Analisi Intermarket era il 62%..e tre x rim....

Allegati

  • Immaginespxx.PNG
    Immaginespxx.PNG
    97,9 KB · Visite: 113
Questo analista la pensa così:
saluti a tutti . Purtroppo nn posso intrattenermi
a presto.


A Piazza Affari prosegue inesorabile la discesa del Ftse Mib che ieri è arrivato a lambire l’area dei 19.000 punti, mostrando una debolezza relativa maggiore rispetto agli altri listini. Quali sono le attese per il breve periodo?

Non passa inosservata la debolezza implicita del nostro indice rispetto ai principali panieri europei. Ha pesato molto il recente mancato superamento di area 21.600/21.700 che da tempo avevamo indicato come resistenza di particolare importanza, la cui violazione avrebbe consentito un allungo di medio termine.
Dopo aver fallito per la seconda volta la rottura del livello appena segnalato, si è disegnato una sorta di doppio massimo con conseguenti prese di beneficio. Al momento siamo ancora in un movimento crescente di medio termine caratterizzato da forti prese di profitto in questa fase.
Quello che c’è da attendersi nei prossimi giorni è un probabile test dei 18.800 punti. che rappresentano l’ultimo vero supporto importante, fermo restando l’area dei 18.000 come sostegno statico.
La tenuta dei 18.500 rappresenta a mio avviso il vero criterio per considerare quella attuale come una fase di discesa all’interno di un movimento crescente partito a maggio scorso.
Per dirla con Elliott siamo in presenza di un’onda C come dimostrato dalla forza della spinta ribassista e la speranza è che l’area dei 18.500 riesca a contenerla. La mia idea è che il target del movimento sia proprio in area 18.500, motivo per cui ritengo sia difficile assistere ad un rimbalzo significativo almeno nell’immediato.

Ora l’intervallo di brevissimo tra 19.000 e 19.400 rappresenta una fascia di consolidamento, ma l’impostazione tecnica è ancora molto ribassista. In caso di rimbalzo verso i 20.000/20.200, consigliamo di sfruttare quest’area per aprire nuove posizioni short.

Quali sono i titoli sui quali concentrare l’attenzione in questa fase di mercato?

Quello che ho notato nell’ultima settimana e mezza è che c’è stata una fase di consolidamento della forza implicita di vari settori. Anche se può sembrare incredibile, all’interno degli stessi bancari si può notare ciò, e la forza ribassista si è un po’ allentata. Questo è valido non per tutti i titoli ma per alcuni come Monte Paschi e Ubi Banca che sono però ancora inseriti in un trend decrescente. Nel momento in cui si scorgeranno i primi segnali di un’inversione di tendenza, saranno i primi titoli ad essere acquistati in ottica di medio termine.
Quello che sta facendo la differenza è ciò che riguarda il made in Itally e mi riferisco in particolare a titoli come Luxottica, Bulgari e Geox. Proprio ieri Citigroup ha promosso Luxottica che rappresenta uno dei titoli meglio impostati, e a nostro avviso vale la pen acquisto al superamento dei 22 euro, ma uno shopping preferenziale andrebbe realizzato in area 18 euro, attendendo una prosecuzione del movimento di storno che in questo momento non si registra.
Bulgari continua ad essere trascinata dalle voci che parlano di possibili espansioni in mercati fino ad ora poco frequentati come quelli orientali. Le possibilità di crescita per un marchio tanto importante e rinomato, sono sicuramente notevoli. ll titolo andrà acquistato al superamento degli 8 euro con proiezione a 10 euro, mentre in caso di storno sarebbe un affare in area 6 euro.

prezzi del petrolio, quali strategie ci può suggerire per due titoli come Saipem ed ENI? Acquisterebbe dopo lo storno delle ultime sedute?

Le quotazioni del petrolio hanno toccato un massimo importante in area 90 dollari e non è scontato che questo livello sia superato almeno nel breve termine.
Le quotazioni di Eni esprimono questa cautela legata proprio all’andamento dei prezzi del petrolio. Dal punto di vista operativo, il mancato consolidamento di area 16,5 euro riflette questa mancanza di fiducia da parte degli investitori nelle prospettive di medio termine del titolo.

Discorso leggermente diverso per Saipem che beneficia delle elevate quotazioni del petrolio che implicano un incremento delle prospettive di raffinazione. I target price di Saipem continuano ad essere aggiornati settimanalmente, ma siamo già su livelli importanti, per cui un acquisto ora sarebbe difficilmente giustificabile in ottica di medio termine. Meglio attendere ritorni verso il basso in area 28 euro.

Quali strategie ci può suggerire in generale nell’approccio dei vari titoli?

A mio avviso in questa fase è preferibile attendere il test dei 18.500 per il Ftse Mib e di aspettare anche la giornata di venerdì prossimo quando sarà diffuso il dato sulla disoccupazione americana.
Prima di avere un chiaro scenario su questi due valori che tenderanno ad incrociarsi, quindi la tenuta di un importante supporto e un segnale di continuazione, seppur lenta, della ripresa dell’occupazione a stelle e strisce, potremmo anche avere un’accelerazione ribassista che andrebbe a concretizzare lo scenario peggiore delineato prima.
A novembre il Ftse Mib ha sostanzialmente perso tutto quello che aveva guadagnato nei due mesi precedenti e questo non può essere tralasciato o non essere considerato.
 
Questo analista la pensa così:
saluti a tutti . Purtroppo nn posso intrattenermi
a presto.

Porca trota, ma son proprio delle vampire ste bresciane :V :lol: :up:
:lol::lol::lol::lol: ...due gap sul 10 min 1201 e 1196....se chiudon li forse e' tutta una finta :specchio::titanic:....se chiuudon cosi' o meglio....forse ce tocca correre dietro al treno....:-o...cosi' se famo un bel dicembre long e a gennaio tutti a bagno!!!:lol::lol::ciao:
 
:lol::lol::lol::lol: ...due gap sul 10 min 1201 e 1196....se chiudon li forse e' tutta una finta :specchio::titanic:....se chiuudon cosi' o meglio....forse ce tocca correre dietro al treno....:-o...cosi' se famo un bel dicembre long e a gennaio tutti a bagno!!!:lol::lol::ciao:

Non faccio titoli ma questa suggerirei long con stop chiusura daily sotto 9,30,target nuovi massimi:D
 

Allegati

  • TREVI FIN IND.png
    TREVI FIN IND.png
    35,8 KB · Visite: 124
riepilogo finale
gli Oi hanno chiuso in salita consistente

adesso vediamo i Kani come chiudono dopo il Beige Book
 

Allegati

  • oi finali.jpg
    oi finali.jpg
    21,5 KB · Visite: 304
  • dati finali.jpg
    dati finali.jpg
    14,9 KB · Visite: 312
A 700 quasi un rigore per gli intra..........

Bon dì, ancora lontano da entrare...io...;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto