotto minimo Enel (e anche ENI) è 500. Bene una opzione controlla 500 azioni, quindi ad esempio una put comprata protegge al ribasso 500 azioni, 2 put 1000, 3 put 1500... e così via. Hai 1250 azioni? Non puoi: se il lotto minimo è 500 scegli o 1000 o 1500 (si può lo stesso ma la figura diventa più complessa). Quanto costa una opzione? Il premio moltiplicato il lotto minimo (commissioni escluse). Ad esempio qui trovi che l'ultima call ENI 16,5 Novembre è stata trattata a 0,113 (ne ho vendute una barca per questo ogni tanto le seguo). Quanto vale? 500x0,113=56,5 euro ogni lotto (tieni conto che scadono tra 6 giorni di borsa).

Invece i punti delle opzioni MIBO valgono tutti 2,5 euro (la metà di un FIB) I conti falli in punti (acq-vendita) e poi moltiplica per 2,5.

Le opzioni vendute sono sempre marginate (se non hai il sottostante), le acquistate no (hai già pagato): la tabella riporta i margini richiesti.

Ciao
 
Beh, se vuoi, fino a qui ti posso aiutare anche io :D

Il Lotto minimo vuol dire che con una singola opzione controlli quel numero di azioni.
Ad es: lotto minimo Enel (e anche ENI) è 500. Bene una opzione controlla 500 azioni, quindi ad esempio una put comprata protegge al ribasso 500 azioni, 2 put 1000, 3 put 1500... e così via. Hai 1250 azioni? Non puoi: se il lotto minimo è 500 scegli o 1000 o 1500 (si può lo stesso ma la figura diventa più complessa). Quanto costa una opzione? Il premio moltiplicato il lotto minimo (commissioni escluse). Ad esempio qui trovi che l'ultima call ENI 16,5 Novembre è stata trattata a 0,113 (ne ho vendute una barca per questo ogni tanto le seguo). Quanto vale? 500x0,113=56,5 euro ogni lotto (tieni conto che scadono tra 6 giorni di borsa).

Invece i punti delle opzioni MIBO valgono tutti 2,5 euro (la metà di un FIB) I conti falli in punti (acq-vendita) e poi moltiplica per 2,5.

Le opzioni vendute sono sempre marginate (se non hai il sottostante), le acquistate no (hai già pagato): la tabella riporta i margini richiesti.

Ciao



:ciao:



Allora fino qui sei stato chiaro e ho capito., quello che non capisco è questo linck, ci sono tutte spese
http://www.ccg.it/jportal/pcontroller/AllegatoHandler/20101019-Margini%20in%20vigore%20dal%2019%20OTTOBRE%202010%20IDEM%20(IT).pdf?lingua=1&allegato=92972&azioneprossima=21

Faccio un esempio semplice, io ieri ho comprato una call 22000 per copertura di uno short di due mini ero a 21560, la call costava 106 x 2.5 =265.
Adesso mi e rimasta una call, che stasera se la vendevo 7 x 2.5 =17,5 .
A parte il danaro, se io la tengo fino a giovedì, e non riesco a venderla, venerdi perdo solo i 265 dell’acquisto + 10 per commissioni, oppure ci sono altre spese.

Ciao e grazie



:ciao::ciao::ciao:
 
:ciao:



Allora fino qui sei stato chiaro e ho capito., quello che non capisco è questo linck, ci sono tutte spese
http://www.ccg.it/jportal/pcontroller/AllegatoHandler/20101019-Margini%20in%20vigore%20dal%2019%20OTTOBRE%202010%20IDEM%20(IT).pdf?lingua=1&allegato=92972&azioneprossima=21

Faccio un esempio semplice, io ieri ho comprato una call 22000 per copertura di uno short di due mini ero a 21560, la call costava 106 x 2.5 =265.
Adesso mi e rimasta una call, che stasera se la vendevo 7 x 2.5 =17,5 .
A parte il danaro, se io la tengo fino a giovedì, e non riesco a venderla, venerdi perdo solo i 265 dell’acquisto + 10 per commissioni, oppure ci sono altre spese.

Ciao e grazie



:ciao::ciao::ciao:

perdi quelli e basta
 
perdi quelli e basta



:ciao:




Grazie delta.
Allora domani comincio a lavorare con quelle.
Allora un acquisto call, se è più basso dello strike se posso la vendo, ma posso lasciarla a perdere, senza nessuna spesa in più, solo il premio pagato.
Un acquisto put, se più alto della base, uguale?

Ciao grazie del corso accelerato se passi dalle mie parti fermati.




:ciao::ciao::ciao:
 
Adesso mi e rimasta una call, che stasera se la vendevo 7 x 2.5 =17,5 .
A parte il danaro, se io la tengo fino a giovedì, e non riesco a venderla, venerdi perdo solo i 265 dell’acquisto + 10 per commissioni, oppure ci sono altre spese.

Se lasci scadere l'opzione non paghi le commissioni di uscita: vendere una opzione a 7 (ammesso che te l'acquistino) non è particolarmente conveniente (avresti incassato 12,5). Andava venduta a 50-40 al max.
Ormai tienila, non salirà tanto ma potrebbe valere di + nei prossimi giorni ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto