ETF Etfs Leveraged Natural Gas

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Wall
  • Data di Inizio Data di Inizio
sul daily intendi 5,10,30,60 e 300 minuti ?
guarda so'mezzo a una strada col portatile :lol::lol::lol::lol:...sto' incasinatissimo...stsera metto un apio di cose.....AAA cercasi laureti i n matematica semplice o quntistica...che ci organizziamo e se avete voglia di studirae i cicli di borsa secondo me fate bei soldini :lol::lol::lol:...a dopissimo:ciao:
 
dimmi che devo fare e sono tuo :)

il vero problema e' trovare i dati storici

poi possiamo analizzare tutto quello che vuoi, posso sia programmare che fare fare i conti ad excel :)

ripeto il vero problema e' trovare i dati storici per fare analisi comparativa
 
Ultima modifica:
allora Mavtop e chiunque sia interessato....faccio un piccolo preambolo...io tra intraday e long short di posizione ( a seconda di quello che mi consente il mio lavoro ) opero sui mercati da circa 15 anni...va bene?...e ne ho viste di tutti i colori ..ve lo posso giurare...ora se c'e' una cosa che mi ha veramente stupito negli ultimi 2 anni circa e' l'analisi ciclica ...questa si basa sul fatto che se ne fotte delle news varie ...ma che tutto fa parte del tutto...ossia ...qualsiasi cosa ha un andamento ciclico naturale...come posson essere le stagioni , le eclissi ecc...cioe' qualsiasi cosa ha dei ritmi imposti dalla natura ...e cosi' come le commodietes avranno un inizio , un top e un calo e questo ciclo e' ripetitivo.. nel tempo...ora io non posso star qui a spiegare il perche' e il percome ( ci son 3d appositi e tanto materiale in rete che spiegan il tutto...da farvi fare il pieno )...ma voglio condividere con voi cio' che ho capito e imparato e vediam se qualcuno puo' aiutarci a sviluppare un 'analisi su commodietes varie che sia la piu' precisa possibile.....la base dei cicli ( se ci credete ) ve la dovete leggere e studiare ...su IO ci son fior di persone molto competenti ...BUCK , TRENO ecc ( che son moooolto piu' bravi di me ) percio' cominciate a leggervi iloro post e i loro blog...tornando a noi...la difficolta' qual'e?...sapere quando un ciclo e suo sottociclo iniziano e terminano.( E PER FARE QUESTO DOBBIAM FISSARCI DELLE MEDIE E USARE IL FIBONACCI )...ora vediam innanzitutto di metter giu' punti fermi.....divisione dei cicli

la base e' quello che chiamato tracy ...o t+1= settimanale....prendendo in esame il ftsemib un tracy dura circa 8 sedute

poi abbiam t-1 = 4 gg
t-2 = 2 gg
a salire t+1 15 gg
t+2 mensile
poi intermedio ( circa 3 mesi di calendario o 60-70 gg di contrattazione )
poi semestrale = di solito a 2 intermedi
e poi annuale= lo capite da soli....qui ( sul gas ) la difficolta' qual'e'?
che se prendiam il fib che contratta 8-8,5 ore al gg abbiam che le medie di riferimento son 64-16..perche?
tracy...8 ore per 8 gg = 64 X TIME FRAME 4(o 256 minuti = 4.2 ore circa ) visto che le medie da utilizzare son circa la meta' del ciclo ..vuol dire che quella media "intercetta " cicli da 8,4 ore ..la durata di un fib daily

ora quindi le medie 64 /16 ( un quarto di 64 ) su time frame 1h danno segnali di inizio chiusura del t+1 ( ciclo 15 gg )
stesse medie su time frame 30 min daranno la velocita e incrocio del tracy ( settimanale )
stesse medie sul 15 minuti daran l'incrocio per il 4 gg e cosi' via ...
stesse medie sul 2 ore daran l'incrocio per mensile ecc...

