Analisi Intermarket era il 62%..e tre x rim....

Ragazzi mettetevi in testa che euro uno e euro due a Germania nn conviene.
A chi esporterebbero poi i loro prodotti?????

Condivido :), però alla germania sta bene la speculazione che tenda ad indebolire i deboli e rafforzare loro, per permettergli di dettare le regole della UE... e in questo caso le locuste proprio cosi skifo non gli fanno anche se sono anglofone... :rolleyes:
 
Condivido :), però alla germania sta bene la speculazione che tenda ad indebolire i deboli e rafforzare loro, per permettergli di dettare le regole della UE... e in questo caso le locuste proprio cosi skifo non gli fanno anche se sono anglofone... :rolleyes:

e si e in più gli indeboliscono l'euro e rafforzano il bund.
Però è un gioco che incomincia a stancare e a essere pericoloso. Un conto è giocare sulla Grecia altro su Spagna e Italia. Anche perchè se continuano così la prossima è la Francia.
 
i meno nelle vendite di Fiat sono mostruosi..eppure questi stanno a valori incredibili..a spanne Fiat vale molto meno..

Per me... quindi non voglio che nessuno mi segua, Fiat sta seguendo una strada già seguita nel tempo. Il titolo sconta ogni cosa, ci si prepara alla divisione ed a vendite mirate di pezzi piu o meno pregiate, ma non scende perchè le voci si diffondono, la divisione darà valore e le vendite pure, quando Fiat ha questa crescita indiscutibile è perchè si avvicina il tempo di un operazione straordinaria che penalizzerà le quotazioni però prima si sale per fare più cassa possibile al momento giusto. :)

I piani di sviluppo sono tali (joint in India, Joint in Cina, nuovi modelli da metà 2011 in poi, investimenti in Europa ed in Brasile) che i soldi in cassa non bastano e i modelli vetusti nella fase attuale non aiutano.

Certo in Brasile vendono, in Usa vendicchiano ma nella vecchia Europa crollano. per cui l'hype può essere giustificato solo da manovre sotterenee atte a far salire il titolo e rendere appetibile un AC...
 
e si e in più gli indeboliscono l'euro e rafforzano il bund.
Però è un gioco che incomincia a stancare e a essere pericoloso. Un conto è giocare sulla Grecia altro su Spagna e Italia. Anche perchè se continuano così la prossima è la Francia.

Si ma infatti noterai che potevano martellare la Spagna già la scorsa settimana ed invece hano aspettato, secondo me volevano vedere cosa dicevano i tedeschi... ;)

Se attaccano la francia possono pure mettere il cartello si vende a Bruxelles... :D
 

Il Belgio è nei casini per 3 ordini di motivi:

1)Le banche più grosse del paese sono esposte a tutte le merde in circolazione
2)Il debito belga deve essere monitorato perchè è tra i più elevati in europa dopo l'italico ed il greco con una posizione di debito privato però meno buona.
3)Le frizioni tra valloni e fiamminghi sono arrivate molto vicine ad un rischio break up del paese, ora si sono un po calmati ma le tensioni internazionali hanno sempre un impatto sulle tensioni domestiche.
 
Il Belgio è nei casini per 3 ordini di motivi:

1)Le banche più grosse del paese sono esposte a tutte le merde in circolazione
2)Il debito belga deve essere monitorato perchè è tra i più elevati in europa dopo l'italico ed il greco con una posizione di debito privato però meno buona.
3)Le frizioni tra valloni e fiamminghi sono arrivate molto vicine ad un rischio break up del paese, ora si sono un po calmati ma le tensioni internazionali hanno sempre un impatto sulle tensioni domestiche.


tks
 
Ragazzi mettetevi in testa che euro uno e euro due a Germania nn conviene.
A chi esporterebbero poi i loro prodotti?????

Eeeee magari ci fosse l'€ 2....sai che culo gli facciamo ai krukki.

Questi stanno facendo il giochino del tira e molla, voglion vedere dove posson arrivare, vedere il punto di rottura ma al primo bau se ne tornano nella foresta nera.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto