clab88
Nuovo forumer
Buongiorno,
Ho intenzione di iniziare a dedicare una piccola somma mensile (circa 200/300e) all'acquisto di Etf per costruirmi un capitale a lungo termine.
Inizialmente avevo preso in considerazione fondi in risparmio gestito (tipo moneyfarm) ma dopo un po di ricerche e di studio ho capito che non sono cosi vantaggiosi.
Adesso sono propenso a aprire un conto trading su Fineco e acquistare in autonomia Etf mensilmente e successivamente integrare con somme extra più consistenti magari dopo crolli di mercato quando i prezzi sono più bassi.
Ho 35 anni e il mio obiettivo è costruire qualcosa in un orizzonte temporale che supera i 10 anni.
Ho alcune domande da porvi essendo un neofita:
-per acquisti mensili va bene orientarsi solo un etf o due? Io pensavo di iniziare con un azionario sviluppato world ad accumulo e poi magari successivamente integrare con qualcosa sui paesi emergenti in una percentuale decisamente minore
- la tassazione di una gestione amministrata vuol dire che su etf ad accumulo non pago mai tasse finché non vendo? (sfruttando interesse composto)
- se intraprendo un percorso di acquisto mensile a lungo termine, rimango sempre sull'azionario o quando il capitale inizia a crescere inizio a comprare anche un po di obbligazionario per stabilizzare?
- se rimango su etf piu grandi tipo ishares, amundi, vanguard sono sempre vendibili in qualsiasi momento?
Ho intenzione di iniziare a dedicare una piccola somma mensile (circa 200/300e) all'acquisto di Etf per costruirmi un capitale a lungo termine.
Inizialmente avevo preso in considerazione fondi in risparmio gestito (tipo moneyfarm) ma dopo un po di ricerche e di studio ho capito che non sono cosi vantaggiosi.
Adesso sono propenso a aprire un conto trading su Fineco e acquistare in autonomia Etf mensilmente e successivamente integrare con somme extra più consistenti magari dopo crolli di mercato quando i prezzi sono più bassi.
Ho 35 anni e il mio obiettivo è costruire qualcosa in un orizzonte temporale che supera i 10 anni.
Ho alcune domande da porvi essendo un neofita:
-per acquisti mensili va bene orientarsi solo un etf o due? Io pensavo di iniziare con un azionario sviluppato world ad accumulo e poi magari successivamente integrare con qualcosa sui paesi emergenti in una percentuale decisamente minore
- la tassazione di una gestione amministrata vuol dire che su etf ad accumulo non pago mai tasse finché non vendo? (sfruttando interesse composto)
- se intraprendo un percorso di acquisto mensile a lungo termine, rimango sempre sull'azionario o quando il capitale inizia a crescere inizio a comprare anche un po di obbligazionario per stabilizzare?
- se rimango su etf piu grandi tipo ishares, amundi, vanguard sono sempre vendibili in qualsiasi momento?