ORA TUTTO QUESTO SUL FIB CHE CONTRATTA 8,5 ORE AL DI

IL FUTURE GAS CONTRATTA 23.15 ORE AL GIORNO!!!!!! ...quindi non possiam adottare le stesse medie 64 -16 del ftsemib ma dobbiam studiarcele ...per aver piu' precisone e sapere con piu' precisione quando inizia un tracy, un t+1 un mensile ecc...quindi sapendo che che il gas contratta piu' di 23 ore al di , da li nasce tutto il casino.....se leggete i miei post precedenti vedete che tutte le ultime tre oscillazioni son state colte con abbastanza precisione ...ma basate su calcolo empirico..sui tempi...piu' o meno..se volete sviluppare un calcolo piu' preciso dobbiam trovare le medie che ci consentano ( su loro ) incrocio di avere la conferma per partenza t+1, mensile, intermedi, semestri ecc ...il problema e' tutto qua:-o..ecco perche' vi posso dire che se tra voi c'e' qualche matematico ( magari disoccupato :D9) di buona competenza anche di excel ( vedrem poi perche' ) che puo' sviluppare questo discorso e abbinarlo all'analisi ciclica ne ottera' ottimi benifici...io ho poco tempo son disponibile a passare materiale didattico e di base ..a patto che il tutto venga poi messo a disposizione di tutti e condivisio passo passo
non so mica se ho fatto un discorso sensato :lol::lol::lol::lol::lol::lol:..o madonna:sad::lol::ciao:
 
Ultima modifica:
tanto per capire di cosa stiam parlando...questo 'e un lavoro riassuntivo ..postumo:(...di un grande personaggio che non e' piu' tra noi ma che ha dato basi moolto interessanti per iniziare a capirci qualcosa ;)...insomma l'ABC da leggere , capire e sapere assolutamente:up:...poi da li si vedra' chi ne ha voglia...passero' impostazioni excel, battelplan , siti dedicati ecc ecc...insomma vediam chi ha veramente voglia di collaborare e fare diventare questo 3d un approccio ciclico al gas e alle commodietes, e magari , ognuno secondo le proprie competenze potrem trarne benefici tutti :D:D:D:D:D:ciao:
 

Allegati

...ecco appunto...spariti tutti :lol::lol::lol::lol:...lo sapevo ..era meglio continuare con " si va su"...si va giu":lol::lol::lol::lol::ciao:
 
no no tranquillo kuelo non sono sparito :) e che tra lavoro ed esami universitari questo e' un periodaccio, cmq appena ho tempo do un'occhiata a tutto quello che hai indicato, il mio vero problema e' il tempo, mi ci vorrebbe una giornata da 48 ore :)
 
calma ..calma Don;)...qui losciottino ci stava...tutti gli indicatori incrociano e come avevo detto longare ancora da li ..era da pazzi:-o...guardo l'ultima candle e la vedo piena sotto la median bb ;)..ragion per cui almeno sulla verde secondo me ci vanno..e magari di shadow sui 4,4;)...ma attenzione ..'e coi tempi che non ci siamo...:-o...troppo in anticipo per il ribaso vero....dovessi scommetere direi che toccata quella quota cercheran di fare un nuovo max verso i 4,8...o poco sopra....e li dovremmo arrivare verso fine giugno...poi dopo comincera' quello vero;)..con target approssimativo verso i 4,15 $ ( ma adesso e' ancora presto )...cmq il mio pensiero e' questo...se sei dentro sciot e in gain fai attenzione a quei valori che ho messo sopra ...se dovesse appollaiarsi sui 4,4 -4,45 circa e vedi che riprende ad accumulare...:specchio:...poi vedi te...io aspetto l'ultimo rimba...se avro visto giusto prendero' lo sciott di lungo...se avro' sbagliato e si sfascian da qui...allora avro' perso il treno:-o:ciao:

1308083346immagine4.png
Ciao Kuelo, secondo te siamo arrivati a questa situazione che ipotizzavi giorni fa?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto