maramau
Forumer storico



azz...come picchiano bene sugli oil$, sembra qualcosa + di un semplice stornello, Ten + mal menata delle altre!
Ieri è uscita la trimestrale di Tfi, ottimi dati ma il mercato sembra nn tenerne conto per adesso
"Cesena, 15 maggio 2005
TREVI: CONTINUA L'ACCELERAZIONE DELLA CRESCITA
NEL PRIMO TRIMESTRE 2006
• Ricavi Totali a Euro 163,2 milioni (+92,4%)
• EBITDA a Euro 24,6 milioni (+191,5%), pari al 15,1% dei ricavi totali
• EBIT a Euro 16,1 milioni (+371,1%), pari al 9,9% dei ricavi totali
• Risultato prima delle imposte è stato di 12,7 milioni di Euro con una crescita di 9,3 milioni di Euro
• Risultato al netto di imposte e della quota di pertinenza dei terzi è stato di 6,5 milioni di Euro con una
crescita di quasi 5 milioni di Euro rispetto allo stesso trimestre dell’esercizio precedente
Il Consiglio di Amministrazione di TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A., Holding del Gruppo TREVI (MI:TFI),
tra i protagonisti mondiali nel settore dell’ingegneria del sottosuolo e nella produzione delle macchine per fondazioni e perforazioni per ricerca di petrolio, acqua, gas, ha approvato la Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2006.
A livello consolidato ricavi totali sono aumentati da 84,8 milioni di Euro del primo trimestre dell’esercizio
precedente a 163,2 milioni nel presente esercizio (+92,4%). Il margine operativo lordo è pari a 24,6 milioni di Euro (+191,5%) con una incidenza del 15,1% sui ricavi. Dedotti ammortamenti per 5,9 milioni di Euro e accantonamenti
ai fondi rischi per 2,6 milioni di Euro, il risultato operativo cresce del 371% a 16,1 milioni di Euro (pari al 9,88% dei ricavi totali); nello stesso trimestre dell’esercizio precedente il risultato operativo era stato di 3,4 milioni di Euro
(pari al 4% dei ricavi totali).
Le commesse acquisite in tutti i mercati esteri procedono secondo programma con ottimi risultati, in particolare in Medio Oriente, West Africa e America; nel secondo trimestre si prevede l’inizio di nuove commesse recentemente
acquisite. Le attività di servizi di perforazioni petrolifere in Venezuela, Colombia e Argentina in questo trimestre sono continuate con buoni risultati.
La posizione finanziaria netta passiva del Gruppo Trevi presentava alla data del 31.03.2006 un importo pari a 136,3 milioni di Euro in funzione della crescita del capitale circolante (154,8 milioni quella registrata al 31 marzo 2005, 126 milioni quella registrata al 31 dicembre 2005).
Gli oneri finanziari netti pari a 2,2 milioni di Euro sono sostanzialmente invariati rispetto al 1° trimestre 2005, le differenze di cambio nette sono pari a –1,2 milioni di Euro (+ 1,9 milioni nel trimestre precedente) e riflettono,
relativamente alla quota espressa in dollari statunitensi e nelle valute legate alla stessa area valutaria, il deprezzamento del dollaro rispetto all’Euro.
Il portafoglio ordini si attesta al livello record di 578 milioni e registra un netto miglioramento rispetto allo scorso esercizio (+53,2%).
Per il Presidente Davide Trevisani, "Questi risultati confermano l’eccezionale prestazione del settore metalmeccanico (Soilmec e Drillmec), che ha visto un incremento dei ricavi totali di circa il 155%, e di tutte le società del settore estero della Divisione Trevi, in particolare di quelle localizzate in Medio Oriente e Nord America,
che ha rappresentato l’altro punto di forza dell’intero Gruppo particolarmente dal punto di vista della redditività.
Rispetto al primo trimestre dell’anno precedente anche il Settore Italia ha migliorato la propria redditività, pur in presenza delle difficoltà ben note dell’avvio nella realizzazione delle grandi opere infrastrutturali”.