Analisi Intermarket era il 62%..e tre x rim....

Il Belgio è nei casini per 3 ordini di motivi:

1)Le banche più grosse del paese sono esposte a tutte le merde in circolazione
2)Il debito belga deve essere monitorato perchè è tra i più elevati in europa dopo l'italico ed il greco con una posizione di debito privato però meno buona.
3)Le frizioni tra valloni e fiamminghi sono arrivate molto vicine ad un rischio break up del paese, ora si sono un po calmati ma le tensioni internazionali hanno sempre un impatto sulle tensioni domestiche.

Già morti ci son stati per la lingua, negli uffici pubblici ci sono gli interpreti, dipendenti pubblici che non si capiscono.

Il Belgio è nel piccolo una Europa del futuro. Gente che si è piegata e altra che non si piegherà mai.

L'Europa doveva esser fondata con tre gradi di avvicinamento:

Lingua (Esperanto), Difesa (fuori Nato), Moneta.

Son partiti dall'ultima ed è andata bene che non ci siamo beccati il merdollaro o la sterlina. :wall:
 
Per me... quindi non voglio che nessuno mi segua, Fiat sta seguendo una strada già seguita nel tempo. Il titolo sconta ogni cosa, ci si prepara alla divisione ed a vendite mirate di pezzi piu o meno pregiate, ma non scende perchè le voci si diffondono, la divisione darà valore e le vendite pure, quando Fiat ha questa crescita indiscutibile è perchè si avvicina il tempo di un operazione straordinaria che penalizzerà le quotazioni però prima si sale per fare più cassa possibile al momento giusto. :)

I piani di sviluppo sono tali (joint in India, Joint in Cina, nuovi modelli da metà 2011 in poi, investimenti in Europa ed in Brasile) che i soldi in cassa non bastano e i modelli vetusti nella fase attuale non aiutano.

Certo in Brasile vendono, in Usa vendicchiano ma nella vecchia Europa crollano. per cui l'hype può essere giustificato solo da manovre sotterenee atte a far salire il titolo e rendere appetibile un AC...
Ciao Gipa
concordo in pieno su cio' che hai detto.
Son due mesi che lo scrivo pure io.
E mi son fatto l'idea che, dopo lo spinoff ci sia dell'altro ....tipo che la parte industrial venda ceduta, oppure alfa romeo ( anche se nn penso )
Quindi da questi prezzi fiat potrebbe crescere ancora come valutazione in borsa di almeno 2 euro .

E' sbagliato guardare solo le immatricolazioni .
quelle le guarderemo a fine 2011
 
Ciao Gipa
concordo in pieno su cio' che hai detto.
Son due mesi che lo scrivo pure io.
E mi son fatto l'idea che, dopo lo spinoff ci sia dell'altro ....tipo che la parte industrial venda ceduta, oppure alfa romeo ( anche se nn penso )
Quindi da questi prezzi fiat potrebbe crescere ancora come valutazione in borsa di almeno 2 euro .

E' sbagliato guardare solo le immatricolazioni .
quelle le guarderemo a fine 2011

Anche Brembo , secondo me sconta qualche cosa.
Certo la societa' e' sana, e ha discreti risultati, ma secondo me le quotazioni nascondono in parte del valore aggiunto ancora nn rese note alla borsa ma che appartengono al piano industriale
 
Facciamoci questo santo 790 e leviamoci dai cocò.

Mi sono rotto i coioni di tutta questa gente, si levassero dalle palle per un mese e ci vediamo a gennaio con le solite manfrine degli stati o le capzzate di Wiki sulle banche dei cani.
 
da quello che dice la Merkel gli euro bonds saranno ad inteessi competitivi . il bund dovrebbe ben scendere dopo queste affermazioni
 
con l'idea crucca di far pagare le penali alla Grecia ed all'Irlanda..non oso pensare a quanto vorrebbero emettere gli euro bonds....al 5%??

si rischia di mandare a puttane il Q.E. Usa..di far lievitare l'euro..e di creare una crisi..postuma
 
Secondo quanto riportato da un portavoce dell´esecutivo tedesco, la Germania non ritiene fondamentale incrementare l´entità del fondo di salvataggio europeo. Secondo Berlino non è necessaria neanche l´emissione di obbligazioni della Zona Euro, come proposto da Tremonti e Juncker.


I krukki stanno rompendo, oggi dicono una cosa, subito dopo ne dicono altra.
 
1,7% previsione crescita 2010 zona euro

1,4%..nel 2011

ma asso anche un fesso capirebbe che con questa crescita o si inventano un bailout che asosrba un 30-40% delle nuove emissioni oppure fra 3-6 mesi siamo ancora in questa situazione

come fa a pagare un tasso del 5-11% paesi come Grecia-Irlanda-Spagna-Noi..se non c'e' crescita?

Il Deficit schizzera'..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto