ETF ETF:strategia per un neofita

Ciao a tutti,
Scusate l'intrusione,
ho letto un pochino il metodo TAA,
ma senza andare in America o piazze diverse da quella italiana,
come si può creare questo portafoglio con gli ETF armonizzati quotati nella borsa di Milano?.
Spero di non aver fatto una domanda presuntuosa!

Grazie 100000000000000000000
e buon Gain a tutti

Maxxim:up:
 
Ciao a tutti,
Scusate l'intrusione,
ho letto un pochino il metodo TAA,
ma senza andare in America o piazze diverse da quella italiana,
come si può creare questo portafoglio con gli ETF armonizzati quotati nella borsa di Milano?.
Spero di non aver fatto una domanda presuntuosa!

Grazie 100000000000000000000
e buon Gain a tutti

Maxxim:up:

Sul fol trovi un lungo 3d dedicato all'argomento specifico.
 
Ciao bodyhammer,

volevo farti i miei complimenti per il tuo bagaglio di informazioni,
sono un pacco, :eek: rinnovo i complimenti....:up:

a parte questa discussione, mi indichi un link,
dove tratta l'argomento (TAA), se non ti dispiace.

Grazie 100000000000

Maxxim:up:
 
Grazie 100000000000000000
Ricevuto forte e chiaro!!!!.

Leggendo il Fol che mi hai spedito, si evince che il mondo è bello perché vario,
ci fosse un post in linea con l'altro, comunque la cosa è molto interessante,
per adesso ci studio sopra e, vediamo che portafoglio, secondo quanto letto,
riesco a tirare fuori dal cilindro.

Scusa Pacu83, ma da quello che hai scritto non ho capito quali ETF hai usato,
oppure non sono stato attento abbastanza a leggere, è possibile saperlo?.


<<<dei due portafogli mi preme fare alcune considerazioni:
La startegia uno (quella con sma10mesi) è prettamente di trend following cioè: entro nel mercato quando un asset del mio portafoglio è presumibilmente in trend(cioè supera la sma10mesi).
I 4 asset Obbligaz, Commodity, Real Estate, Azioni(20% emergenti, 10%EAFE, 10World) mi permetteranno di avere una divesificazione ottimale è una scorrelazione tra di loro, ovvero si muoverranno in direzioni diversa in base al contesto economico globale. xciò in alcuni sarò dentro in altri no.

La seconda strategia(quella del ribilanciamento annuale) la vedo un pò più statica ma sè non erro permetterà di avere rendimenti maggiori dovuti al fatto che si acquisteranno gli aset che sono andati male è cioè in debolezza.>>


se la cosa ti secca ignora la mia richiesta.

Maxxim:up:
 
Capiamoci io non sono uno che può dare consigli:wall: (ho la testa dura) sono un neofita alle prime armi..(leggo e studio x ora).
Ora mi è capiatata quella discussione tra le mani che mi ha affascinato, soprattutto x la semplicità.
Poi ho notato che molti utenti che io reputo molto + bravi di me erano interessati a questa discussione.... (allora vuol dire che la stategia in esame vale veramente).
un'altra cosa(la +importante) e che almeno questa la capisco(la strategia):D.

comunque gli strumenti sono:
20% obbligaz europa.: lixor ([FONT=Times New Roman, Times][SIZE=+1]EM710[/SIZE][/FONT])
20% real estate europa: ishare [FONT=Times New Roman, Times][SIZE=+1](iprp) [/SIZE][/FONT]
20% commodity: lixor ([FONT=Times New Roman, Times][SIZE=+1]CRB [/SIZE][/FONT])
40% AZ.: (10% sp500 ([FONT=Times New Roman, Times][SIZE=+1]IUSA [/SIZE][/FONT]), 10 eurostox ([FONT=Times New Roman, Times][SIZE=+1]XESC [/SIZE][/FONT]), 20% emergenti([FONT=Times New Roman, Times][SIZE=+1]XMEM [/SIZE][/FONT]))

Gli etf meglio sè sono total return e molto liquidi, ma ti ripeto io ho preso questo esempio dalla discussione che ti ho spedito.
Se leggi bene nel thread si parla di stare attenti ad esporsi troppo al dollaro e di poter europeizzare la stretegia.
comunque leggi leggi è sè hai dubbi puoi contattarmi magari ti posso aiutare...
cmq segui anche questo thread con Bodyhammer. ciaooooo

leggi questo:http://homepage.sns.it/marmi/AIAF/ottobre_2008_qtaa.PDF
 
Ultima modifica:
Ora mi è capiatata quella discussione tra le mani che mi ha affascinato, soprattutto x la semplicità.
Poi ho notato che molti utenti che io reputo molto + bravi di me erano interessati a questa discussione.... (allora vuol dire che la stategia in esame vale veramente).
un'altra cosa(la +importante) e che almeno questa la capisco(la strategia):D.

Le discussioni sono sempre utili quando il confronto viene suffragato da elementi a supporto delle tesi a volte contrapposte. Se poi l'esposizione viene fatta in modo semplice e comprensibile ci troviamo di fronte alla situazione ideale. Io invidio le persone che riescono a spiegare in modo semplice dei concetti difficili, qualsiasi sia l'argomento che viene affrontato.

Quanto alla strategia TAA, per il momento non rappresenta una parte rilevante della mia strategia attuale. Ho optato per un investimento più aggressivo puntando sull'equity in ottica medio termine, confidando, magari sbagliando, in un recupero discreto delle quotazioni. Ovvio che questo mi espone ad un rischio superiore.... non credo ci sia bisogno di dirlo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto