Il termine
contango è usato nell'analisi dei mercati finanziari, ed indica una situazione di mercato dove il prezzo
spot è inferiore ai prezzi futuri, impliciti nei corrispondenti
contratti futures.
Il termine è nato nel XIX secolo sui mercati inglesi, ed è una corruzione di "continuation", "continue" o "contingent".
CONTANGO: Il
contango o "
forward premium", o anche"
forwardadion", è il termine che viene utilizzato nei mercati delle
commodities per individuare la differenza positiva tra il prezzo
spot e uno dei prezzi
futures per una data
commodity. Sebbene si possa sostenere che debba accadere l'inverso (cosa che accade nel caso di "
backwardation"), cioè che i prezzi
futures debbano essere minori del prezzo
spot come premio per l'impegno preso dall'acquirente, con le
commodities il
contango è generalmente verificato a causa della presenza di alcuni costi aggiuntivi (trasporto, consegna, stoccaggio, etc.) che gravano sui prezzi
futures.